Abstract: È la storia di Ginia e, più in generale, della scoperta della vita da parte di un'adolescente. Dall'ambiente operaio al quale appartiene, Ginia entra in contatto con alcuni esponenti di una bohème pseudo-artistica e intellettuale: studenti, eccentrici perdigiorno e pittori dilettanti, che si incontrano nei caffè e abitano nelle soffitte. La ragazza si innamora di Guido, un pittore di origine contadina e, dopo aver vinto le resistenze interiori e i rimorsi residui, si lascia alla fine sedurre. E' l'inizio della sua dolorosa maturazione come donna.
Titolo e contributi: La bella estate / Cesare Pavese ; con un saggio di Furio Jesi
7. ed.
Pubblicazione: Einaudi, 2003
Descrizione fisica: XXII, 111 p. ; 20 cm
ISBN: 8806149032
Data:2003
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 8 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
MONTICELLI BRUSATI |
|
OI-8981 | Su scaffale | Prestabile | |
PARATICO |
|
OM-11881 | Su scaffale | Prestabile | |
RIVOLTA D' ADDA |
|
YR-33833 | Su scaffale | Prestabile | |
CAPRALBA | N 853.912 PAV BEL | YC-12592 | Su scaffale | Prestabile | |
BRESCIA - BUFFALORA | NARRATIVA PAV.C | BC0-4118 | Su scaffale | Prestabile | |
BRESCIA - GHETTI | NARRATIVA PAV BEL | BC3-33746 | Su scaffale | Prestabile | |
CREMONA - MANIN (SCOLASTICA) | L IT 853.912 PAV BEL | ZE-689 | Su scaffale | Prestabile | |
GRONTARDO | N PAV BEL | XI-10832 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag