Re: "piccolo favore"
Ciao Luisa,
ti segnalo che la biblioteca di Sarezzo ne ha una copia (vedi qui). Adesso è in prestito ma dovrebbe rientrare la prossima settimana. A meno che il tuo bisogno non fosse immediato...
Ciao Luisa,
ti segnalo che la biblioteca di Sarezzo ne ha una copia (vedi qui). Adesso è in prestito ma dovrebbe rientrare la prossima settimana. A meno che il tuo bisogno non fosse immediato...
Un'utente ci chiede, su Facebook, di creare uno scaffale sulla tragedia dei foibe.
Eccone due:
- uno generale, con tutti i documenti presenti in catalogo.
- uno più selettivo, creato dalle colleghe del Sistema Bassa Bresciana Centrale
Speriamo che vi possano essere utili.
Buongiorno Daniele,
puoi accedere al Media Library On Line facendoti attivare l'utenza in biblioteca. Per rimanere aggiornato sugli acquisti, puoi seguire questa pagina Facebook:
https://www.facebook.com/medialibraryonlinebrescia
Facci sapere come ti sembra
Anche la RBB ha la sua pagina su Facebook. Non poteva mancare, è ovvio. Visitatela a più non posso all'indirizzo:
https://www.facebook.com/rete.bibliotecariabresciana
Non frequentate i social network? Diffidate di Facebook? Non preoccupatevi, continuiamo a incontrarci sul nostro OPAC!
Per ripercorrere la straordinaria vicenda di Nelson Mandela, abbiamo preparato uno scaffale con i suoi scritti, le biografie, i film, i romanzi e i fumetti che lo vedono come protagonista o che ne parlano. Tutte cose che trovate nelle biblioteche della rete!
A questo indirizzo trovate lo scaffale:
http://opac.provincia.brescia.it/shelf/view/persistent:58159?sort=datedesc
I bibliotecari, si sa, fanno davvero tantissime cose. Una, per esempio, è creare delle bibliografie, ovvero delle liste di libri, film e così via, che possono servire da guida e da consiglio sui temi più diversi, oppure rispetto a una nazione, un autore, un regista, etc. etc.
Gli amici del Sistema Bibliotecario della Bassa Bresciana Centrale, per esempio, hanno una ricca pagina di bibliografie tematiche che mettono a disposizione di tutti. Siamo sotto Natale ed ecco qua, tra le tante, la sezione dedicata alle feste natalizie:
http://opac.provincia.brescia.it/library/SISTEMA-BBC/bibliografie-tematiche/speciale-natale/
Vi consiglio, però, di esplorare anche anche le altre. Buona lettura!
Oggi segnaliamo uno scaffale creato dai colleghi del Sistema Bibliotecario Sud Ovest Bresciano: 10 film d'amore anticonvenzionali, ovvero film che, come si dice nella pagina dedicata, "non appiccicano le dita con troppa melassa". Attenzione, questo non li rende meno struggenti e appassionati quindi preparate i kleenex!
Ecco il link alla pagina:
http://opac.provincia.brescia.it/library/sudovest/scaffali/10amore
Buona visione!
Ieri è morta Doris Lessing, premio Nobel per la letteratura del 2007. Ecco uno scaffale con quelli che vengono considerati i suoi romanzi più importanti:
http://opac.provincia.brescia.it/shelf/view/persistent:56336
Ne avete già letto qualcuno? Commentatelo qui e sotto la scheda dell'OPAC.
Forse l'avete già notato: da qualche giorno, in fondo alle pagine dell'OPAC, sono apparsi i bottoni per condividerle sui social network. Appaiono così:
L'OPAC di RBBeC ha un destino virale ;-)
So che è banale ma per me Dostoevskij sarà sempre tutto in Raskolnikov e la scena del sogno del cavallo. Comunque, se può servire, qui ho salvato una ricerca con "Dostoevskij, Fedor Mihajlovic" come autore:
http://opac.provincia.brescia.it/shelf/view/55617/lst?
Vedo che abbiamo anche qualche testo in lingua originale!
Buongiorno,
ieri, nel 1821, nasceva Fëdor Michajlovič Dostoevskij, lo scrittore di Delitto e castigo e Le notti bianche. Abbiamo preparato una piccola lista di consigli, qui: http://opac.provincia.brescia.it/shelf/view/persistent:55584.
Qui invece trovate la voce sulla Wikipedia: Fëdor Dostoevskij.
Ma magari avete già letto tutto di Dostoevskij e volete parlarne qui. Siete i benvenuti
Come avrete visto, sull'Home Page dell'OPAC stiamo facendo prove, esperimenti e tentativi. Portate pazienza e, se avete dei suggerimenti, postateli qui sotto. Non potremo accontentare tutti ma ci proveremo ;-)
Come segnalato anche ad un altro utente, in questi giorni l'OPAC è in manutenzione e la cosa potrebbe avere inciso sulla gestione delle prenotazioni.
Per altro, sui documenti particolarmente richiesti, è facile che questo fenomeno si verifichi perché, via via, le copie nelle biblioteche del Sistema aumentano e, contemporaneamente, aumentano le prenotazioni. Ovviamente, le due quantità aumentano in modo diseguale e quindi i risultati sembrano a sfavore di chi ha prenotato per primo. Tuttavia, tenga conto che, aumentando comunque le copie a disposizione, la coda può allungarsi ma, in linea di massima, si velocizza anche.
Buongiorno,
in questi giorni, l'OPAC è in manutenzione e forse questo ha causato dei problemi nel database delle prenotazioni. Le conviene rivolgersi al suo bibliotecario.
Dernières recensions insérées
Aucune critique insérée dans le Forum