Gefunden 148 Dokumente.

Il coraggio delle donne
0 0 0
Moderne Bücher

Ziniti, Alessandra <giornalista>

Il coraggio delle donne : storie al femminile : esempi di moderno eroismo / Alessandra Ziniti

Imprimatur, 2014

Abstract: A volte fare semplicemente il proprio dovere è un atto eroico che può costare la vita. E le donne mostrano spesso più coraggio degli uomini. Le cronache del 2013 ci hanno raccontato di tante donne vittime della violenza maschile, ma anche di tante che hanno perso la vita per il loro coraggio e il loro senso civico: donne che non sono vittime, ma eroine civili. Alessandra Ziniti ripercorre alcune storie esemplari: Lucia Annibali, l'avvocato sfregiata con l'acido, che ha intrapreso un lungo percorso di guarigione alla luce del sole; la dottoressa Eleonora Cantamessa, che ha perso la vita per soccorrere un ferito durante una rissa; il sindaco Laura Prati, uccisa per aver sospeso dal servizio un vigile accusato di truffa; Elena Ferrara, imprenditrice antiracket; Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa e Linosa che da anni si batte per i diritti dei migranti e contro l'indifferenza verso le stragi del Mediterraneo.

Favola
0 0 0

Favola / un film di Sebastiano Mauri

Rai Cinema : Eagle pictures, [2020]

Abstract: Due casalinghe nell'America degli anni '50, ovvero Mrs Fairytale e la sua migliore amica Mrs Emerald. Mrs Fairytale e Mrs Emerald s’incontrano ogni giorno per condividere le loro esistenze tranquille e borghesi, ma la facciata di perfezione lentamente si sgretola scoprendo terribili segreti.

Questo non è amore
0 0 0
Moderne Bücher

Sted <1993->

Questo non è amore : l'amore non uccide / Sted

Youcanprint, 2021

Abstract: Una storia autobiografica, che già dal titolo vuole ribaltare la narrazione mainstream che viene fatta sulla violenza di genere. L'autrice ripercorre la relazione col suo ex ragazzo, un ragazzo 'normale', un ragazzo violento, senza fare sconti - neanche a se stessa - e mostrando le varie facce della violenza di genere: psicologica e fisica, primaria e secondaria. Nessun 'raptus', nessun 'gigante buono', niente 'gelosia accecante' o 'troppo amore', bensì la facilità con cui si può cadere in una relazione violenta, perchè un violento non gira col marchio: "Violento" in fronte, e dall'altra parte l'enorme difficoltà ad uscirne, in una società dove nessuno è disposto ad ascoltare la vittima e schierarsi dalla sua parte, generando un loop infinito di violenza, angoscia e colpevolizzazione della vittima; una società che sceglie deliberatamente di ignorare, finanche giustificare, il 'bravo ragazzo' che saluta sempre e che, al contempo, ritiene di poter decidere come e se una donna debba vivere: questo ci mostra Sted, col suo tratto graffiante, evidenziando, tavola dopo tavola, come e perché la violenza di genere ci riguardi davvero tutte e tutti e che chi resta indifferente è inevitabilmente parte del problem

Ottavia e le altre
0 0 0
Moderne Bücher

Landi, Sandra <1947->

Ottavia e le altre / Sandra Landi ; premessa di Vittoria Franco

Le Lettere, 2018

Abstract: Trenta donne si svelano e rivelano storie nascoste attraverso 30 racconti. Molte si raccontano con il loro linguaggio e la loro cultura, altre sono raccontate, così come si raccontava una volta, senza precisazioni di cronaca, ma con quel fascino dell'oralità, fatto di corpi vicini, caldi del fiato delle parole che transitano. Tutte hanno dovuto resistere per esistere, ma troppe non ce l'hanno fatta. Hanno tutte le età, appartengono a diverse epoche e classi sociali, ma c'è un filo che le lega, un filo di perfetta democrazia: la violenza. Sono vere? Sono vere come le cronache che riempiono i giornali, cariche di una realtà che a volte supera la fantasia. Rappresentano quelle notizie "Punte di spillo" che ogni giorno sentiamo; provocano rabbia e indignazione, ma subito si spengono assorbite dalla quotidianità della vita di ciascuno.

Donne da uccidere
0 0 0
Moderne Bücher

Fassio, Annamaria <1941->

Donne da uccidere / Annamaria Fassio

Mondadori, 2018

Abstract: Ci sono storie che bisogna raccontare. Storie di donne che hanno creduto di potercela fare e di uomini che hanno impedito che questo accadesse. Donne come Andra. Costretta a raccogliere siringhe infette in un ghetto di Bucarest e a vivere il suo inferno quotidiano subendo gli abusi del patrigno quando non era altro che una bambina. Fino alla notte in cui suo fratello ha ucciso l'aguzzino e la fuga di Andra ha avuto inizio, verso un futuro migliore, forse. O come Costanza, allieva della Scuola di polizia, testimone suo malgrado del fatto che nessuno è immune da un incontro sbagliato. Storie che s'intrecciano, mettendo in contatto mondi diversi e lontani. Accomunate da una violenza cieca che, così come nelle strade, si scatena nell'intimità delle case, il luogo "sicuro" per eccellenza. Contro questa realtà atroce si batte giorno dopo giorno Erica Franzoni, commissario capo della Mobile di Genova, in una corsa contro il tempo in difesa delle vittime. Perché se qualcuna è uscita dal gorgo, altre non vedono ancora la fine.

