Résumé: L'impollinazione è essenziale per la sopravvivenza della maggior parte delle piante sulla Terra. Se alcune si affidano al vento perché trasporti il polline di fiore in fiore, altre ricorrono a varie e ingegnose strategie per attirare e sfruttare animali impollinatori, che siano insetti, uccelli o mammiferi. Questo volume splendidamente illustrato offre un'inedita prospettiva sulle meraviglie della biologia dell'impollinazione, attingendo alle evidenze scientifiche più recenti per spiegare la relazione straordinariamente complessa tra piante e impollinatori, e svelando perché l'impollinazione sia un elemento vitale per un pianeta sano. Timothy Walker ci offre un'introduzione alla biologia dell'impollinazione ed esplora le numerose tattiche riproduttive delle piante, mostrando come vento e acqua possano essere strumenti di impollinazione efficaci ma tremendamente imprevedibili, e descrivendo le interazioni profonde delle piante produttrici di polline con api e farfalle, coleotteri e uccelli, lucertole e pipistrelli. Walker esplora i modi in cui le piante richiamano gli impollinatori utilizzando profumi, colori e forme, e come per attrarli si servano di ricompense e anche di inganni. E ancora evidenzia l'importante ruolo dell'impollinazione nell'ecologia, nell'evoluzione, nell'agricoltura, spiegando perché oggi la gestione degli habitat, i programmi di recupero delle specie e altri sforzi di conservazione siano più cruciali che mai. Con centinaia di foto e illustrazioni a colori, "L'impollinazione" è un testo adatto a corsi universitari e una risorsa essenziale per naturalisti, orticoltori e giardinieri
Titre et contributions: L' impollinazione : la lunga relazione tra piante e impollinatori / Timothy Walker
Publication: Ricca, 2021
Description physique: 224 p. : ill. ; 25 cm
EAN: 9788866940760
Date:2021
Langue: Italian (Langue du texte, du film, etc.)
Pays: Italy
3 exemplaires présents, dont 2 en prêt
Bibliothèque | Cote | Inventaire | Situation | Possibilité d'emprunt | Date de retour |
---|---|---|---|---|---|
BRESCIA - MUSEO DI SCIENZE NATURALI | SAGGISTICA 571.8642 WAL.T | HM-75583 | En prêt | 13/07/2022 | |
BRESCIA - MUSEO DI SCIENZE NATURALI | SAGGISTICA 571.8642 WAL.T | HM-75605 | En prêt | 20/06/2022 | |
CREMONA - CDA | C 571.8 WAL IMP | ZB-13871 | Sur l'étagère | Empruntable |
Dernières critiques insérées
Aucune critique
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag