Trovati 296 documenti.
E' possibile raffinare la ricerca cliccando sui filtri proposti (nella colonna a sinistra), oppure utilizzando il box di ricerca veloce o la relativa ricerca avanzata.
Trovati 296 documenti.
[A cura dell'autore], 2020
Abstract: Raccolta di poesie di Laura Righi scritte in dialetto casalasco e tradotte in italiano.
Lampès : svelti pensieri per la lettura del dialetto : (senza data) / Claudio Zanardi
a cura di Claudio Zanardi, 2020
Abstract: Brevi pensieri per la lettura del dialetto cremonese
Lions club Casalmaggiore, 2019
A cura di Claudio Zanardi, 2019
Abstract: Quarto libretto sul dialetto di Castelleone. Dopo una breve sintesi sulle regole del dialetto, l'autore presenta una raccolta di poesie, proverbi, modi di dire, amenità varie e qualche filastrocca in rigoroso dialetto castelleonese.
Parco Oglio Nord, 2019
Abstract: Raccolta di proverbi e di modi di dire della valle dell’Oglio. Tra dialetto bergamasco, bresciano e cremonese (e rispettive traduzioni in italiano), i due autori hanno raccolto centinaia di detti locali tra il serio ed il faceto.
Nel giardino delle zagare : poesie / Federica Longhi Pezzotti
[S.n.], stampa 2019
Abstract: Raccolta di poesie in lingua italiana ed in dialetto offanenghese.
Sfrìs : piccoli graffi : poesie nel dialetto di Crema (2002-2016) / Luciano Pisati
Leva artigrafiche, 2018
Abstract: Luciano Pisati, parroco arciprete nella pieve di Ripalta Arpina, ha scritto queste 89 brevi poesie dialettali di carattere elegiaco. In queste pagine risuona l'antico dialetto cremasco in elegie ed aforismi che non hanno alcun intento pedagogico, ma sono semplicemente componimenti poetici delicati e con una velata e discreta melanconia. Nulla di esplicitamente religioso, eppure si respira una grande e semplice spiritualità.
Al mercànt da Venésia / tradüsiù 'n idióma cremàsc Clelia Letterini
Leva arti grafiche, 2018
'Nvèrs al dubàs tarde... / Lorenzo Ladina
[A cura dell'autore], 2018
Abstract: Raccolta di poesie in dialetto cremasco, nella variante vaianese, con a fianco la traduzione in lingua italiana. Presente anche una sezione dedicata ai proverbi e ai modi di dire ed un racconto.
Racconti di vita in rima / Centro antropologico di Bagnolo Cremasco
Gruppo antropologico di Bagnolo Cremasco, 2018
Abstract: Un libro di poesie dialettali del Gruppo antropologico di Bagnolo Cremasco che, fedele al suo impegno di custodire e valorizzare gli usi e i costumi di un tempo, si è impegnato a celebrarli in rima.
Da matina bunura : poesie in dialetto cremasco / Graziella Vailati
Grafica G. M., 2017
[S.n.], 2017
Abstract: Raccolta di proverbi in dialetto cremonese
A cura di Claudio Zanardi, 2017
Buna zèent : poesie / Bruno Compiani
[S.n., 2017]
Abstract: Il libro è una raccolta di componimenti dialettali casualmente trovati dopo dieci anni dalla scomparsa dell’autore: in essi un mondo castelleonese ormai passato riemerge dall’oblio.
Lessico botanico popolare della provincia di Cremona : dialettale, etimologico / Valerio Ferrari
Pianura, 2016
Abstract: Dizionario popolare delle piante della provincia di Cremona.
Granèi da söcher : poesie in dialetto cremasco / Claudio Zuffetti
[S.n.], 2016
Abstract: Raccolta di 50 poesie in dialetto cremasco.
Piccolo dizionario del dialetto di Castelleone antico borgo del Cremonese / Claudio Zanardi
A cura di Claudio Zanardi