Trovati 22 documenti.

I casi della banda dell'isola. Il fantasma dell'armadio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Getten, Kereen

I casi della banda dell'isola. Il fantasma dell'armadio / Kereen Getten; traduzione di Manuela Salvi

Mondadori, 2024

Abstract: Dopo l'ultima estate, Fayson non vede l'ora di tornare sull'isola del Faro per vivere altre entusiasmanti avventure insieme a Omar, Aaron, Gaby ed Ace. E non appena i componenti della più famosa agenzia investigativa dell'isola si riuniscono nella loro base segreta, un nuovo caso si prepara per loro: l'armadio dell'anziana signora Hammond, che vive da sola dopo aver perso il marito, produce rumori inquietanti e misteriosi, che fanno pensare sia infestato da un fantasma. In più, come se non bastasse, i ragazzi iniziano a ricevere strani bigliettini anonimi, che li minacciano di rivelare i loro segreti più intimi. Le tensioni e i litigi all'interno della Banda dell'Isola crescono, ma ora più che mai Fayson e gli altri dovranno cercare di lavorare insieme e rimanere uniti, per mantenere al sicuro i loro segreti e risolvere l'insolito caso...

Neri X
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Øvreås, Håkon <1974->

Neri X / Håkon Øvreås ; illustrato da Øyvind Torseter ; traduzione di Eva Valvo

Giunti, 2021

Abstract: Una nuova ragazza si è trasferita insieme a sua madre nella vecchia panetteria del paese, e Neri è pronto a tutto per impressionarla! Anche a fingere il rapimento di una delle galline del sindaco, in modo da apparire sul giornale e far cadere ai suoi piedi la nuova arrivata. Vale la pena provare. Ma nulla procede secondo i piani, e Neri si ritrova a chiedere l’aiuto del supereroe Neri X e dei suoi fedeli compagni Aaron X e Bluisa.

Valdombra. Le luci di Montebuio
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Folena, Martina <1993->

Valdombra. Le luci di Montebuio / Martina Folena ; illustrazioni di Greta Mainardi

MIMebù, 2022

Abstract: A Montebuio, il borgo più remoto di Valdombra, le notti d'inverno sono nere e senza stelle. Da anni nessuno accende l'antica torre lucernaria. Solo Guendalina Derocca, inventrice geniale e ambiziosa, la usa per condurre i suoi bizzarri esperimenti. Eppure una notte gli abitanti di Montebuio sono sorpresi da uno strano bagliore proveniente dalla torre. Che siano fantasmi? Spiriti maligni? Guen è l'unica abbastanza coraggiosa da sfidare la neve per svelare il mistero: accompagnata da Teodorigo Lucerna, esperto di animali e insetti, scopre che nella cima della torre si sono rifugiate migliaia di lucciole. È una richiesta di aiuto: imprigionate in lanterne e lampadari dagli abitanti di Valdombra, queste creature rischiano di scomparire, e sembrano decise a ribellarsi. Una catastrofe minaccia la valle: riusciranno Teo e Guen a sventarla? Tra nuovi alleati e vecchie conoscenze, torniamo nel mondo di Valdombra, dove a far paura non è più l'oscurità ma la luce...

Howard Carter
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Cantatore, Paola <1979-> - Vicenzi, Alessandro <1979-> - Carta, Giorgio <fumettista>

Howard Carter : indipendente, scontroso, cocciuto / testi Paola Cantatore ; commenti loschi Alessandro Vicenzi ; illustrazioni Giorgio Carta

Franco Cosimo Panini, 2022

Abstract: Una mattina di cento anni fa, nella Valle dei Re, in Egitto, Howard Carter, archeologo inglese autodidatta e irrequieto, fece un buco nella porta di un'antica sepoltura egizia. Aveva appena scoperto la tomba del faraone Tutankhamon, il più sensazionale ritrovamento della storia dell'archeologia. La cronaca di come andarono le cose è stata raccontata così tante volte che spesso è difficile distinguere i fatti dalla fantasia, ma una cosa è certa: questo re dimenticato per così tanto tempo, e sepolto ancora giovanissimo, ebbe molta più fama e prestigio nel XX secolo di quanta ne conobbe quando era in vita. Eppure, non tutto ciò che riguarda il "Re Tut" luccica, e le vicende che videro protagonista l'archeologo Carter, sconosciute ai più, sono tanto soprendenti quanto l'antica tomba che portò alla luce... 

Non ho paura!
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Brun-Cosme, Nadine <1960-> - Davenier, Christine <1961->

Non ho paura! / Nadine Brun-Cosme, Christine Davenier ; traduzione di Ilaria Stoppa

Feltrinelli, 2023

Abstract: Serpenti sibilanti, animali feroci, mostri o draghi... sembra che nulla spaventi il piccolo protagonista di questa storia! Pagina dopo pagina, il gioco si fa sempre più duro e diventerà una sfida avvincente... Chi la spunterà?

Il mistero della collana scomparsa
3 0 0
Materiale linguistico moderno

Pesce, Mariapaola <1965->

Il mistero della collana scomparsa : Miss Marple sari club / Mariapaola Pesce ; illustrazioni di Ilaria Mancini

Biancoenero, 2024

Abstract: Su una nave da crociera frequentata dal bel mondo degli anni ’30, qualcuno ha rubato la collana di brillanti di Lady Partridge. Fra i passeggeri c’è Emily, appassionata di gialli e lettrice di tutti i romanzi di Agatha Christie. E poiché proprio Agatha Christie compare in carne e ossa ad Alessandria d’Egitto, Emily e le sue amiche Ophelia e Rukmini decidono di inaugurare un circolo investigativo tutto loro: il Miss Marple Sari club.

Susan Duckling e il caso della farfalla scomparsa
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Schiavo, Maddalena <bibliotecaria ed autrice per ragazzi> - Truttero, Veronica <1991->

Susan Duckling e il caso della farfalla scomparsa / Maddalena Schiavo, Veronica Truttero

Pelledoca, 2023

Abstract: Dalla Tate Gallery di Londra è scomparsa la Butterfly, una scultura molto importante dell’artista contemporaneo londinese Mr. Janett. Susan corre subito in aiuto dell’agente Puddle, incaricato delle indagini, assieme a papà, mamma e Penelope… anche se, in realtà, la mamma è interessata solo ad ammirare le bellissime opere d’arte della galleria! Giunti al museo, i quattro scoprono che anche l’agente Puddle è sparito: che fine avrà fatto lui? E la scultura? Un doppio caso per Susan Duckling che, armata di lente d’ingrandimento e guidata dal suo infallibile metodo d’indagine, andrà alla ricerca di tracce, impronte, indizi per scovare il colpevole.

Tutte le cose perdute
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Hartmann, Lukas <1944->

Tutte le cose perdute / Lukas Hartmann ; illustrazioni di Tatjana Hauptmann ; traduzione di Valentina Freschi

Iperborea, 2024

Abstract: Karl perde sempre tutto, cappellini, scarpe, giocattoli, e non ritrova mai niente, come se le cose sparissero nel nulla. In realtà esiste un posto segreto dove finisco­no tutte le cose che la gente smarrisce, dimentica o abbandona. La strada per rag­giungerlo è nascosta nel parco, ma si può prendere solo nelle notti di luna piena. È questo il segreto che Kasper rivela a Karl. Kasper è un burattino da mano che Karl ha ricevuto in dono dallo zio. Nessuno deve saperlo, ma quando Karl ci infila la mano per farlo muovere, lui prende vita come una persona vera ed è perciò diven­tato il suo migliore amico. Il giorno in cui perde anche Kasper, Karl, deciso a ria­verlo, prepara il suo zainetto con torcia e provviste, prende con sé il suo cane Timo e in una notte di luna piena si inoltra nel parco. A un tratto gli viene incontro un vecchio maggiolone giallo che lo fa salire a bordo e lo conduce giù per una scarpata ripida e profondissima. Karl arriva così nella valle delle cose perdute: una distesa infinita di oggetti di ogni sorta (pentole, ombrelli, elettrodomestici, vestiti...), go­vernata da uno spaventapasseri e da un manichino rotto che gli spiegano subito le regole: per ogni cosa che lui vorrà recuperare dovrà lasciarne un’altra che gli appar­tiene. Karl comincia a ritrovare tutte le cose che ha perso e a spogliarsi di quel che ha con sé per riaverle, ma quando finalmente ritrova anche il suo Kasper gli viene chiesto in cambio la cosa a cui lui tiene di più... Tra prove, sfide e colpi di scena, Karl perderà quasi tutto prima di trovare ciò che conta e imparare a prendersi cura di ciò che ha.

L’investigatore Talpone e il caso della Lanterna Dorata
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Pintonato, Camilla <1991->

L’investigatore Talpone e il caso della Lanterna Dorata / Camilla Pintonato

Terre di mezzo, 2022

Abstract: Durante una vacanza all’esclusivo Hotel della Lanterna Dorata, Talpone si trova nel bel mezzo di un caso misterioso: chi ha rubato la preziosa collana della contessa Borromiao? Per scovare il colpevole serviranno arguzia, un po’ di immaginazione e, soprattutto, l’aiuto di Luigi, il guardiano notturno. Un ornitorinco! Animale assai particolare… tornerà utile il dizionario ornitorinchese-italiano, in appendice al libro.

Mostri
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Servant, Stéphane <1975-> - Zouliamis, Nicolas <illustratore>

Mostri / scritto da Stéphane Servant ; illustrato da Nicolas Zouliamis; traduzione di Bérénice Capatti

Rizzoli, 2024

Abstract: Quando un circo itinerante arriva al villaggio, il giovane Otto vi si reca incuriosito dall'annuncio di una bestia terrificante, un Mostro con la M maiuscola! Ma sotto il tendone, quando finalmente si alza il sipario, è una sorpresa totale per gli spettatori...

Tutta colpa dei fantasmi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Dompè, Mara <scrittrice e traduttrice>

Tutta colpa dei fantasmi / Mara Dompè ; illustrazioni di Luca Scandurra

Biancoenero, 2021

Abstract: Cambiare casa è una grande avventura. Da un giorno all'altro è tutto nuovo e diverso: la forma della tua cameretta, la strada e gli alberi fuori dalla finestra, la luce del mattino, gli odori, i vicini di casa. A volte poi finisci in una casa abitata dai fantasmi, ma questo di solito non è un problema, soprattutto se sai come riconoscerli (un indizio: adorano il dentifricio alla menta!).

Il segreto dello chef
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Corio, Olivia <1975>

Il segreto dello chef / Olivia Corio ; illustrazioni di Claudia Petrazzi

Il Castoro, 2021

Abstract: Nazar Malik e la sua famiglia sono speciali: non solo sono tutti tatuati, ma i loro tatuaggi prendono vita! Il tatuaggio di Nazar si chiama Otto ed è un polpo pasticcione, goloso e pieno di risorse. Quando Otto salta fuori dalla schiena di Nazar, combina sempre qualche guaio. Stavolta però le cose si mettono male, perché rischia di finire in pentola! Nazar dovrà mettercela tutta per salvarlo, ma attenzione… senza svelare a nessuno il suo segreto magico. Personaggi unici, imprese esilaranti, fughe rocambolesche… e un polpo magico! Cosa volere di più?

La banda della zuppa di piselli. Il mistero della nonna
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Patwardhan, Rieke <1974->

La banda della zuppa di piselli. Il mistero della nonna / Rieke Patwardhan ; illustrazioni di Regina Kehn ; traduzione dal tedesco di Valentina Freschi

Emons!raga, 2022

Abstract: Famosa in tutta la scuola per le sue gomitate, la birbante Evi e il timido Nils hanno fondato una banda. Quando arriva in classe Lina, scappata dalla Siria, Evi decide che la banda la aiuterà a integrarsi. I tre amici passano i pomeriggi a casa dei nonni di Nils, tra giochi e torte. Con questo metodo Lina impara presto la nuova lingua. Un giorno però i nonni cominciano a fare cose strane e la loro casa si riempie di barattoli di zuppa di piselli. Riuscirà la banda a scoprire cosa si nasconde dietro questo mistero?

La fidanzata del fantasma
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Ferdjoukh, Malika <1957->

La fidanzata del fantasma / Malika Ferdjoukh, Edith ; traduzione di Maria Bastanzetti

Babalibri, 2024

Abstract: Che cosa avrà convinto la famiglia March a lasciare Londra per trasferirsi nella vecchia magione di Forest Lodge, in Scozia? Un luogo cupo e tempestoso, dove si sentono rumori inspiegabili persino per la ventosa brughiera scozzese e si può venire svegliati nel cuore della notte da un respiro gelido, proprio accanto al letto. E poi c’è un ritratto, quello di Lord Aloysius Mac Bligh, che sembra quasi vivo, e la cugina Olivia che si comporta di giorno in giorno in modo più misterioso. Per fortuna, nonostante abbia solo nove anni, Horace non ha troppa paura dei fantasmi.

