BIBLIOTECA DI CORTE FRANCA

BIBLIOTECA DI CORTE FRANCA

Servizi

Prestito e consultazione


Gli utenti di qualsiasi età, anche non residenti nel comune di Corte Franca, possono accedere gratuitamente ai servizi di prestito e consultazione del materiale librario e multimediale della biblioteca. Per l'iscrizione alla biblioteca è necessario presentare la TESSERA SANITARIA, che verrà utilizzata come tessera di biblioteca. Con l'iscrizione alla biblioteca si diviene automaticamente utenti di tutte le biblioteche della Rete Bibliotecaria Bresciana (RBB), della Rete Bibliotecaria Cremonese (RBC) e del Sistema Bibliotecario Urbano di Brescia.

La biblioteca comunale di Corte Franca fa parte del Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano avente sede a Palazzolo s/O.

Offre il servizio di prestito interbibliotecario gratuito del materiale presente nelle biblioteche afferenti alla Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese (RBBC), ma anche in altre realtà bibliotecarie, come le biblioteche della provincia di Mantova e la Rete Bibliotecaria Bergamasca. Il libro richiesto a un'altra biblioteca viene ritirato dall’utente presso la biblioteca di Corte Franca, la quale provvede ad avvisare l'utente dell'arrivo dei documenti richiesti e a restituirli alle biblioteche prestanti.

È possibile avere in prestito un massimo di 10 documenti contemporaneamente, dei quali un massimo di 5 materiali multimediali (DVD, CD AUDIO, CD ROM, …) e un massimo di 5 riviste.

Il prestito del materiale librario, incluso quello richiesto tramite prestito interbibliotecario, dura normalmente 30 giorni; è possibile chiedere due proroghe di altri 30 giorni dei documenti librari presi in prestito, solo se nel frattempo non sono stati prenotati da altri utenti.

Il prestito del materiale multimediale e delle riviste dura normalmente 15 giorni; è possibile chiedere due proroghe di altri 15 giorni dei documenti presi in prestito, solo se nel frattempo non sono stati prenotati da altri utenti.

Il materiale per sola consultazione interna non può essere preso in prestito, ma può essere consultato presso la biblioteca comunale.

È possibile consultare il catalogo online ad accesso pubblico (OPAC): http://opac.provincia.brescia.it.

Attraverso la piattaforma MediaLibraryOnLine (MLOL) la Biblioteca mette a disposizione dei propri lettori gratuitamente migliaia di documenti digitali (quotidiani e periodici, mp3, audiolibri, video, e-book in streaming e in download).

Iscrizione ai Servizi di RBBC: presso la biblioteca di Corte Franca è possibile effettuare l'attivazione dei servizi OPAC e l'iscrizione alla piattaforma MLOL. Condizione necessaria per poter attivare questi servizi è l'iscrizione a una delle biblioteche afferenti alla rete Bibliotecaria Bresciana e alla Rete Bibliotecaria Cremonese. L'iscrizione ai servizi OPAC permette di accedere alla propria area riservata per:

  • visualizzare e aggiornare i propri dati personali e i contatti;
  • verificare la propria situazione prestiti (inclusa la visualizzazione dei prestiti storici), per sapere sempre cosa si ha in prestito e le scadenze di restituzione, cosa c'è in prenotazione, effettuare la proroga dei prestiti quando possibile;
  • prenotare direttamente da casa i documenti, scegliendo la biblioteca di destinazione (se il documento richiesto risulterà disponibile arriverà in pochi giorni, se non ci saranno copie disponibili la prenotazione verrà soddisfatta non appena possibile); sono possibili fino a un massimo di 8 prenotazioni;
  • creare i propri scaffali in cui inserire i documenti che più interessano e, se lo si desidera, rendere visibili a tutti i contenuti dei propri scaffali;
  • inserire proposte di acquisto per la biblioteca preferita;
  • partecipare alla community degli utenti iscritti ai servizi OPAC per scambiarsi consigli e commenti.

 

Servizi di assistenza e reference

 

Il personale della biblioteca comunale assicura l’aiuto e l’assistenza agli utenti di qualsiasi età per la consultazione, l’orientamento e la ricerca in sede e per la fruizione dei servizi offerti dalla Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese.