مل گئے 235 دستاویزات.
Questo scaffale virtuale raggruppa le descrizioni di tutti i documenti a stampa, gli audiovisivi, le registrazioni sonore pubblicati e relativi al Comune di Collio presenti nelle biblioteche dei comuni aderenti alla Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese. Nella quasi totalità, i documenti sono posseduti dalla Biblioteca comunale di Collio, ma in qualche caso sono presenti nelle raccolte di altre biblioteche della Provincia di Brescia.
In alcuni casi, la scheda dettagliata (che si apre cliccando sul titolo) è completata dal link alla versione digitale integrale dell'opera nella sezione bresciana della Biblioteca digitale della Lombardia.
مل گئے 235 دستاویزات.
Slovenia. Lubiana, i centri termali, il parco del Triglav, il Carso e la costa istriana
Touring Editore, 23/09/2020
خلاصہ: Dal piacevole litorale istriano a due passi dal confine italiano, la Slovenia sale fino ai 2000 metri delle Alpi Giulie: un territorio piccolo ma assai vario, pieno di città d'arte che rispecchiano il passato veneziano, centri termali di antica tradizione oggi oasi di benessere e relax, castelli e monasteri appuntati su dolci colline coltivate a vigneti. La nuova edizione della Guida Verde scandaglia in lungo e in largo questo paese giovane e accogliente, proiettato verso l'Europa, soffermandosi sulle numerose occasioni per esplorarne la generosa natura, dalla rinomata stazione di sciistica di Kranjska Gora ai sentieri del parco nazionale del Triglav, dove si praticano kajak e torrentismo. Molti gli indirizzi consigliati dove degustare gli straordinari vini del Collio sloveno, accompagnati da una gastronomia in ascesa grazie alla firma di noti chef. Soste raccomandate e tips di visita anche a Lubiana, destinazione ideale per un fine settimana, che si raccoglie attorno a un centro antico e pittoresco, tutto pedonale.
Slovenia / [Touring club italiano]
Touring, 2020
خلاصہ: Dal piacevole litorale istriano a due passi dal confine italiano, la Slovenia sale fino ai 2000 metri delle Alpi Giulie: un territorio piccolo ma assai vario, pieno di città d'arte che rispecchiano il passato veneziano, centri termali di antica tradizione oggi oasi di benessere e relax, castelli e monasteri appuntati su dolci colline coltivate a vigneti. La nuova edizione della Guida Verde scandaglia in lungo e in largo questo paese giovane e accogliente, proiettato verso l'Europa, soffermandosi sulle numerose occasioni per esplorarne la generosa natura, dalla rinomata stazione di sciistica di Kranjska Gora ai sentieri del parco nazionale del Triglav, dove si praticano kajak e torrentismo. Molti gli indirizzi consigliati dove degustare gli straordinari vini del Collio sloveno, accompagnati da una gastronomia in ascesa grazie alla firma di noti chef. Soste raccomandate e tips di visita anche a Lubiana, destinazione ideale per un fine settimana, che si raccoglie attorno a un centro antico e pittoresco, tutto pedonale.
Borghi di Friuli Venezia Giulia e Istria / Mario Ghirardi
Edizioni del Capricorno, 2020
خلاصہ: Piccoli centri urbani straordinari. Piccoli gioielli intatti, spesso nascosti o poco conosciuti, da scoprire al di fuori delle piste più battute del turismo internazionale. Borghi unici per storia, architettura, contesto ambientale. Dalle Alpi Carniche alle lagune costiere, dalle Dolomiti alle verdi colline del Collio, fino alle terre istriane, della costa e dell'interno, fuori dal nostro Paese ma vicine per distanza, storia, cultura materiale: un viaggio alla scoperta di castelli, santuari, edilizia tradizionale, capolavori d'arte, panorami irripetibili e un'enogastronomia straordinaria. Un libro per un turismo nuovo, curioso, a due passi da casa. Itinerari di accesso, musei, informazioni pratiche per la visita, approfondimenti su prodotti tipici e tradizioni artigianali.
Ciclovia AIDA - est : da Verona a Trieste / Corrado Marastoni, Antonio Dalla Venezia
Nuova ed.
Ediciclo, 2020
خلاصہ: La guida descrive la parte est di AIDA con i suoi 430 km da Verona a Trieste, mostrando un Nord-Est che, non appena ci si allontana dalle direttrici di traffico, si rivela uno scrigno di bellezze paesaggistiche e artistiche tutto da godere pedalando. Da Verona si passa a Vicenza attraverso i luoghi di Giulietta e Romeo. Il fiume Bacchiglione ci conduce a Padova, il Naviglio Brenta con le sue ville venete a Mestre e Venezia, e il sinuoso corso del Sile a Treviso. Oderzo e Sacile sono le tappe verso Pordenone; gli aspri paesaggi dei magredi e del Tagliamento e la pianura friulana portano a Udine; infine il Collio e il Carso sono il preludio all'azzurro del mare di Trieste. Un percorso sicuro e pianeggiante tra le città venete e friulane ricco di interesse e adatto a tutti, descritto in dettaglio con box di approfondimento storico-culturale e l'indicazione di interessanti varianti. A questa guida seguirà un altro volume dedicato all'AIDA ovest, da Torino a Verona.
Forum, 2019
خلاصہ: Il vino è tante cose. Ne abbiamo indagate alcune attraverso un esercizio di disegno e di progetto. Dal territorio alla tavola, il vino incrocia il design, l'architettura e il paesaggio in modi differenti. I partecipanti alla scuola estiva Bacco's. Designing the Wine Process hanno immaginato nuove vigne, cantine, bottiglie, bicchieri, ripercorrendo la filiera del vino attraverso la pratica del progetto di architettura e design. Questo libro raccoglie gli esiti del lavoro svolto a Udine nel settembre 2018 con oltre quaranta studenti e docenti di tutto il mondo concentrati a ripensare gli spazi e gli oggetti che ruotano attorno alla cultura e alla filosofia del vino. Bacco's. Designing the Wine Process è la prima International Summer School di Architettura organizzata dall'Università di Udine e dal Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura, in collaborazione con l'Universidad de Morón (Buenos Aires, Argentina) e il supporto di quattro aziende vinicole del Friuli Venezia Giulia: Azienda Agricola Humar, San Floriano del Collio (Gorizia); Parovel Group srl, Val Rosandra (Trieste); Azienda Agricola Rieppi, Prepotto (Udine); Associazione COLLEttivo Spessa, località Spessa (Cividale del Friuli).
Serra Tarantola, 2019
خلاصہ: Nelle ultime settimane del secondo conflitto mondiale, sul lago d'Idro, a ridosso di Salò cuore della Repubblica Sociale Italiana, operava un gruppo di persone di buona volontà impegnate, più che a farsi la guerra, a smorzarne le brutalità. Persone che ogni giorno si esponevano, mettendo a rischio la propria vita per salvare quella di altri. Tra questi un parroco, don "Giustino" che, anche nei momenti più difficili, con discrezione e discernimento, sapeva tenere aperto il dialogo. Non era un antifascista militante e non è citato nei resoconti della Resistenza, ma, con gesti di quotidiana attenzione, dava il suo contributo alla soluzione dei problemi. La sua normalità di prete non politicizzato era il filo conduttore di un intreccio di relazioni che, nella narrazione, a tratti romanzata, danno sostanza ad una quotidianità un po' difforme dalla storiografia ufficiale.
Il repertorio delle storie usate / Roberto Bianchi
Liberedizioni, 2018
Touring club italiano, 2017
خلاصہ: Introversa terra di frontiera, il Friuli Venezia Giulia riserva ai viaggiatori vivide impressioni e inattesi squarci, alla scoperta di Trieste, Cividale, Aquileia e Udine, si percorrono anche i mille sentieri dalla pianura delle risorgive ai colli punteggiati di castelli, dalle Dolomiti alla Carnia fino al Carso e alla laguna. Nell guida: Trieste e il Carso, Gorizia, il Collio e la piana dell'Isonzo, La costa tra Isonzo e Tagliamento, Udine e i suoi colli, La pianura friulana, Cividale e le valli del Natisone, Pordenone, la pedemontana e le Dolomiti Friulane, La Carnia, Il Tarvisiano. Oltre 100 immagini e la cartografia Touring con il consueto dettaglio: itinerari, piante di città, planimetrie dei monumenti. Oltre 700 indirizzi utili: informazioni pratiche, indirizzi dove dormire, ristoranti e locali, spunti per il tempo libero, la sera e lo shopping.
Gorizia e Collio : una guida / di Valentina Bassanese
Odòs 2, 2017
خلاصہ: Una guida contemporanea al meglio di Gorizia, il Collio e la Brda slovena. Sette passeggiate lente alla scoperta di Gorizia tra Mittel Europa, vecchi confini, opere d’arte, musei, lo shopping, buon cibo e tre percorsi storico-enogastronomici che raccontano un Collio inedito dove si confondono chiese e orange wine, borghi raccolti e cantine, passioni e confini.
