La biblioteca, specializzata in discipline psicopedagogiche e didattiche, è rivolta alla formazione e all’aggiornamento di insegnanti, studenti universitari ed educatori professionali.
Possiede un patrimonio di circa 24.000 documenti tra libri, riviste, materiale multimediale, guide e manuali, che trattano di didattica, autismo, BES, bullismo, disturbi specifici dell’attenzione, adolescenza, dipendenze, intercultura, genitorialità .
La biblioteca effettua servizio di prestito, consultazione in sede e prestito interbibliotecario.
Presso l'Istituto Agazzi è attivato lo
Sportello di consulenza educativa, da anni offerto a sostegno della genitorialità dal Settore Servizi per l'Infanzia del Comune di Brescia: uno spazio di ascolto, di riflessione e confronto sulle fatiche e le gioie di essere genitore e si rivolge a famiglie residenti con bambini da 0 a 6 anni e figli frequentanti la scuola dell'obbligo fino alla secondaria di primo grado.
Nella primavera 2022, con la consulenza scientifica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, è nato il MuPA: un museo che, facendo memoria dell'innovativa esperienza delle due sorelle Agazzi e del pedagogista Pietro Pasquali, si pone come luogo di ricerca, di scambio e di progettualità condivise.