Found 1963 documents.
Il servizio di prestito è riservato agli operatori delle biblioteche
Presso la sede dell’Ufficio Biblioteche è conservato lo Scaffale professionale, un fondo librario dedicato alla biblioteconomia, destinato soprattutto all'aggiornamento professionale dei bibliotecari e operatori del settore. Non è aperto al pubblico, ma aderisce al servizio di prestito interbibliotecario della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese. È incluso nel MetaOPAC di biblioteconomia, realizzato dal Dipartimento di scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche (DOLINFIGE) dell'Università La Sapienza di Roma.
Found 1963 documents.
Roma : Associazione italiana biblioteche, 2004
Catalogo degli editori italiani 2005 / Associazione italiana editori
Milano : Editrice bibliografica, copyr. 2005
Abstract: Conosciuto e apprezzato dai professionisti del libro, il Catalogo degli editori rappresenta un'importante fonte di aggiornamento annuale sulle case editrici e il mondo della distribuzione. L'edizione 2005 elenca in ordine alfabetico circa 6.000 case editrici, segnalando in ogni scheda: indirizzo, telefono, fax, e-mail, sito internet, componenti dello staff con rispettive cariche, anno di fondazione, settori di produzione, numero dei titoli in catalogo, novità all'anno, prefisso ISBN, partita IVA, CCP, distribuzione. Seguono l'indice per materie, l'indice numerico ISBN e l'indice dei nomi; nella terza parte, infine, l'elenco dei distributori in ordine alfabetico e per località.
Enciclopedia delle religioni / Gerhard J. Bellinger
Milano : Garzanti, stampa 2004
Abstract: Il presente volume affronta i culti dalla preistoria al cristianesimo e all'Islam, dalle grandi religioni orientali ai movimenti più recenti, le divinità, i riti, i simboli di ogni tempo e paese.
Nuova ed. riv. e integrata
2005
Part of: Dizionario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature
Abstract: La nuova edizione del Dizionario delle opere e dei personaggi è il frutto di un lavoro volto da una parte alla valorizzazione del patrimonio esistente e dall'altra all'integrazione e all'aggiornamento indispensabili per i lettori d'oggi. I primi dieci volumi del Dizionario sono composti da voci, ordinate alfabeticamente, riguardanti le maggiori opere della poesia, della narrativa, del teatro, della filosofia, della storia, della musica, delle scienze e delle arti. L'undicesimo volume, dedicato ai Personaggi, costituisce un repertorio di quelle figure, storiche o di fantasia, che vivono ormai di vita propria, assunte a prototipi dei vari atteggiamenti umani. Il dodicesimo volume è costituito dagli Indici.
Nuova ed. riv. e integrata
2005
Part of: Dizionario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature
Abstract: La nuova edizione del Dizionario delle opere e dei personaggi è il frutto di un lavoro volto da una parte alla valorizzazione del patrimonio esistente e dall'altra all'integrazione e all'aggiornamento indispensabili per i lettori d'oggi. I primi dieci volumi del Dizionario sono composti da voci, ordinate alfabeticamente, riguardanti le maggiori opere della poesia, della narrativa, del teatro, della filosofia, della storia, della musica, delle scienze e delle arti. L'undicesimo volume, dedicato ai Personaggi, costituisce un repertorio di quelle figure, storiche o di fantasia, che vivono ormai di vita propria, assunte a prototipi dei vari atteggiamenti umani. Il dodicesimo volume è costituito dagli Indici.
Nuova ed. riv. e integrata
2005
Part of: Dizionario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature
Abstract: La nuova edizione del Dizionario delle opere e dei personaggi è il frutto di un lavoro volto da una parte alla valorizzazione del patrimonio esistente e dall'altra all'integrazione e all'aggiornamento indispensabili per i lettori d'oggi. I primi dieci volumi del Dizionario sono composti da voci, ordinate alfabeticamente, riguardanti le maggiori opere della poesia, della narrativa, del teatro, della filosofia, della storia, della musica, delle scienze e delle arti. L'undicesimo volume, dedicato ai Personaggi, costituisce un repertorio di quelle figure, storiche o di fantasia, che vivono ormai di vita propria, assunte a prototipi dei vari atteggiamenti umani. Il dodicesimo volume è costituito dagli Indici.
Nuova ed. riv. e integrata
2005
Part of: Dizionario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature
Abstract: La nuova edizione del Dizionario delle opere e dei personaggi è il frutto di un lavoro volto da una parte alla valorizzazione del patrimonio esistente e dall'altra all'integrazione e all'aggiornamento indispensabili per i lettori d'oggi. I primi dieci volumi del Dizionario sono composti da voci, ordinate alfabeticamente, riguardanti le maggiori opere della poesia, della narrativa, del teatro, della filosofia, della storia, della musica, delle scienze e delle arti. L'undicesimo volume, dedicato ai Personaggi, costituisce un repertorio di quelle figure, storiche o di fantasia, che vivono ormai di vita propria, assunte a prototipi dei vari atteggiamenti umani. Il dodicesimo volume è costituito dagli Indici.