La famiglia Tremarella. Il mistero della cuoca
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Strada, Annalisa <1969- ; autrice per ragazzi>

La famiglia Tremarella. Il mistero della cuoca / Annalisa Strada ; illustrazioni di Marilisa Cotroneo

Ape junior, 2022

Abstract: Da settantadue generazioni la famiglia Tremarella gestisce l’Hotel Ombralunga, un sinistro castello in un pianoro senza sole. Gli ospiti accorrono per partecipare alle gite senza ritorno e rimpinzarsi dei deliziosi manicaretti della cuoca, Margherita Farina come il Budino di Fuffa al Farfuglio di Acini Grezzi di Uva Muffita, fino al giorno in cui la cuoca scompare… Titana, piccola ma agguerritissima, e Ooorlando, il pauroso fantasma di famiglia, dovranno affrontare un nemico terribile…

I casi di Agata e Jamila. Il geco scomparso
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Goerz, Gillian <illustratrice e fumettista>

I casi di Agata e Jamila. Il geco scomparso / Gillian Goerz

Il Castoro, 2023

Abstract: Jamila si è appena trasferita in una nuova città e non ha amici, almeno finché non incontra Agata. Certo, Agata sembra un po’ strana, ma a entrambe le ragazze serve un piano per sopravvivere all’estate, perciò tanto vale diventare amiche. E poi Agata ha un segreto speciale… è la detective a cui si rivolgono tutti i ragazzi del quartiere! Proprio come Sherlock Holmes e Watson, Agata e Jamila sono pronte a mettersi sulle tracce di un ladro misterioso in un’indagine ricca di colpi di scena!

Le inquietanti storie di Weird Street
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Fine, Anne <1947->

Le inquietanti storie di Weird Street / Anne Fine ; illustrazioni di Luca Scandurra

Biancoenero, 2023

Abstract: È una giornata gelida in Weird Street ma Tom, Layla e Asil non rinunciano a incontrarsi come fanno di solito, per raccontarsi a vicenda storie spaventose ed inquietanti accadute nel loro quartiere. C’è la storia di una voce che sussurra nell’ombra, quella di un bambino abbandonato molto tempo fa e quella di un giardino infestato. Quale sarà la storia più spaventosa? Da una delle più grandi autrici inglesi il libro perfetto per i piccoli amanti del brivido.

Il ladro di panini
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Doyon, Patrick <1979-> - Marois, André <1959->

Il ladro di panini / Patrick Doyon, André Marois

Sinnos, 2018

Abstract: La cosa che più di tutte piace a Marin della scuola, sono i panini che gli prepara sua madre: ogni giorno sono diversi e con ingredienti gustosissimi. Ma un lunedì il suo specialissimo panino scompare. E anche martedì! C'è un ladro di panini! Affamato e arrabbiato, Marin comincia ad indagare.

La casa infestata
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Parme, Fabrice <1966->

La casa infestata / Fabrice Parme ; colori Véronique Dreher ; traduzione di Eleonora Armaroli

Terre di mezzo, 2024

Abstract: Astrid vive in un lussuoso attico, i genitori sono partiti e lei si annoia parecchio. All’improvviso, sopraggiunge un evento inaspettato… un dente che balla, sta per cadere! Gli adulti le ripetono che presto arriverà il celebre topolino, ma lei non crede a quella leggenda, non è più una poppante! Per accertarsene, però, di notte costruisce alcune trappole… Ma al suo risveglio, ecco la sorpresa: nessun roditore è stato catturato e, per di più, al posto di una sfavillante monetina c’è un tubetto di dentifricio. Che mistero è mai questo? Con la sua brillante arguzia, Astrid lo scoprirà di certo!

Il Grande Nate e la falsa pista
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sharmat, Marjorie Weinman <1928-2019>

Il Grande Nate e la falsa pista / di Marjorie Weinman Sharmat ; illustrazioni di Marc Simont

Il Barbagianni, 2020

Abstract: Lavora da solo, ha un fiuto infallibile e una grande passione per i pancake: è Nate, il piccolo detective capace di risolvere ogni mistero gli capiti a tiro. In questa indagine, qualcuno proverà a portarlo fuori strada con un falso indizio, ma a Nate non sfugge niente e anche questa volta ne verrà a capo.