Una selezione di titoli utili per stranieri che vogliano imparare l'italiano.

Trovati 28 documenti.

1: Livello A1-A2 QCER
0 0 0
Materiale linguistico moderno

1: Livello A1-A2 QCER

Abstract: Il primo volume di Perfetto! propone esercizi di grammatica italiana rivolti agli studenti che vogliono raggiungere e approfondire i livelli principiante (A1), elementare (A2) del Quadro comune di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER)

2: Livello B1-B2 QCER
0 0 0
Materiale linguistico moderno

2: Livello B1-B2 QCER

Abstract: Il secondo volume di Perfetto! propone esercizi di grammatica italiana rivolti agli studenti che vogliono raggiungere e approfondire i livelli B1 (intermedio) e B2 (intermedio superiore) del Quadro comune di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER)

Alfabetouno
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Capitanio, Patrizia <insegnante di inglese e italiano> - Marchesi, Franca - Ferrari, Maria <insegnante>

Alfabetouno : quaderno di italiano L2 : A1 / Patrizia Capitanio, Maria Ferrari, Franca Marchesi ; a cura di Alan Pona, Giulia Stefanoni

Sestante, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Perfetto!
0 0 0
Monografie

Falcone, Gennaro <insegnante di lingua italiana> - Zogopoulou, Tina <insegnante di lingua italiana>

Perfetto! : esercizi di grammatica italiana / Gennaro Falcone, Tina Zogopoulou

Ornimi, 2020-

Abstract: Perfetto! propone materiali didattici che coprono tutte le esigenze di uno studente straniero che vuole acquisire un buon livello di competenza linguistica, partendo dalla lingua viva, dei parlanti nativi, in modo stimolante, accattivante e ludico.

Più scrivo più parlo
0 0 0
Monografie

Cernigliaro, Maria Angela

Più scrivo più parlo : materiale per la produzione scritta e orale / Maria Angela Cernigliaro

Ornimi, 2023-2024

Abstract: I testi si rivolgono a studenti d’italiano adolescenti, giovani e adulti che desiderano sviluppare le competenze necessarie nell’abilità di scrittura e produzione orale e/o a prepararsi a sostenere un esame di Certificazione (Celi, Cils, Plida, ecc.). Per permettere allo studente una corretta produzione scritta e orale su diversi argomenti ogni unità comprende: lessico specifico composizioni svolte varie attività di comprensione esercizi lessicali e morfosintattici finalizzati suggerimenti pratici e utili esercizi ludici attività comunicative di riutilizzo creativo immagini e grafica accattivante e stimolante

B1-B2
0 0 0
Materiale linguistico moderno

B1-B2 : libro dello studente

Italiano anch'io
0 0 0
Materiale linguistico moderno

La Scala, Silvana <insegnante di lingua italiana>

Italiano anch'io : livelli preA1-A2 : corso di italiano L2 per studenti migranti / Silvana La Scala

Ornimi, 2024

Abstract: Italiano anch’io preA1-A2 è un corso di apprendimento di lingua italiana L2 destinato ad apprendenti migranti adulti stranieri che vivono o lavorano in Italia con abilità disomogenee. Il manuale propone moduli tematici comprensivi di unità che offrono numerose attività presentate con una difficoltà progressiva e adatte a discenti di livello preA1/A2 (per principianti assoluti e debolmente scolarizzati) e A1/A2 per studenti di livello elementare. Italiano anch’io preA1-A2 è adatto ai corsi dei Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti (CPIA). Il testo propone un percorso semplice e graduale allo scopo di facilitare la partecipazione e lo scambio comunicativo dello studente, attraverso attività che mirano a integrare le abilità e a far abbassare il filtro affettivo. I temi sono strettamente legati ai modi e alle abitudini del vivere in Italia (famiglia, casa, lavoro, trasporti, servizi pubblici, diritti, doveri, ambiente, cultura e società), rispondenti ai bisogni comunicativi immediati e orientati all’autonomia dell’apprendente in contesti extrascolastici (saper fare con la lingua). Le attività si rivelano vantaggiose sotto il profilo interculturale in quanto sollecitano momenti di scambio e condivisione.

Obiettivo grammatica : teoria, esercizi e test di lingua italiana / Eleonora Fragai, Ivana Fratter, Elisabetta Jafrancesco. 1: Livelli A1-A2
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Obiettivo grammatica : teoria, esercizi e test di lingua italiana / Eleonora Fragai, Ivana Fratter, Elisabetta Jafrancesco. 1: Livelli A1-A2

Italiano per stranieri 1
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gatti, Maria Vittoria <1969->

Italiano per stranieri 1 : in inglese, francese e spagnolo / Maria Vittoria Gatti

How2, 2022

Abstract: Il manuale di Italiano per stranieri, caratterizzato dall'esclusivo metodo multilingue, con spiegazioni in inglese, francese, spagnolo, particolarmente adatto a studenti principianti. Impara l'italiano velocemente e senza particolari sforzi!

Storia italiana per stranieri
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Balboni, Paolo E. <1948->

Storia italiana per stranieri : dall'antica Roma ai giorni nostri / Paolo E. Balboni ; con la collaborazione di Maria Voltolina

Edilingua, 2019

Abstract: Si rivolge a studenti di livello B2-C2 che desiderano conoscere gli aspetti fondamentali della storia italiana dall'antica Roma ai giorni nostri.