Palermo : L'epos, copyr. 2004
Abstract: Il volume è una guida alla formazione nel campo bibliografico e alle fonti d'informazione degli ambiti culturali. A lineamenti di storia del libro, si affiancano una serie di principi di conservazione e restauro, oltreché di biblioteconomia. Segue una completa descrizione delle fonti bibliografiche, che si conclude guidando il lettore attraverso le diverse fasi dell'allestimento e della presentazione di un lavoro bibliografico.
Codice dell'informatica e di Internet / a cura di Francesco Buffa
Ed. aggiornata con il provvedimento del garante n. 13/2007 sul trattamento dei dati personali relativo all'utilizzo di strumenti elettronici da parte dei lavoratori, e con la delibera AGCOM n. 126/2007 recante misure a tutela dell'utenza nei servizi telefonici
Roma : Cierre, copyr. 2007
Milano : Editrice bibliografica, copyr. 2008
Abstract: Le biblioteche per ragazzi rappresentano una risorsa educativa e culturale di primaria importanza nel contesto della società dell'informazione: sono, infatti, i luoghi deputati all'insegnamento delle abilità di information literacy. Il volume intende esaminare i servizi bibliotecari per ragazzi, con particolare riferimento alle biblioteche pubbliche. Si prendono in considerazione le caratteristiche cognitive e di comportamento della net generation, cresciuta immersa nella tecnologia, le cui necessità sono diverse rispetto a quelle dei coetanei di un decennio fa, così come diversi sono i modi di fare ricerca e le domande che si pongono i ragazzi di oggi. Internet e i nuovi media hanno cambiato il loro modo di pensare, scrivere, interagire: i giovani chiedono insomma una biblioteca digitale amichevole. Le biblioteche per ragazzi hanno la necessità di rinnovare i servizi che già offrono e di progettarne di nuovi, approfittando delle opportunità offerte dalle tecnologie di informazione e comunicazione per renderli più aderenti alle esigenze e alle domande di questa particolare fascia di utenza: anche in questo campo l'ambiente 2.0 (web e library) è una sfida e un'opportunità per i servizi bibliotecari specifici. Si cerca di delineare quindi quali siano le caratteristiche di un OPAC, di un servizio di reference, dei siti e dei blog di una biblioteca per ragazzi.
Nuova ed. aggiornata al 6 marzo 2008, 23 ed
[Milano] : Scuola & azienda, 2008
Manuale di progettazione. Biblioteche / Luciano De Licio
Roma : Mancosu, copyr. 2006
[Milano] : Pearson Education, 2008
Abstract: Un manuale per l'amministratore di sistemi Linux, pensato per chi si avvicina all'amministrazione, ma anche una fonte di riferimento per i professionisti esperti. Fornisce infatti un'accurata panoramica relativa a ogni aspetto dell'amministrazione di sistema - dagli argomenti di base a quelli più avanzati - e offre una copertura delle cinque distribuzioni maggiormente diffuse: Red Hat Enterprise Linux; Fedora Core; Suse Linux Enterprise; Debian GNU/Linux e Debian Ubuntu/Linux. II testo, indirizzato a quanti progettano, configurano e gestiscono sistemi Linux, si propone di fornire una vista d'insieme su tutti i principali sistemi di amministrazione, identificando i diversi componenti di ciascuno di essi e illustrando in che modo questi interagiscono tra loro. Guida alla scelta di soluzioni appropriate che continuino a funzionare man mano che il sistema cresce per dimensioni e per complessità; aiuta a distinguere le buone idee da quelle meno buone e a raggruppare efficacemente le procedure più comuni, in modo da non perdersi tra gli eccessivi dettagli dei manuali per poter svolgere correttamente i compiti più semplici. Prefazione di Linus Torvalds.
Roma : Associazione italiana biblioteche, 2007
Milano : Editrice bibliografica, copyr. 2007
Abstract: Il volume raccoglie gli atti del seminario di studi organizzato a Empoli (Fi) nel febbraio 2004 dalla Regione Toscana, con la collaborazione dell'AIB, per misurare gli effetti della Legge Regionale n. 35, Disciplina in materia di biblioteche di enti locali e di interesse locale e di archivi di enti locali, sulla cooperazione tra le biblioteche pubbliche, statali e universitarie operanti sul territorio regionale.
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, copyr. 2008