Trouvés 22289 documents.
Résultats à partir d'autres recherches:
Trouvés 22289 documents.
Résultats à partir d'autres recherches:
AB : atlante bresciano : la rivista per un'altra idea di Brescia
Grafo, 1984-
Résumé: Ogni numero di AB è focalizzato su un preciso “itinerario di viaggio” nella provincia bresciana ed offre le indicazioni pratiche (i percorsi da compiere in auto, a piedi o in bicicletta, i luoghi d’arte da visitare, le curiosità naturalistiche, senza trascurare saperi e sapori della tavola) che consentono ai lettori di progettare escursioni interessanti e divertenti per i fine settimana.
Il brigadiere del Carmine : due indagini nella Brescia della Belle Époque / Enrico Mirani
Liberedizioni, 2017
Résumé: Brescia, autunno 1908. Due pericolosi scassinatori in attesa di processo fuggono dal tribunale. Nella stessa notte una prostituta viene strangolata in casa, nel centro storico della città. Sui due fatti indaga il brigadiere dei carabinieri Francesco Setti. (La casa rosa). Brescia, inverno 1909. Una giovana tabaccaia viene trovata assassinata nel suo negozio. Ad investigare è la Pubblica sicurezza, ma Francesco Setti, emotivamente coinvolto, diventa protagonista di un'indagine parallela. (Il delitto di via Torre d'Ercole).
La Scuola, 2013
Résumé: I fondamenti della didattica in 28 voci collegate da un filo rosso epistemologico e pedagogico. La natura organica e sistematica delle argomentazioni rende questo volume uno strumento chiaro e di collaudata comodità duso professionale.Un opera particolarmente adatta per la formazione in ingresso e in servizio dei docenti, nonché per tutti gli studenti dei corsi di laurea in scienze della formazione e dell'educazione che vogliono confrontarsi in modo critico con termini, metodi ed esperienze decisivi per la qualità dell apprendimento e dell'insegnamento.
Liberedizioni, 2019
Résumé: Autunno 1917, il brigadiere dei carabinieri Francesco Setti viene richiamato a Brescia dal fronte. Trova la città provata dalla guerra, con i generi alimentari razionati, l’illuminazione elettrica limitata, la circolazione delle automobili proibita per risparmiare benzina. I cinema e i teatri, in compenso, sono affollati di gente che vuole dimenticare le angustie del periodo. La misteriosa morte di Giovanni Martoni, ricco e potente industriale, getta nello scompiglio le autorità cittadine. Martoni è una personalità controversa, un “pescecane” come vengono spregiativamente chiamati i profittatori di guerra. Setti e il suo braccio destro, l’appuntato Mario Serafini, devono indagare senza clamori per fare chiarezza. Suicidio oppure omicidio? Il Brigadiere si muove con abilità fra intrighi familiari consumati nei palazzi dei potenti e incursioni di ladri che popolano le vie umide e sporche del Carmine e delle Pescherie. Alla ricerca della sorprendente verità.
Il delitto del Garza : la nuova indagine del Brigadiere del Carmine : Brescia, 1922 / Enrico Mirani
Liberedizioni, 2020
Résumé: Bresacia, gennaio 1922. Sull'argine del fiume Garza, nel cuore della città, viene trovato il corpo di una giovane assassinata. Buio fitto sul nome della donna e, dunque, sul possibile movente del delitto. L'indagine è affidata a Francesco Setti, l'esperto brigadiere dei carabinieri, come sempre assistito dal fedele appuntato Mario Serafini. Nel labirinto di vie e piazze del centro storico, il Brigadiere si muove per scoprire l'identità, il mestiere, i segreti della vittima, mentre Brescia assiste attonita alla violenza politica delle squadracce fasciste e alle gesta del sottobosco criminale.
Delitto di paese : una strana indagine per il brigadiere del Carmine : Brescia 1915 / Enrico Mirani
Liberedizioni, 2018
Résumé: Un nuovo caso per l'investigatore Francesco Setti, fra atmosfere urbane e abitudini di campagna. Per cercare la verità e sperare che la giustizia possa prevalere. Almeno qualche volta.
Gussago : Ermione, stampa 1991
Résumé: Età di lettura: da 6 anni.
Dottrina dei sacramenti / Franz-Josef Nocke ; edizione italiana a cura di Angelo Maffeis
Brescia : Queriniana, copyr. 2000
Brescia : Morcelliana, 2005
Résumé: Il 19 gennaio 2004 la Katholische Akademie in Bayern ha organizzato a Monaco un singolare e straordinario dialogo tra il filosofo Jürgen Habermas e il cardinale Joseph Ratzinger, due tra le più significative figure di intellettuali della scena non solo tedesca, ma internazionale.Il dialogo è stato un evento in sé, per l'incontro e la discussione tra due personalità così singolari e così influenti nel mondo intellettuale dei laici e dei credenti, ma assume una rilevanza ancora maggiore se si analizzano attentamente i contenuti dei due interventi. Tra la tentazione secolarista che bolla ogni forma di cultura religiosa come regressione irrazionale e la tentazione integralista che vuole imporre autoritariamente le verità di un'unica fede religiosa, Habermas e Ratzinger aprono la prospettiva di una società postsecolare in cui laici e credenti scoprano il dialogo non solo come strumento di necessario compromesso, ma come metodo per il ritrovamento di se stessi. La filosofia ritrovi il gusto della traduzione e la religione il gusto dell'intelligenza. (dall'Introduzione di M. Nicoletti)
Liberedizioni, 2020
Résumé: La nuova avventura del giudice-investigatore in un Medioevo ricco di sorprese. Settimo episodio con ricca appendice storica.
Compagnia della stampa Massetti Rodella editori, 2014
Résumé: Dizionario del dialetto bresciano
Liberedizioni, 2019
Résumé: La vicenda prende il via da due delitti che hanno per teatro, a breve distanza di tempo l’uno dall’altro, la Valle Camonica e la pianura. Prima, è il luogotenente del castello dei marchesi Antonioli, a Cimbergo, a venire strangolato e appeso alle mura della rocca; di lì a poco, è il sapiente monaco benedettino Cipriano a essere avvelenato nelle pertinenze dell’abbazia di Leno. I due crimini, lo si scoprirà ben presto, sono legati da un’unica trama. Non solo: il giudice Albertano, chiamato a indagare, si renderà conto di trovarsi di fronte a un piano diabolico messo in atto da un assassino misterioso e spietato, il quale ha tutta l’intenzione di uccidere ancora. Una sfida all’apparenza impossibile, che però Albertano, accompagnato dall’inseparabile Berengario, decide di raccogliere e di vincere a ogni costo.
L' agire didattico : manuale per l'insegnante / Pier Cesare Rivoltella, Pier Giuseppe Rossi (eds.)
La Scuola, 2012
Résumé: La didattica sta vivendo una nuova centralità: le trasformazioni del contesto socio-culturale, il protagonismo dei media digitali, i nuovi stili e ritmi di apprendimento dei più giovani, le esigenze di aggiornamento nelle professioni ne spiegano le ragioni. Questa centralità trova conferma nei nuovi paradigmi e linee di ricerca (neurodidattica, enattivismo, semplessità), tutti accomunati dall'importanza dell'insegnante, della sua guidance nel contesto della classe. Il manuale vuole rendere conto dello scenario che ne deriva, segnato dalla consapevolezza del valore della didattica come sapere professionale, dei processi di trasposizione e regolazione, della pratica riflessiva nella formazione e nello sviluppo professionale, del ruolo che le tecnologie giocano al riguardo. Infine, una ricca selezione di contenuti digitali disponiblii online ne costituisce la funzionale estensione.
Liberedizioni, 2019
Résumé: Un'inchiesta che svela l'esistenza a Brescia di un mondo attivo e vivo di gruppi, più o meno numerosi, che rivendicano e si richiamano a valori fondanti del fascismo: la riemersione di un mondo opaco e nascosto, che mal tollera di essere osservato e denunciato
Le grandi battaglie della storia bresciana / Alberto Redaelli
Brescia : Grafo, 1979
Résumé: Cronache e immagini di alcune grandi battaglie della storia bresciana. L'autoree' nato in Valle Camonica nel 1950
Desenzano : Ermione, copyr. 1988
Résumé: Storia delle stregoneria a Brescia e provincia dal secolo XV al secolo XVI
Il campanello di Santa Lucia / testo di Fiorenza Ravelli ; disegni di Stefano Piovani
Brescia : Abaco, [1996?]
Vallio Terme : paesaggi e insediamenti dalla preistoria a oggi
Liberedizioni, 2019
Résumé: Un'analisi condotta durante una Summer school dell'Università di Padova, delle testimonianze storiche del territorio di Vallio Terme, dalla preistoria all'età contemporanea.