Found 42 documents.
Related search results:
Found 42 documents.
Related search results:
Timpetill, 2021
Abstract: Il vento, le onde, gli uccelli... La sabbia, le nuvole, le vele delle imbarcazioni! Il mare è così meraviglioso che non vorremmo mai smettere di guardarlo!
Londra : Usborne, copyr. 2003
Abstract: Solleva le linguette del libro per scoprire come si vive in riva al mare. Troverai pesci bellissimi, uccelli, barche, un faro... e tante piccole creature che si nascondono in mezzo alla sabbia e nella scogliera.
Raffaello, 2014
Abstract: Ti piace viaggiare? Vuoi scoprire le meraviglie del nostro Paese? Allora non ti resta che salire sul vecchio camper Torpedine e partire con la famiglia Millemiglia, sempre pronta a cacciarsi in avventure spassose ed esilaranti. In questo episodio, insieme a papà Noè, mamma Adele, Teo, Gaia e il cagnolino Pulce, conoscerai l'Italia di mare. Potrai circumnavigare la nostra penisola in tutti i suoi punti cardinali: dal Mar Ligure, visitando l'affascinante Acquario e l'interessante Museo del Mare di Genova, fino all'Adriatico, con il suggestivo Promontorio del Conero, passando per il Mar Tirreno e il Mar Ionio. Approderai nell'Arcipelago Toscano, in quelli Ponziano e Campano, raggiungendo le nostre più grandi isole: la Sardegna e la Sicilia. Il bellissimo tour marino terminerà con la città d'arte sul mare che tutto il mondo ci invidia: Venezia! In un divertente taccuino di viaggio, scoprirai la bellezza, la civiltà, la tradizione, la cultura e i diversi ecosistemi che popolano i mari d'Italia e imparerai che quel mondo non va inquinato in nessun modo.
Milano : Mondadori, 2001
Abstract: Che cos'è la sabbia? Dove va il mare quando c'è bassa marea? Cosa si può pescare negli stagni o fra gli scogli? Questo libro si legge anche con le mani. Ci sono, infatti, ruote da girare, finestre da aprire e altre sorprese fra le pagine per divertirsi e andare alla scoperta del mondo. Età di lettura: da 5 anni.
Ed. 1999
Milano : Touring club italiano, copyr. 1999
Abstract: Guida nata dal consolidarsi di un più maturo atteggiamento della società nei confronti dell'ambiente; ci conduce alla scoperta dell'articolato mosaico di lagune, laghi costieri, stagni, saline che bordano il profilo marittimo del nostro paese. Una guida realmente 'verde' per scoprire la speciale bellezza degli ambienti lagunari. La descrizione degli habitat: gli animali, le piante e le attività tradizionali dell'uomo. 14 capitoli che seguono il profilo della penisola: dalle lagune dell'Alto Adriatico al Delta del Po e ai laghi costieri pugliesi. E poi le saline della Sicilia, le zone umide toscane e gli stagni sardi. Tutte le informazioni pratiche per la visita, guidata da 28 dettagliatissime carte, arricchita da 91 fotografie e da 6 grandi disegni illustrativi.
Le coste / testo di Steve Parker
[Bologna : Poligrafici], stampa 2005
Abstract: Un'originale e stimolante presentazione della vita naturale lungo le coste: granchi, aragoste, pesci, conchiglie...che vivono sui bordi del mare
La Nave di Teseo, 2021
Abstract: Tra la fine di luglio e l'inizio di settembre del 2020, Giovanni Truppi ha caricato il suo pianoforte smontabile su un camper ed è partito per una manciata di concerti resi possibili dall'allentamento delle restrizioni dopo la prima ondata della pandemia. Cercando di evitare le strade principali e tenendo il più possibile il mare a vista, Giovanni e i suoi due compagni di viaggio hanno percorso l'intero perimetro della costa italiana, dal confine con la Francia a quello con la Slovenia, immergendosi ogni giorno dentro un paesaggio impercettibile o in chiassoso mutamento. Dalle sponde contratte e burbere della Liguria, alla macchia assordante di cicale della Maremma toscana; dai litorali piatti e densi attorno Roma, alla costa del Cilento - quella dell'infanzia di Giovanni - e poi alla Calabria selvaggia, malinconica; da Taranto ad Ancona, superando gli uliveti infiniti della Puglia, la frugalità generosa e quieta dell'Abruzzo, i lidi romagnoli, fino alla curva geografica che rende il nostro mare una faccenda più orientale. Tappa dopo tappa, la costa italiana si delinea come un lento e ineludibile film famigliare dentro le parole semplici ed essenziali con i gestori dei campeggi, i turisti locali, gli amici e i parenti rintracciati lungo il percorso, osservando lo sciamare dei ragazzini sui lungomari e le processioni di santi, gli anziani stretti davanti ai tramonti, i braccianti nei campi e nelle baracche nascoste, le piccole folle illanguidite dal caldo, con le infradito affondate dentro spiagge di tardo approdo e i chilometri addosso verso bagni limpidi e solitari. Giovanni Truppi racconta un'Italia solo apparentemente minore e perfettamente contemporanea, risvegliando una memoria che ci raccoglie tutti, nelle generazioni di ogni estate, e ci sospinge verso il desiderio della prossima a venire.
