Cromorama
5 2 0
Materiale linguistico moderno

Falcinelli, Riccardo <1973->

Cromorama

Abstract: Nella società delle immagini il colore informa, come nelle mappe. Seduce, come in pubblicità. Narra, come al cinema. Gerarchizza, come nelle previsioni del tempo. Organizza, come nell'infografica. Valorizza, come nei cosmetici. Distingue, come negli alimenti. Oppone, come nella segnaletica stradale. Si mostra, come nei campionari. Nasconde, come nelle tute mimetiche. Si ammira, come nelle opere d'arte. Infine, nell'esperienza di ciascuno, piace. Tutto questo accade grazie a qualche tecnologia. In primis quella dei mass media, che comunicano e amplificano le abitudini cromatiche. Il pubblico osserva, sceglie, impara; finché queste consuetudini non standardizzano la percezione e il colore comincia a parlare da solo, al punto da sembrare un fatto naturale. Intrecciando storie su storie, e con l'aiuto di 400 illustrazioni, Falcinelli narra come si è formato lo sguardo moderno, attingendo all'intero universo delle immagini: non solo la pittura, ma anche la letteratura, il cinema, i fumetti e soprattutto gli oggetti quotidiani, che per la prima volta ci fa vedere in maniera nuova e inconsueta. Tutte le società hanno costruito sistemi simbolici in cui il colore aveva un ruolo centrale: pensiamo al nero del lutto, al rosso del comunismo o all'azzurro del manto della Madonna. Ciò che di straordinario è accaduto nel mondo moderno è che la tecnologia e il mercato hanno cambiato il modo in cui guardiamo le cose, abituandoci a nuove percezioni. Visto su uno smartphone, un affresco risulta luminoso come una foto digitale. Le tinte cariche e brillanti dello schermo sono ormai il parametro con cui valutiamo la purezza di ogni fenomeno cromatico. Chi ha conosciuto il colore della televisione, insomma, non può piú vedere il mondo con gli occhi del passato. Magari non ne siamo consapevoli, ma abbiamo in mente il giallo dei Simpson anche di fronte a un quadro del Rinascimento. Cromorama ci racconta come oggi il colore sia diventato un filtro con cui pensiamo la realtà. Perché le matite gialle vendono di piú delle altre? Perché Flaubert veste di blu Emma Bovary? Perché nei dipinti di Mondrian il verde non c'è mai? E perché invece Hitchcock lo usa in abbondanza?


Titolo e contributi: Cromorama : come il colore ha cambiato il nostro sguardo / Riccardo Falcinelli

Pubblicazione: Einaudi, 2017

Descrizione fisica: 470 p. : ill. ; 22 cm

EAN: 9788806235932

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 701.85 Belle arti e arti decorative. Caratteristiche intrinseche. Colore [22]

