Si vede che non era destino
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Petruccioli, Daniele <1970->

Si vede che non era destino

Abstract: La protagonista di questa storia prima è una bambina e poi una donna. Prima non riesce a comprendere l'enigma della sua gravidanza, poi la stranezza di suo figlio. Una bambina che per amore dei genitori rinuncia alle proprie visioni e una donna che per amore del suo uomo le ritrova. Questa bambina, questa donna, si chiama Maria. Seguendo una prospettiva delicatamente laica e dando voce femminile alla sua scrittura, Daniele Petruccioli riesce ad accostarsi al mistero senza cadere nelle facili suggestioni dell'irrazionale per ripercorrere, in modo inedito, una delle vicende cardinali della cultura occidentale: dall'annunciazione alla crocifissione.


Titolo e contributi: Si vede che non era destino / Daniele Petruccioli

Pubblicazione: Terrarossa, 2023

Descrizione fisica: 203 p. ; 20 cm

EAN: 9788894845402

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Sperimentali ; 18

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
PALAZZOLO SULL'OGLIO NARRATIVA PETRUCCIOLI DANIELE OL-63967 In prestito 28/06/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.