Abstract: La sera del 30 gennaio 1980 Jan Brokken rimane folgorato da un concerto: tutti gli studi di Chopin interpretati da Youri Egorov, astro nascente del pianoforte. Dalle prime battute riconosce in lui il talento che ogni giorno sente esercitarsi nella casa vicina. Diventato amico intimo, testimone diretto della sua avventura artistica ed esistenziale, bruciata in soli trentatré anni, Brokken racconta il grande pianista, emblema del genio sregolato, dell'esule dall'Unione Sovietica che trova la fama nel libero Occidente ma mai le radici, del diverso in lotta con un perenne senso di solitudine. Omosessuale perseguitato dal KGB e assetato di libertà, poi profugo in un campo italiano, Youri si immerge ventiduenne nella vivace bohème di Amsterdam, su cui incombe ancora sconosciuta l'ombra letale dell'aids. Il successo non si fa attendere, dalle frenetiche tournée mondiali fino alla consacrazione accanto ai più acclamati cantanti e direttori d'orchestra. Ma sotto il brillante talento cova la fragilità dell'uomo, la nostalgia della patria e degli affetti per sempre perduti. Youri si aggrappa alla stretta cerchia di amici che orbita intorno alla sua casa di Amsterdam, una calorosa famiglia di creativi e musicofili che lo sentiranno suonare fino alle ultime, tragiche note. Primi fra tutti l'architetto Jan Brouwer e la principessa Tatjana, lui tenero compagno di vita e lei speciale compagna dell'anima, su cui Youri riversa tutto il suo amore disperato per la Madre Russia. Con delicatezza e toccante umanità, Brokken racconta la storia di un artista, di una vita, di un'amicizia, di un'intera epoca, sulle note di un appassionato inno alla musica.
Titolo e contributi: Nella casa del pianista / Jan Brokken ; traduzione di Claudia Di Palermo
Pubblicazione: Milano : Iperborea, 2011
Descrizione fisica: 419 p. ; 20 cm
EAN: 9788870911954
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 15 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
ROVATO | DEP Ss/6/29 BRO | CQ-46321 | Su scaffale | Prestabile | |
BEDIZZOLE | N BROKKEN NEL | EB-25516 | In prestito | 05/07/2025 | |
MARONE | L NAR BRO JAN | OG-11588 | Su scaffale | Prestabile | |
PEZZAZE | L NAR BRO JAN | TO-5610 | Su scaffale | Prestabile | |
RIVOLTA D'ADDA | N 839.31364 BRO NEL | YR-48988 | Su scaffale | Prestabile | |
SERGNANO | C 839.31364 BRO NEL | YU-13949 | Su scaffale | Prestabile | |
VESCOVATO | N . BRO NEL | XZ-17670 | Su scaffale | Prestabile | |
MONTICELLI BRUSATI |
N 839.31364 BRO NEL
(Ristampa: 2. ed., 2015) |
OI-13918 | Su scaffale | Prestabile | |
SIRMIONE |
N BROKKEN NEL
(Ristampa: 2. ed., 2015) |
EY-52916 | Su scaffale | Prestabile | |
BRESCIA - QUERINIANA | P2D2 570.B.48 | BQ0-1101363 | In prestito | 10/07/2025 | |
GARDONE VAL TROMPIA | L N BRO JAN | TH-73664 | Su scaffale | Prestabile | |
PERSICO DOSIMO | N 839.31364 BRO NEL | XN-13518 | Su scaffale | Prestabile | |
CALVAGESE D-R |
NARRATIVA BROKKEN Jan
(Ristampa: 5. ed., 2020) |
RH-22876 | Su scaffale | Prestabile | |
GARGNANO |
N 839.31364 BRO NEL
(Ristampa: 3. ed., 2016) |
QB-17947 | Su scaffale | Prestabile | |
GAVARDO | N 839.31364 BRO NEL | SH-64649 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag