Abstract: Per non dimenticare e per non far dimenticare, Edith Bruck, a sessant’anni dal suo primo libro, sorvola sulle ali della memoria eterna i propri passi, scalza e felice con poco come durante l’infanzia, con zoccoli di legno per le quattro stagioni, sul suolo della Polonia di Auschwitz e nella Germania seminata di campi di concentramento. Miracolosamente sopravvissuta con il sostegno della sorella più grande Judit, ricomincia l’odissea. Il tentativo di vivere, ma dove, come, con chi? Dietro di sé vite bruciate, comprese quelle dei genitori, davanti a sé macerie reali ed emotive. Il mondo le appare estraneo, l’accoglienza e l’ascolto pari a zero, e decide di fuggire verso un altrove. Che fare con la propria salvezza? Bruck racconta la sensazione di estraneità rispetto ai suoi stessi familiari che non hanno fatto esperienza del lager, il tentativo di insediarsi in Israele e lì di inventarsi una vita tutta nuova, le fughe, le tournée in giro per l’Europa al seguito di un corpo di ballo composto di esuli, l’approdo in Italia e la direzione di un centro estetico frequentato dalla “Roma bene” degli anni Cinquanta, infine l’incontro fondamentale con il compagno di una vita, il poeta e regista Nelo Risi, un sodalizio artistico e sentimentale che durerà oltre sessant’anni. Fino a giungere all’oggi, a una serie di riflessioni preziosissime sui pericoli dell’attuale ondata xenofoba, e a una spiazzante lettera finale a Dio, in cui Bruck mostra senza reticenze i suoi dubbi, le sue speranze e il suo desiderio ancora intatto di tramandare alle generazioni future un capitolo di storia del Novecento da raccontare ancora e ancora.
Title and contributions: Il pane perduto / Edith Bruck
Publication: La nave di Teseo, 2021
Physical description: 126 p. ; 22 cm
EAN: 9788834604519
Publication date:2021
Language: Italian (language of the text, soundtrack, etc..)
Country: Italy
There are 24 items, 17 on loan.
Library | Call Number | Inventory Number | Loan Status | Lendability | Return date |
---|---|---|---|---|---|
GARDONE VAL TROMPIA | L N BRU EDI | TH-76150 | On loan | 12/05/2021 | |
CEDEGOLO | N 853.914 BRU PAN | VJ-15877 | On loan | ||
RIVOLTA D' ADDA | N 853.914 BRU PAN | YR-62701 | On loan | 10/05/2021 | |
MARCHENO |
L NAR BRU EDI PAN
(Ristampa: 3. ed., 2021) |
TL-28392 | On loan | 15/04/2021 | |
VILLA CARCINA | L NAR BRU EDI | TS-63889 | On loan | 07/05/2021 | |
OSPITALETTO |
NARRATIVA BRUCK
(Ristampa: 2. ed., 2021) |
CL-55531 | On shelf | Local News 60 days | |
SIRMIONE | N 853.914 BRU PAN | EY-63142 | On shelf | Loanable | |
GUSSAGO |
L NARRATIVA BRUCK
(Ristampa: rist. 4. ed., 2021) |
CK-57834 | On loan | ||
CONCESIO | NARRATIVA BRUCK EDITH | TG-71169 | On loan | ||
REZZATO |
N 853.914 BRU PAN
(Ristampa: 4. ed., 2021) |
EW-65330 | On loan | 15/04/2021 | |
BORGOSATOLLO |
N 853.914 BRU PAN
(Ristampa: 3. ed., 2021) |
EC-43801 | On loan | 30/04/2021 | |
BAGOLINO | N 853.914 BRU PAN | SC-27841 | On loan | 19/04/2021 | |
MANERBIO | L 853.914 BRU PAN | BM-56179 | On shelf | Local News 60 days | |
MAZZANO | N 853.914 BRU PAN | EN-47124 | On loan | 03/05/2021 | |
DESENZANO | N BRUCK p 853 | EJ-60287 | On loan | 06/05/2021 | |
BRESCIA - CASAZZA | N 853.914 BRU.E PAN | HC-38803 | On loan | 13/05/2021 | |
NAVE |
L NAR BRU EDI
(Ristampa: 5. rist., 2021) |
TN-51723 | On loan | 28/04/2021 | |
PASSIRANO | NARRATIVA BRUCK | CM-30386 | On loan | 15/04/2021 | |
SAN PAOLO |
L 853.914 BRU PAN
(Ristampa: 5. ed., 2021) |
AK-11158 | On shelf | Local News 60 days | |
PIZZIGHETTONE | N 853.914 BRU PAN | XQ-23596 | On loan | 15/04/2021 | |
NUVOLENTO |
N 853.914 BRU PAN
(Ristampa: 5. ed., 2021) |
ER-24838 | On loan | 13/05/2021 | |
PALAZZOLO SULL'OGLIO |
NARRATIVA BRUCK EDITH
(Ristampa: 6. ed., 2021) |
OL-59261 | On shelf | Local News 60 days | |
GHEDI | N NARRATIVA BRUCK PANE | EK-60576 | In cataloging | Unavailable | |
CASTELLEONE | N 853.914 BRU PAN | YG-66034 | On shelf | Local News 30 days |
Last reviews
No reviews
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag