Found 76 documents.
Related search results:
Found 76 documents.
Related search results:
Ancora! / Emily Gravett ; traduzione di Augusto Macchetto
Mondadori, 2014
Abstract: Il draghetto Cirillo non vorrebbe mai andare a nanna. Si fa raccontare dalla mamma la favola della buonanotte, ma non si accontenta di sentirla una sola volta, vuole sentirla ancora... e ancora... e ancora! Attenzione a non farlo arrabbiare, o potrebbe incendiare tutto il libro!
Topo Tip fa i capricci / illustrato da Marco Campanella
Dami, 2003
Abstract: Quanti capricci, Topo Tip! I topini buoni, quando vanno a spasso con la mamma, non fanno tante storie! Topo Tip fa i capricci, proprio come i nostri bambini. Ma la sua mamma è bravissima: sa farlo smettere e lui torna ad essere un topino bravo e ubbidiente. Come farà?
Frittella di re / testo di Giuditta Campello ; [illustrazioni di Francesca Carabelli]
Emme, 2020
Abstract: "C'era un re che, come tutti i re, aveva una corona d'oro. Il re si lamentava dal lunedì al sabato e perfino la domenica..."
Gelato! / [di Elisabetta Pica e Silvia Borando]
Minibombo, 2018
Abstract: Un piccolo protagonista ostinato e bizzoso insiste nella richiesta di un gelato all’adulto di turno, che glielo nega senza troppi giri di parole.
Ho detto no! / Francesca Pirrone
La Margherita, 2020
Abstract: Milo dice NO! NO ai pantaloni lunghi, NO al cucchiaio per mangiare il budino, NO al bagnetto... Riuscirà la mamma a fargli dire un forte SÌ? Un libretto divertente per imparare a dire... sì!
Mondadori libri, 2020
Abstract: Col loro metodo del “crescere secondo natura” Roberta Cavallo e Antonio Panarese hanno conquistato decine di migliaia di genitori che hanno comprato il loro libro e affollato i loro eventi in tutta Italia. Con questo nuovo libro affrontano il tema più sentito dai loro interlocutori: i capricci dei figli. Ribaltando molti luoghi comuni sull’argomento, propongono una nuova prospettiva ed esempi pratici (gli 8 bisogni dei bambini e i segreti per capirli, le soluzioni alle 7 situazioni che mandano in crisi mamma e papà) per convincere i propri figli a: spegnere la tv, mangiare tutto, smettere di giocare per fare altro, andare a scuola, finire i compiti, vestirsi, andare a dormire, lavarsi i denti, lavarsi le mani, farsi la doccia, non toccare, non andare in posti pericolosi, riordinare i giochi o la cameretta... Senza fare i capricci.
Buonanotte Carletto! / Rotraut Susanne Berner
Gribaudo, 2017
Abstract: Ogni sera, quando diventa buio, il papà dice: «Figlio mio, è ora di andare a letto». «No,» dice Carletto «io non ci vado»
No, non la mangio la banana! / Yasmeen Ismail
Fatatrac, 2020
Abstract: «Vuoi una banana? Vuoi mangiarla con del pane? O magari a testa in giù?» «No, la banana non la voglio, non la mangio la banana!» Come mai i bambini non vogliono mai mangiare quello che hanno nel piatto? Forse sono tutti come il protagonista di questo libro divertente, dove un piccolo gorilla si rifiuta di assaggiare il suo piatto prediletto: la banana. Come convincerlo a mangiarla?
Cosa fanno i dinosauri quando è ora dei capricci? / Jane Yolen ; illustrato da Mark Teague
Il Castoro, 2015
Abstract: Qui si racconta la storia di quello che succede nelle case di dieci dinosauri. Strillano anche loro come te quando fanno i capricci? Età di lettura: da 3 anni.
Betty fa i capricci / Steve Antony
La Margherita, 2016
Abstract: Betty trova una banana. Ma non riesce ad aprirla e, allora, inizia a piangere e a urlare... Chi si sarebbe mai immaginato che una banana avrebbe causato tanti capricci?
Mondadori, 2015
Abstract: Col loro metodo del “crescere secondo natura” Roberta Cavallo e Antonio Panarese hanno conquistato decine di migliaia di genitori che hanno comprato il loro libro e affollato i loro eventi in tutta Italia. Con questo nuovo libro affrontano il tema più sentito dai loro interlocutori: i capricci dei figli. Ribaltando molti luoghi comuni sull’argomento, propongono una nuova prospettiva ed esempi pratici (gli 8 bisogni dei bambini e i segreti per capirli, le soluzioni alle 7 situazioni che mandano in crisi mamma e papà) per convincere i propri figli a: spegnere la tv, mangiare tutto, smettere di giocare per fare altro, andare a scuola, finire i compiti, vestirsi, andare a dormire, lavarsi i denti, lavarsi le mani, farsi la doccia, non toccare, non andare in posti pericolosi, riordinare i giochi o la cameretta... Senza fare i capricci.