Immagini: Immagine 1 di
Allegati:
Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 63 copie, di cui 12 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
PIZZIGHETTONE 701.85 FAL CRO XQ-21531 Su scaffale Prestabile
CAZZAGO SM S 701.85 FAL
(Ristampa: 3. rist., 2017)
CF-62933 Su scaffale Prestabile
BRESCIA - GHETTI S 701.85 FAL CRO HL-40110 Su scaffale Prestabile
MONTIRONE S 701 FAL CRO
(Ristampa: 3. ed., 2017)
EP-31157 Su scaffale Prestabile
SIRMIONE S 701 FAL CRO
(Ristampa: 4. ed., 2017)
EY-56407 Su scaffale Prestabile
SULZANO S 701 FAL CRO
(Ristampa: 4. ed., 2017)
OR-13434 Su scaffale Prestabile
NAVE S 701.85 FAL CRO TN-46146 Su scaffale Prestabile
COCCAGLIO PERCEZIONI 701.85 FALCINELLI CI-31456 Su scaffale Prestabile
BRESCIA - QUERINIANA 613.D.24
(Ristampa: 13. ed., 2021)
HQ-258932 In prestito 27/03/2023
PERSICO DOSIMO C 701.85 FAL CRO XN-13191 In prestito 03/06/2023
PALAZZOLO SULL'OGLIO S 701 FAL CRO
(Ristampa: 4. ed., 2017)
OL-53238 Su scaffale Prestabile
LUMEZZANE S 701.85 FAL CRO TK-69088 Su scaffale Prestabile
PREVALLE S 701 FAL CRO
(Ristampa: 4. ed., 2017)
EU-21321 Su scaffale Prestabile
GARDONE RIVIERA S 701 FAL CRO
(Ristampa: 3. edizione, 2017)
QA-30101 In prestito
VISANO S 701 FAL CRO
(Ristampa: 4. ed., 2017)
EZ-8740 Su scaffale Prestabile
CONCESIO SAGGI 701 FAL CRO TG-63527 Su scaffale Prestabile
RODENGO SAIANO 701.85 FAL CO-31098 In prestito 30/05/2023
Agnadello C 701.85 FAL CRO LA-9457 Su scaffale Prestabile
ORZINUOVI S 701 FAL CRO BP-33221 In prestito 05/06/2023
CORTE FRANCA S 701 FAL CRO
(Ristampa: 5. ed., 2017)
OD-27785 Su scaffale Prestabile
MAIRANO S 701 FAL CRO
(Ristampa: 5. ed., 2017)
AH-14725 In prestito 25/05/2023
COLLEBEATO S 701 FAL CRO
(Ristampa: 5. ed., 2017)
TE-27799 In prestito
CASTENEDOLO S 701 FAL CRO
(Ristampa: 5. ed., 2017)
EI-36796 Su scaffale Prestabile
PISOGNE S 701 FAL CRO
(Ristampa: 5. ed., 2017)
WQ-33854 Su scaffale Prestabile
CARPENEDOLO S 701 FAL CRO
(Ristampa: 4. ed. 2017)
EH-34714 In prestito
LODRINO S 701 FAL CRO TJ-13563 Su scaffale Prestabile
PEZZAZE S 701 FAL CRO
(Ristampa: 5. ed., 2017)
TO-6481 Su scaffale Prestabile
BAGOLINO S 701 FAL CRO SC-25042 Su scaffale Prestabile
BRESCIA - GOLGI (SCOLASTICA) GRAFICA 701 FAL CRO PH-9463 Su scaffale Prestabile
BEDIZZOLE S 701 FAL CRO
(Ristampa: 5. ed., 2017)
EB-31472 Su scaffale Prestabile
CREMA C 701.85 FAL CRO YH-114883 Su scaffale Prestabile
VEROLANUOVA S 701 FAL CRO
(Ristampa: 6. ed., 2018)
BX-40584 Su scaffale Prestabile
PASSIRANO S 701.85 FAL CM-27979 Su scaffale Prestabile
BRESCIA - CASAZZA SAGGISTICA 701.85 FAL.R CRO HC-34416 Su scaffale Prestabile
ERBUSCO S 701 FAL CRO
(Ristampa: 7. ed., 2018)
OE-16874 Su scaffale Prestabile
CASTREZZATO 701 FAL CE-23532 Su scaffale Prestabile
LENO S 701 FAL CRO BL-54168 Su scaffale Prestabile
LOGRATO 701 FAL CX-16117 Su scaffale Prestabile
TRAVAGLIATO 701 FAL
(Ristampa: 7. ed., 2018)
CT-64909 In prestito 17/06/2023
ROVATO S 701 FAL CQ-67320 Su scaffale Prestabile
MACLODIO S 701 FAL
(Ristampa: 7. ed., 2018)
CY-8675 In prestito 21/06/2023
GHEDI S 701 FAL CRO
(Ristampa: 10. ed., 2019)
EK-59537 Su scaffale Prestabile
BRESCIA - SAN POLO SAGGISTICA 701.85 FAL.R CRO HS-25806 Su scaffale Prestabile
MAZZANO S 701 FAL CRO
(Ristampa: 10. ed., 2019)
EN-46133 In prestito
NUVOLERA S 701 FAL CRO
(Ristampa: 10. ed., 2019)
ES-25474 Su scaffale Prestabile
POZZOLENGO S 701 FAL CRO
(Ristampa: 10. ed., 2019)
ET-14409 Su scaffale Prestabile
SORESINA C 701 FAL CRO YW-43492 Su scaffale Prestabile
SAN GIOVANNI IN CROCE C 701 FAL CRO
(Ristampa: 10.ed., 2019)
XS-11982 Su scaffale Prestabile
MONIGA DEL GARDA S 701 FAL CRO
(Ristampa: 10. ed., 2019)
RB-18957 Su scaffale Prestabile
SAREZZO ARTE 701 CRO TQ-74743 Su scaffale Prestabile
AZZANO MELLA S 701 FAL CRO AA-12202 Su scaffale Prestabile
NUVOLENTO S 701 CRO FAL ER-24677 Su scaffale Prestabile
CAINO S 701 FAL CRO
(Ristampa: 12. ed., 2020)
TD-14808 Su scaffale Prestabile
OSPITALETTO S 701 FAL CL-55463 In prestito 24/06/2023
LONATO DEL GARDA aS 701 FAL CRO
(Ristampa: 12. ed., 2020)
EM-46338 Su scaffale Prestabile
CASALMAGGIORE C 701 FAL CRO XB-63006 In prestito 12/06/2023
BRESCIA - UAU - MILANO CASE DEL SOLE SAGGISTICA FAL CRO HH-289 Su scaffale Prestabile
BRESCIA - SERENO Saggistica 701.85 FAL CRO HV-40387 Su scaffale Prestabile
PROVAGLIO D'ISEO S 701 FAL CRO
(Ristampa: 13. edizione, 2021)
OP-23009 Su scaffale Prestabile
GUSSAGO S 701 FAL CRO
(Ristampa: rist., 14. ed., 2021)
CK-59599 Su scaffale Prestabile
RONCADELLE S 701 FAL CP-55202 Su scaffale Prestabile
BRESCIA - PREALPINO SAGGISTICA 701 FAL CRO HP-41982 In prestito 10/06/2023
ISEO S 701 FAL CRO OF-31582 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

