Encontrados 19511 documentos.
Resultados de otras búsquedas:
Encontrados 19511 documentos.
Resultados de otras búsquedas:
Primavera / Leo Lionni e Julie Hamilton
Babalibri, 2020
Resumen: La primavera è tempo di foglie tenere e fiori che sbocciano, di uccellini cinguettanti, pioggerelle improvvise, dolci profumi e rane che gracchiano. È tempo di coniglietti nell'erba e api e narcisi. La primavera è un arcobaleno da guardare col naso all'insù. Un libro a pagine cartonate e angoli arrotondati dedicato ai più piccoli che racconta con garbo e poesia la natura che cambia.
Il piccolo Bruco Maisazio / Eric Carle ; traduzione di Glauco Arneri
Mondadori, stampa 1998
Resumen: Il piccolo bruco sempre affamato compie il suo viaggio per trasformarsi e diventare una meravigliosa farfalla. I bambini si divertono a spiare attraverso le pagine forate e imparano i nomi dei colori, dei numeri, dei cibi e dei giorni della settimana.
Posso guardare nel tuo pannolino? / Guido van Genechten
Hasselt : Clavis ; Cornaredo : Il castello, copyr. 2009
Resumen: Topotto è molto curioso. Smonta sempre i suoi giochi per vedere cosa c'è dentro. Curiosa in tutti i buchi che incontra, dentro le tane, i vasi e le bottiglie. E dentro i pannolini dei suoi amici... Età di lettura: da 2 anni.
I colori delle emozioni / Annallenas
Gribaudo, 2017
Resumen: Che cos'ha combinato il mostro dei colori? Ha mescolato le emozioni e ora bisogna disfare il groviglio. Riuscirà a rimettere a posto l'allegria, la tristezza, la rabbia, la paura e la calma, ognuna con il proprio colore?
La torta è troppo in alto! / Susanne Strasser
Terre di mezzo, 2020
Resumen: Gnam, lassù c'è una torta! Come raggiungerla? Uno dopo l'altro gli animali si danno da fare, ma proprio sul più bello arriva un bambino che gli gioca uno scherzetto...
Franco Cosimo Panini, 2020
Resumen: Guarda! I colori si mescolando... Un libro da scoprire in tutti i modi, con le mani e con gli occhi!
Minibombo, 2013
Resumen: Si può raccontare una storia soltanto con forme e colori? Segui le linee, scova le tane ma attento a non cadere nei buchi! Età di lettura: da 3 anni.
Piccolo blu e piccolo giallo / Leo Lionni
Milano : Babalibri, 1999
Oh! Un libro che fa dei suoni / Hervé Tullet
Panini, 2017
Resumen: L'autore nel gioco tra il libro e il bambino, introduce il suono! Sarà il lettore a dare voce ai pallini colorati con ritmi, toni e modi sempre diversi, interpretandoli nelle più strambe situazioni! Un libro imperdibile, per giocare con la propria voce e sperimentare nuovi suoni!
Ti conosco mascherina / Ilaria Capua ; [illustrazioni di Ilaria Faccioli]
La Coccinella, 2020
Resumen: Un libro-gioco con slider e finestrelle che, attraverso l'incontro immaginario di una bambina con un essere piccolissimo, spiega ai bambini più piccoli cos'è un virus e come affrontarlo.
Babalibri, 2014
Resumen: C'era una volta un'orsa che si chiamava Betty e un orso che si chiamava Gigi. L'orso Gigi presto sarebbe diventato papà...
I colori delle emozioni / Anna Llenas
Gribaudo, 2014
Resumen: Che cos'ha combinato il mostro dei colori? Ha mescolato le emozioni e ora bisogna disfare il groviglio. Riuscirà a rimettere a posto l'allegria, la tristezza, la rabbia, la paura e la calma, ognuna con il proprio colore? Età di lettura: da 3 anni.
Le mutande di Orso Bianco / Tupera Tupera
Salani, 2015
Resumen: Le nuove mutande dell’orso polare non sono facili da trovare. Le cerca ovunque, qua e là e su e giù: non gli daresti una mano anche tu? Cercando mutande si trovano amici e una volta indossate son tutti felici!
La cosa più importante / Antonella Abbatiello
Firenze : Fatatrac, copyr. 1998
Resumen: Qual è la cosa più importante per un animale del bosco? La lunga proboscide, il collo lungo, gli aculei? Tutti, ma proprio tutti hanno delle caratteristiche che li rendono importanti ed essenziali alla vita del bosco. Tutti, nella loro diversità e nella loro bellezza, devono saper vivere insieme ed apprezzarsi.
Milano : Babalibri, copyr. 2006
Resumen: Sapeva solo dire e rispondere a tutti Caccapupù: quando gli toccava svegliarsi, quando doveva mangiare, quando doveva lavarsi. Piccolo e cocciuto, anche al lupo minaccioso che finì col divorarlo, il coniglio rispose beffardo Caccapupù! E che sorpresa quando il fiero lupo si ammalò: anche lui riuscì solo a pronunciare Caccapupù. Con l'intervento del dottore il lupo riuscì a liberarsi del marmocchio che così proclamò la propria identità; Mi chiamo Simone!. Il coniglietto era diventato grande, e per dimostrarlo, ecco una risposta ironica di fronte all'ennesima imposizione dei genitori. Età di lettura: da 3 anni.
Tutti in cantiere! / Tomoko Ohmura
Babalibri, 2020
Resumen: Il cantiere di oggi si trova in un luogo molto pericoloso. "Per favore fate attenzione!" dice il signor Topo, il capocantiere. "Non preoccuparti, lascia fare a noi!" risponde l'escavatore. Brum Brum. I mezzi accendono i motori e li fanno andare su di giri...
Palomino / Michaël Escoffier, Matthieu Maudet
Babalibri, 2020
Resumen: Il pony Palomino è determinato: lui vuole a tutti i costi avere una bambina. Il problema è che i suoi genitori non sono affatto d'accordo. «È troppo impegnativo» gli dice il papà. «E durante le vacanze, chi se ne occuperà?» aggiunge la mamma. Ma Palomino non sente ragioni e decide di chiedere consiglio al suo amico Arizona che ha già una bambina dai capelli castani, bravissima a fare le treccine. Arizona accompagna allora Palomino in un posto dove potrà esaudire il suo desiderio: al di là dal fiume, seduta su un sasso, ecco una bambina tutta intenta a intrecciare una lunga corda. Palomino decide di non dar retta ai suoi genitori e di galoppare subito da lei, ma mentre attraversa il fiume...
Papà, mi prendi la Luna, per favore? / di Eric Carle
La Margherita, 2006
Resumen: Monica vuole la luna per giocarci, così il suo papà si mette in viaggio per prendergliela. Non è facile arrampicarsi fino alla luna. Ma alla fine ci riesce, solo per scoprire che la luna è troppo grande da portare a casa! Il modo in cui questo problema viene risolto è... una piacevole sorpresa.
La Margherita, 2020
Resumen: Coco sta proprio bene stretto stretto a Momo. Non si stacca mai. Neppure per fare la pipì. Ma forse è arrivato il momento di muovere i primi passi...