BIBLIOTECA DI PIAN CAMUNO

BIBLIOTECA DI PIAN CAMUNO

LA NOTA D'ORO

When
19 July 2014
Timetable
20:30
Categories
Concorsi, Musica, Spettacoli

Sabato 19 luglio alle ore 20.30, a PIAN CAMUNO in Piazza G. Verdi, si e' tenuta la manifestazione canora " LA NOTA D'ORO, IL FESTIVAL DELLA CANZONE DI PIAN CAMUNO" giunta alla sua 11.ma edizione.

La Biblioteca Comunale, che ha organizzato l'evento con il contributo dell'Amministrazione Comunale di Pian Camuno, si e' avvalsa della collaborazione di Fabrizio Felappi che ha anche presentato lo spettacolo insieme ad Alessandra Camossi.

Durante la serata si sono contesi la vittoria 12 cantanti giovani e giovanissimi provenienti dalle province di Brescia e Bergamo che, per diletto o studio, si dedicano con passione al canto. Fra essi, quattro provenivano dal Comune di Pian Camuno. Da registrare la varieta' e la qualita' delle voci e delle canzoni le quali hanno saputo incontrare il gusto del pubblico.

CANZONI IN GARA E CANTANTI:

1 Non passerai - Marco Mengoni (Claudio, Sacca di Esine)

2 Skinny love - Birdy (Valenina, Capo di Ponte)

3 Un tempo piccolo - Franco Califano (Tiziano, Costa Volpino)

4 It's so quiet - Bjork (Debora, Cazzago S. Martino) III. CLASSIFICATA  

5 When I was your man - Bruno Mars (Sonia, Sovere)

6 L'emozione non ha voce - Adriano Celentano (Luca, Pian Camuno)

7 Tu si 'na cosa grande - Domenico Modugno (Fabiana, Pian Camuno)

8 One night only - Jennifer Hudson (Daniele, Pisogne)

9 Domani è un altro giorno - O. Vanoni (Antony, Angolo Terme) II.CLASSIFICATO

10 Don Raffaè - Fabrizio De Andre' (Piero, Pian Camuno)

11 Mama knows best - Jesse J. (Nicole, Cazzago S. Martino) I. CLASSIFICATA

12 Come un pittore - Modà (Massimo, Pian Camuno)

COMPOSIZIONE DELLA GIURIA: GINO BALDUZZI (maestro direttore del Coro S. Giulia di Pian Camuno); OTTAVIA BELOTTI (violinista); MICHELA SCARSI (cantante).

Durante la serata si e' esibito il GRUPPO TANGO ARGENTINO BOARIO TERME, un gruppo amatoriale che si e' formato circa 10 anni fa per studiare e apprendere il tango argentino e che oggi approfondisce con corsi di aggiornamento e con la pratica continua.  Il gruppo si e' esibito sulle seguenti musiche: LA CHACARERA DEL RANCHO un genere tipico dell'Argentina Settentrionale che appare già negli scritti del primo Ottocento. La chacarera e' una danza folcloristica ed in particolare è un ballo di corteggiamento; TANGO EL RECODO; VALSE PROBE FLOR. Altro ospite speciale della serata e' stato il gruppo di danza JUNIOR BALLET LOVERE che ha eseguito un ballo a due su musiche tratte dall'opera "The Wall" dei Pink Floyd. Si sono esibiti sul palco VITTORIO LUZZATI e CHIARA TOINI sulle coreografie di AURORA GRANDI direttrice della Scuola di Danza classico-accademica del Circolo Lucchini di Lovere.

La PRESIDENTE della COMMISSIONE CULTURA E BIBLIOTECA Giulia Maggioni ringrazia il numeroso pubblico che ha potuto apprezzare la bellezza delle voci in gara, delle canzoni e di tutto lo spettacolo.