I capricci di Rosabella / testo Fulvia Degl'Innocenti ; illustrazioni Francesca Carabelli
Milano : Il gioco di leggere, copyr. 2009
Abstract: La principessa Rosabella non sopporta i complimenti. Non sopporta di essere la cocca di corte. Soprattutto: non vuole sposare un re! Si arrabbia tantissimo!! Ma alla fine riuscirà a trovare la sua strada: diventerà la regina dei fiori. Età di lettura: da 5 anni.
Il mio primo libro dei capricci / [illustrazioni Kenny Ross ; testi Anna Casalis]
Dami, 2020
Abstract: Tante simpatiche filastrocche per insegnare ai più piccini che non bisogna fare i capricci!
La bambina mostruosa / Riccardo Francaviglia, Margherita Sgarlata
San Paolo, 2015
Abstract: Una giornata con Amelia. È dura fare i conti con un mostro di bambina! Amelia è una bambina terribile, lo sa bene chi ha a che fare con lei: si impossessa dei giochi degli altri, fa i capricci, tiranneggia i nonni, sfinisce i genitori... un vero e proprio mostro. Ma al termine della giornata, quando finalmente dorme, come non riconoscere che è davvero carina?! Una storia ironica e divertente dedicata ai bambini che racconta di come, a volte, li vedono gli adulti.
Mondadori, 2015
Abstract: Lola è in bagno e non vuole uscire. Con lei ci sono la strega Rubella, un gran numero di rane e un drago sputafuoco... Ma sarà vero?
OscarMondadori, 2016
Abstract: Col loro metodo del “crescere secondo natura” Roberta Cavallo e Antonio Panarese hanno conquistato decine di migliaia di genitori che hanno comprato il loro libro e affollato i loro eventi in tutta Italia. Con questo nuovo libro affrontano il tema più sentito dai loro interlocutori: i capricci dei figli. Ribaltando molti luoghi comuni sull’argomento, propongono una nuova prospettiva ed esempi pratici (gli 8 bisogni dei bambini e i segreti per capirli, le soluzioni alle 7 situazioni che mandano in crisi mamma e papà) per convincere i propri figli a: spegnere la tv, mangiare tutto, smettere di giocare per fare altro, andare a scuola, finire i compiti, vestirsi, andare a dormire, lavarsi i denti, lavarsi le mani, farsi la doccia, non toccare, non andare in posti pericolosi, riordinare i giochi o la cameretta... Senza fare i capricci.
La Margherita, 2019
Abstract: Milo e sua sorella Sara litigano. Tutti e due vogliono Cocco, il coccodrillo di peluche. Chi la spunterà? Un libretto divertente da condividere con il tuo fratellino o la tua sorellina.
Il leprotto della Luna / Sue Monroe ; illustrazioni di Birgitta Sif
Feltrinelli, 2012
Abstract: Dopo aver chiesto in regalo un drago, che ha cominciato a mangiarsi tutti i cavalieri del regno, la viziatissima principessa Petunia Joy Petulant urla e piange, battendo i pugni: Voglio il Leprotto della Luna!. Il re e la regina non sanno come fare, ma una notte il leprotto Crampiflampluff abbandona la sua luna lassù e si materializza nella camera da letto della principessa: la terribile P.J., allora, si rende conto che esiste qualcuno più terribile di lei. Sì, perché il leprotto è un pazzo scatenato e combina un sacco di pasticci, oltre a provarsi tutti i vestiti di P.J. e indossarli in combinazioni strabilianti, con preferenza assoluta per un paio di calzamaglie a righe in cui infila tazze, piattini, chiavi di ottone, cuscini, spade, insomma qualsiasi cosa. Ma l'animale fatato diventerà anche un meraviglioso compagno d'avventure per la principessa e l'unico capace di gestire il caratteraccio del permaloso drago Sandra. Età di lettura: da 7 anni.
Topo Tip ...Che monello! / Marco Campanella ; [testi di Anna Casalis]
Dami, 2013
Abstract: Topo Tip è un topolino che ogni tanto è un po' monello: fa capricci su capricci, questo proprio non è bello! Vuoi imparare, insieme a Topo Tip, a diventare un bravissimo bambino? In ogni pagina un piccolo problema da risolvere in modo leggero, con una filastrocca e una risata! Età di lettura: da 3 anni.
Non voglio andare a scuola! / [testi di Erine Savannah ; illustrazioni di Marie Bretin]
Crealibri, 2020
Abstract: Nella storia presentata il "No" classico ad andare a scuola, dove il genitore spiega al bambino i buoni motivi per dire "Sì"