Anche in queste settimane i Miseralibri (questo il nome che si è scelto il Gruppo di lettura collegato alla Biblioteca di Chiari) si incontrano per parlare di libri. Semplicemente lo fanno sulla piattaforma ZOOM mantenendo l'appuntamento al primo o al secondo venerdì del mese
Come sempre, il libro da leggere e su cui discutere è selezionato da una rosa di candidati oggetto di un sondaggio sulla pagina del Gruppo Facebook che nella serata dell'incontro precedente viene deciso fra i più votati del sondaggio. Anche nella versione smart quello di questo mese lo trovate nell'evento Facebook.
Se le condizioni In biblioteca lo consentono si rendono disponibili alcune copie del libro scelto per il prossimo incontro, che comunque può anche essere cercato nel catalogo e comodamente prenotato da casa. Potete richiedere una copia del libro persino scrivendo un post nell'evento Facebook.
Anche le serate dedicate al classico dell'anno si svolgono via ZOOM.
La discussione inizia anche prima della serata: nel Gruppo Facebook.
In generale, l'unico requisito necessario per partecipare a un Gruppo di lettura è quello di voler condividere qualcosa con gli altri. Cos'è un Gruppo di Lettura? Andate a leggervi le nostre risposte a questa e ad altre domande molto frequenti sui Gruppi di Lettura e sul nostro in particolare.
I bibliotecari e la conduttrice del gruppo, Alice Raffaele, vi aspettano numerosi e, nel frattempo, vi augurano buona lettura!