Quaderno degli esercizi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Quaderno degli esercizi

Italiano per stranieri. Verbi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Raminelli, Alberto

Italiano per stranieri. Verbi : modi, tempi e coniugazioni / [Alberto Raminelli]

Alpha Test, 2024

Abstract: Questo volume, appositamente pensato e realizzato per i lettori stranieri, è dedicato al sistema dei verbi italiani. Ideale per la consultazione puntuale e mirata ma anche per lo studio approfondito dell'argomento. Una guida completa per conoscere la formazione, le irregolarità e l'uso dei verbi italiani. Spiegazioni chiare e sintetiche di tutti i modi e tempi verbali. Numerosi esempi tratti dall’uso quotidiano della lingua per un rapido apprendimento. Immagini, tabelle e test di verifica in linea con le più efficaci metodologie didattiche.

Piano piano. Numeri
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Borio, Michela - Rickler, Patrizia

Piano piano. Numeri : percorso di alfabetizzazione numerica per adulti stranieri : primo incontro con i numeri / Michela Borio, Patrizia Rickler

Guerini studio, 2024

Abstract: Il testo si rivolge a persone straniere con scolarità debole nel paese di origine, che in molti casi partono da una condizione di analfabetismo. Può essere anche utilizzato da studenti già in possesso di una prima alfabetizzazione matematica che necessitano di “dare parole” in italiano ai concetti acquisiti. Obiettivo del presente volume è accompagnare gli apprendenti nei primi passi verso la conquista di abilità di “numeracy”, intesa come capacità di usare strumenti matematici nel concreto della vita quotidiana. Viene pertanto proposto un percorso che, a partire da situazioni reali, possa condurre “piano piano” all’astrazione dei numeri e dei simboli utilizzati nel linguaggio matematico.

Le difficoltà nell'ortografia
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Siliprandi, Emanuela <logopedista> - Gorrieri, Claudio <insegnante di scuola elementare>

Le difficoltà nell'ortografia : come impostare l'apprendimento delle regole ortografiche con parole, frasi e brani ed evitare gli errori ricorrenti / Emanuela Siliprandi, Claudio Gorrieri ; a cura di Giacomo Stella

Giunti Edu, 2018

Abstract: Uno strumento per avviare e sostenere l’apprendimento delle regole ortografiche nelle classi II-III della scuola primaria e, in caso di difficoltà, anche nelle successive classi IV e V. In particolare, il volume spiega come introdurre i grafemi multilettera e realizzare un buon intervento didattico e fornisce soluzioni su come affrontare gli errori ortografici più ricorrenti (C e CH; G e GH; GN, GLI, SC; CU, QU, CQU; doppie, accenti, H e apostrofo), proponendo un approccio basato sulla gradualità delle difficoltà ortografiche presentate e delle attività proposte. Le schede sono articolate in esercizi di lettura e scrittura di parole, frasi e brani. Seguono specifici criteri editoriali per aiutare i bambini con difficoltà: pagine chiare e leggibili, esempi guida come modelli facilitatori, lessico concreto e comprensibile, comunicazione visiva. I materiali contenuti nel volume rappresentano la sintesi dell’esperienza di specialisti del mondo della ricerca, della scuola e della rieducazione. Le attività, infatti, consentono di avviare e consolidare l’apprendimento delle regole e delle eccezioni ortografiche in tutti i bambini e al tempo stesso forniscono una risposta, in termini di didattica individualizzata, per programmare attività di potenziamento e recupero con i bambini in difficoltà e/o non italofoni.

Libro dello studente
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Libro dello studente

Letteratura italiana per stranieri
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Balboni, Paolo E. <1948->

Letteratura italiana per stranieri : storia, testi, analisi, attività / Paolo E. Balboni ; con la collaborazione di Maria Voltolina

2. ed.

Edilingua, 2024

Abstract: Una storia della letteratura italiana e una raccolta di testi, per studenti di livello B2-C2 che desiderano capire meglio l'Italia. Con materiali disponibili online.

A1-A2
0 0 0
Materiale linguistico moderno

A1-A2 : libro dello studente

A2
0 0 0
Materiale linguistico moderno

A2 : libro dello studente e quaderno degli esercizi

Italia sempre. B2-C1
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Trifone, Maurizio <1953-> - Sgaglione, Andreina

Italia sempre. B2-C1 : corso di cultura Italiana per studenti stranieri : manuale con esercizi / Maurizio Trifone, Andreina Sgaglione

Ornimi, [2023]

Abstract: Italia Sempre (B2-C1) è un testo con lezioni di civiltà e cultura italiana che si rivolge a studenti e adulti di qualunque provenienza linguistica di livello B2-C1. Offre un percorso di apprendimento che dura circa 90 ore di lezione. Il volume si suddivide in 10 temi o argomenti culturali in linea con le indicazioni del Quadro Comune Europeo per le Lingue.Può essere utilizzato come integrazione di un manuale di lingua italiana per stranieri, oppure in maniera autonoma grazie alle soluzioni presenti alla fine del manuale. I testi e gli esercizi proposti hanno lo scopo di stimolare soprattutto le abilità di comunicazione, di ampliare le conoscenze culturali sull’Italia, di esercitare le abilità testuali, di arricchire il bagaglio lessicale, anche in funzione delle certificazioni Celi, Cils, ecc.

CI
0 0 0
Materiale linguistico moderno

CI : libro dello studente