"Cromorama" è l'enciclopedia di colori e arte che vorremmo avere tutti nella propria libreria, da sfogliare ogni tanto per lasciarsi sorprendere, indipendentemente dall'essere appassionati o meno dell'argomento, perché non è solo un testo sui colori.
L'intera opera è composta da quattro parti principali: "Sguardi", "Storie", "Artefatti" e "Percezioni", oltre a due appendici rispettivamente sui concetti scientifici e sui principali modelli cromatici.
Il titolo di ogni capitolo contiene un colore e un aggettivo o un sostantivo: si comincia con "Giallo industriale", si passa per "Malva modernità", "Ciano litografico", "Blé omerico" e si conclude con un "Giallo Giuda". In totale sono ventiquattro capitoli, ventiquattro saggi brevi che esplorano la nostra società e la nostra storia, passate e presenti, che sono state determinate, influenzate e proprio "colorate" dalle sfumature trovate in natura, sviluppate, lanciate di moda.
"Cromorama" consente di fare dei viaggi fantastici, arcobaleno nel senso che non ci si ferma a un solo argomento, si capisce subito che l'interdisciplinarità e la moltitudine di applicazioni saranno protagoniste. E ciò non solo grazie all'eloquenza di Riccardo Falcinelli, bensì grazie anche alla sua maestria e alla sua dedizione e ricerca: ogni tre o quattro pagine ha inserito quadri, dipinti, fotografie, oggetti comuni, riferiti all'oggetto del discorso nel capitolo. Perché il colore si esprime con forza quando si vede, non quando si immagina. Infatti, se chiudiamo gli occhi, senza luce, i colori non esistono più. Sono frutto dei nostri sensi, c'è uno scambio continuo di significati e significanti, menti che sono influenzate dalle sfumature e sfumature definite dalle idee e dai progetti dell'uomo.
E' un testo che va assaporato piano, non va mischiato o diluito troppo in fretta. E' ricco, ricchissimo, e soprattutto potente: le tantissime nozioni, i collegamenti, le informazioni, mi hanno fatto provare quella sensazione che ho sempre trovato magnifica: la meraviglia della conoscenza.

Cromorama del visual designer Riccardo Falcinelli è un saggio che ti rende felice di essere al mondo!
Blu Bovary, Verde vertigine, Giallo Giuda, Viola spezzato, e tutti gli altri colori: c'è di che innamorarsi -
Cromorama è affascinante, vivace, ricco di informazioni e scritto benissimo.
Ah, è anche un inno al senso critico, oltre che a quello estetico.

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.