In riva al mare / Anna Milbourne ; illustrazioni di Simona Dimitri
Usborne, 2021
Abstract: Cosa succede in riva al mare? Scoprilo sollevando le alette, aprendo le finestrelle e curiosando attraverso i fori.
Il diavolo del mare / Aleksandr Beliaev ; traduzione di Erme Cadei
Milano : Genio, stampa 1948
Abstract: Nella torrida estate argentina una presenza sinistra semina scompiglio e terrore fra gli abitanti delle coste, i pescatori lo chiamano il diavolo del mare. Un giorno la creatura salva una ragazza di nome Guttiere dall'annegamento e, da quel momento, farà di tutto per rivederla.
Oceans and coastal zones / ESA
The Living Planet, [2008]
Il bacino ionico libico / [Angelo Ginocchietti]
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1932
[Vol. 5]: Tra mare e terra / Renato Massa
Manuale per la difesa del mare e della costa : un rapporto della Fondazione Giovanni Agnelli
Torino : Fondazione Giovanni Agnelli, copyr. 1990
Coste del Mediterraneo nella cartografia europea : 1500-1900 / Paola Presciuttini
Pavone Canavese (TO) : Priuli & Verlucca, 2004)
Abstract: Questo volume di carte e di vedute accompagna il lettore lungo una galleria inconsueta di immagini. I documenti sono stati raccolti per delineare, attraverso una selezione effettuata presso Servizi idrografici, archivi e biblioteche in Italia e all'estero, un significativo percorso che evidenzi l'evoluzione dei profili costieri e della cartografia di costa. Le vedute offrono una fondamentale testimonianza delle modificazioni costiere, indipendentemente dalle finalità originarie del documenti. Sono state inserite anche immagini di provenienza diversa dalla carta nautica, quali si ritrovano per esempio nei portolani, in atti amministrativi o in resoconti di viaggi.
Brasil, conservacao marinha : nossos desafios e conquistas / [texto, Reinaldo de Andrade]
Sao Paulo : Empresa des artes, copyr. 2006
Novara : Istituto geografico De Agostini, copyr. 1977
Coste e spiagge incontaminate / [autori Christine Eckstrom ... et al.]
[Milano] : Touring periodici, copyr. 1990
Coste del mondo nella cartografia europea : 1500-1900 / Paola Presciuttini
Ivrea : Priuli & Verlucca, copyr. 2000
Abstract: Il volume offre una panoramica sulla cartografia e le vedute di costa che, fino ad anni recenti, comparivano sulle carte nautiche per aiutare il navigante a stimare il punto-nave riconoscendo la costa a vista. La carta nautica è stata un documento segreto, gelosamente custodito e quindi conteso per secoli dalle potenze marinare: l'Ammiragliato britannico, di lì a poco imitato dagli enti cartografici del resto d'Europa, solo nel 1823 ne liberalizzò la vendita al navigante privato. La rassegna qui presentata, di oltre 200 profili di coste del mondo dal 1500 all'avvento della fotografia, illustra l'evoluzione di un prodotto che, dai primi esemplari rudimentali, ha migliorato continuamente le proprie caratteristiche grafiche e artistiche.
Komm mit ans Meer! / Monika Lange, Steffen Walentowitz
2. Aufl
Aarau : KBV Luzern, 2001