Cividale del Friuli e colli orientali : una guida / di Sara Rovera
Odòs 2, 2017
خلاصہ: “Ho scritto Cividale e Colli orientali una guida”, racconta l’autrice, “perché Cividale rappresenta tutto ciò che amo di più del mio Friuli: tradizioni, cultura e amore per la terra, il tutto accompagnato da un buon calice di vino”. Una guida contemporanea al meglio di Cividale e i Colli orientali: sei passeggiate lente alla scoperta di Cividale tra retaggi longobardi, Medioevo, il Natisone, opere d’arte, lo shopping, buon cibo e con l’anima a posto e tre itinerari enogastronomici che raccontano il Collio orientale, tra cantine, natura, piccoli borghi, tenacia e fierezza.
Nuova ed. ampliata
Gaspari, 2016
خلاصہ: “Nonna Bice racconta” contiene tredici storie e leggende: tre da tradizione popolare, una rivisitata in chiave attuale e nove completamente inedite, ognuna rappresentata da altrettante illustratrici, dagli stili personali e diversi. Un viaggio affascinante attraverso i luoghi più suggestivi del Friuli Venezia Giulia incontrando personaggi fantastici che vivono grazie alle tradizioni orali tramandate dalle generazioni passate. Tutti i racconti fanno riferimento ai territori che caratterizzano questa regione, un microcosmo composto da infinite realtà locali, ognuna con una propria identità, custodi di usi e costumi che si tramandano dalla notte dei tempi
Giunti, 2015
خلاصہ: Il vino è un frutto della terra. La natura del suolo determina in misura essenziale le qualità del prodotto finito: aromi e gusto di un calice in degustazione. Banale solo in apparenza, questo tema è al centro del nostro progetto: "l'atlante" è un'opera per un pubblico scelto e competente di tecnici e grandi cultori del vino. Un volume di consultazione per chi voglia approfondire i grandi vini italiani in modo senz'altro più tecnico, ma sempre accessibile. Si affronta il tema vitivinicolo: dalle Alpi all'estremo meridione, passando in rassegna i nostri vini migliori, vediamo quanto incida (non meno del clima e della lavorazione) la qualità del suolo agricolo. E in chiusura di ciascun capitolo, degustiamo quattro bottiglie per ciascuna Doc o l'ancor più selettiva DOCG, controllata e garantita, evidenziandone le note tipiche riconducibili al fattore-suolo: è la prova del nove. Nella introduzione, chiariti i concetti essenziali, scorriamo la carta geologica italiana per collocarvi le principali aree viticole. Passiamo quindi in rassegna i 35 vitigni autoctoni e i 5 internazionali che sono l'anima dell'infinità varietà della nostra produzione. Quindi di area in area, Barolo, Asti, Franciacorta, Prosecco, Collio, Cinque Terre, Chianti, Brunello, Bolgheri, Verdicchio, Cannonau e avanti ancora fra le DOC e DOCG, uno alla volta, ciascun territorio è velocemente schedato a analizzato dagli autori.
La carta dei sentieri 1. Alta Valle Trompia : Bovegno, Collio
Ingenia Editori, 2014
[s.n.], 2014
خلاصہ: La pubblicazione, recente coronamento di molti lavori e progetti che hanno interessato i paesi sottoscrittori dell’Accordo Val Grigna è stata curata dal geografo Franco Michieli e dallo scrittore Davide Sapienza con il coordinamento della sede ERSAF di Breno, e si propone come strumento di facile consultazione che narra ed illustra – attraverso immagini, cartine e descrizioni – il percorso di oltre 70 chilometri che, attraversando i territori montani degli otto partner (Artogne, Berzo Inferiore, Bienno, Bovegno, Collio, Esine, Gianico e Prestine), lambisce una quarantina di fabbricati d’alpe perfettamente funzionanti, offrendo all’escursionista l’imperdibile occasione di scoprire i tesori delle terre alte, le loro culture e le loro particolari tradizioni e produzioni.
I musei del ferro da Brescia alle Valli / testi di Marcello Zane
Grafo : Giornale di Brescia, 2014
خلاصہ: I musei del ferro della provincia di Brescia
Frame Lab, [2014]
خلاصہ: Interviste agli alpeggiatori di Gianico che hanno svolto la loro attività presso ma Malga Silter in Valgrigna
Malga Arcina : una giornata in alpeggio
Frame Lab, [2013]
خلاصہ: Il filmato mostra la vita quotidiana a Malga Arcigna, sui monti di Bienno. La malga è gestita nel periiodo estivo dalla famiglia Bettoni di Prestine, proprietaria dell’Azienda Agricola “Prestello”
Ritorno al bosco : giovani boscaioli nell'Area vasta Vagrigna [i.e. Valgrigna]
Frame Lab, [2012]
خلاصہ: Il filmato ci introduce al lavoro del boscaiolo in Valgrigna
Terra di confine : Collio e il suo territorio nella Grande Guerra
Associazione culturale Vivere la nostra storia, 2012