Le ombre della sera
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Morchio, Bruno <1954->

Le ombre della sera

Abstract: È quasi mezzogiorno. Dalla porta filtra una luce incerta, nell'aria aleggia una vaga fragranza di aglio e basilico. Davanti a Bacci Pagano, questa volta, non siede una cliente qualsiasi: sprofondata nel divano c'è Katia Airoldi. Sono otto anni che i due non si vedono, precisamente dal giorno del funerale dell'amico di sempre, Cesare Almansi, morto in un incidente d'auto nel luglio 2015. Katia chiede a Bacci di tornare a indagare sulla morte del marito, con il quale aveva un rapporto burrascoso. Gli inquirenti, all'epoca, avevano escluso l'omicidio e la pista dell'attentato. Tragica fatalità? Suicidio? Non senza una certa riluttanza, Bacci è costretto a riaprire il libro del passato; per farlo, chiama a raccolta gli amici di oggi e di ieri: Giulia, la sua nuova, combattiva compagna; Pertusiello, alleato di tante avventure; e la figlia Aglaja, consulente letteraria d'eccezione. Comincia una ricerca che lo riporta indietro nel tempo, agli anni del liceo, del processo e del carcere, sulle tracce d'una amicizia interrotta per trentatré anni e poi ripresa in occasione della campagna elettorale che aveva aperto ad Almansi le porte del Senato. Sono voci lontane, ricordi soffusi di malinconia, ma qualcosa viene alla luce, qualcosa che illuminerà la natura delle relazioni di Almansi con le persone importanti della sua vita. Una verità con la quale anche l'investigatore dei carruggi sarà costretto a fare i conti. Bruno Morchio regala ai suoi lettori un nuovo romanzo della serie di Bacci Pagano. Un'opera matura che, riportando in scena personaggi e vicende di altri capitoli della saga, trascina il protagonista in un viaggio dentro sé stesso e lo induce a riflettere sull'amicizia, il passare del tempo, la vecchiaia, la morte, persino la sua stessa identità.


Titolo e contributi: Le ombre della sera : un'indagine senza capo né coda / Bruno Morchio

Pubblicazione: Garzanti, 2023

Descrizione fisica: 201 p. ; 23 cm

EAN: 9788811003175

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22] Giallo <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 8 copie, di cui 5 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
CONCESIO GIALLI MORCHIO BRUNO TG-76966 In prestito 04/01/2024
PALAZZOLO SULL'OGLIO GIALLI MORCHIO BRUNO OL-64888 In prestito 08/01/2024
CHIARI 853.92 MOR CH-84145 In prestito 31/12/2023
PONTEVICO L 853.92 MOR OMB BT-43102 In prestito 02/01/2024
CASALPUSTERLENGO GIALLI MORB OMBR JC-51223 Su scaffale Novità locale 60gg
BRESCIA - CASAZZA NARRATIVA MOR.B OMB HC-43139 Su scaffale Novità locale 60gg
BORGOSATOLLO GL 853.92 MOR OMB EC-47047 In catalogazione Non disponibile
VOBARNO GL 853.92 MOR OMB SY-58871 In prestito
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.