Violenza di genere dalla A alla Z
0 0 0
Moderne Bücher

Violenza di genere dalla A alla Z / Virginia Ciaravolo (a cura di)

Armando, 2021

Abstract: Perché un ennesimo libro sulla violenza di genere? Semplicemente perché le donne continuano a morire e, a cadere come mosche sul f(m)iele. La violenza di genere è purtroppo un fenomeno tristemente attuale, quotidiano continuo ed inesorabile. Le riflessioni e gli scritti non sono mai superflui, anzi hanno il pregio di tenere alta l'attenzione. La violenza di genere dalla A alla Z vuole essere un vademecum utile e a portata di mano per chiunque voglia approcciare il problema a 360 gradi. In modo particolare, lo immaginiamo come testo guida per i ragazzi delle scuole e prontuario per i professionisti del settore. Gli interventi che seguono sono tutti di autori che sono fortemente impegnati nella risoluzione del fenomeno, regalando conoscenze su prassi operative e allargando finestre sulle quali aprire spunti di riflessioni. In un momento di grande confusione, dove piuttosto che fare passi avanti, la china sta scivolando pericolosamente verso il passato, occorre alzare l'asticella dell'attenzione. Il manuale è stato fortemente voluto e realizzato da un team di esperti di differenti specialità, proprio e affinché l'approccio sia quanto più multidisciplinare possibile, regalando strumenti psicologici, sociologici, giurisprudenziali e pratici per un proficuo lavoro di rete, di formazione, informazione e prevenzione futura.

Ogni volta che ti picchio
0 0 0
Moderne Bücher

Kandasamy, Meena <1984->

Ogni volta che ti picchio / Meena Kandasamy ; traduzione dall'inglese di Silvia Montis

E/o, 2020

Abstract: India dei giorni nostri. Lei è una scrittrice, una poetessa, una giovane attivista dal passato tormentato e il cuore spezzato. Lui è un docente universitario, un ex guerrigliero maoista, un uomo che, parlando della rivoluzione, sembra più intenso di qualsiasi poesia, più commovente di qualsiasi bellezza. Si conoscono, si innamorano, decidono in fretta di sposarsi. La coppia si trasferisce in una lontana città costiera dell'India, senza vincoli né programmi, pronta a un salto nel vuoto che li vedrà protagonisti insieme. Lì, dietro le porte ben chiuse di una villetta circondata da un giardino selvaggio, il marito perfetto cambia volto, trasformandosi poco a poco in un carceriere e in un carnefice. La limitazione delle libertà della moglie - vestiti, trucco, capelli; e poi: email, telefonate, fino al divieto di scrivere - traccia l'inizio di una spirale di violenza e sopraffazione che vedrà la donna sempre più sola e terrorizzata, abbandonata anche dalla famiglia di origine. Finché lei stessa non deciderà di reagire riprendendo in mano il controllo della propria storia.

Violenza contro le donne in Italia
0 0 0
Moderne Bücher

Violenza contro le donne in Italia : ricerche, orientamenti e buone pratiche / a cura di Pietro Demurtas e Maura Misiti ; postfazione di Franca Bimbi

Guerini scientifica, 2021

Abstract: Nella recente storia italiana i governi e le amministrazioni locali sono stati sollecitati dai movimenti femministi, e man mano da vari movimenti collettivi e da una larga opinione pubblica, a intervenire con politiche di prevenzione e di contrasto nei confronti delle violenze sulle donne. Inoltre l’interpretazione di queste gravi fenomenologie si è inserita nella cornice politica e normativa internazionale dei diritti umani, sviluppando indicazioni per buone pratiche ma anche critiche sempre più stringenti alle mentalità sociali e istituzionali di resistenza al cambiamento. Per affrontare un problema pervasivo e di natura strutturale come la violenza di genere si rivela di importanza centrale l’azione congiunta di soggetti istituzionali e del privato sociale, attivi in ambiti differenti, che siano in grado di garantire la dovuta protezione e sostegno alle donne sopravvissute, ai loro figli e alle loro figlie, e avviare i necessari interventi di prevenzione. Il progetto ViVa, nel suo percorso di ricerca, ha esplorato il sistema italiano degli interventi antiviolenza, coinvolgendo i suoi attori e mettendo in luce punti di forza e criticità delle relative politiche.

Morire innocenti
0 0 0
Moderne Bücher

Lombardo, Giusy

Morire innocenti / Giusy Lombardo

Calibano, 2020

Abstract: La storia vera di un'infanzia di degrado e violenza, vissuta nella periferia milanese degli anni '70. Giusy è vittima di Pino, padre-padrone, pittore fallito ma soprattutto uomo dalla personalità disturbata, capace di tenerezza e di abusi a distanza di pochi minuti. A farne le spese è tutta la famiglia, angariata anche dal nonno pedofilo. Giusy, prima di tre figlie, è una ragazzina dolce che vorrebbe soltanto una vita normale, e solo l’incontro con un ragazzo più grande saprà riaccenderle la speranza. Ma la speranza da sola non basta.

L'isola delle donne volanti
3 0 0
Moderne Bücher

Bertuccio, Anna

L'isola delle donne volanti / Anna Bertuccio

Gilgamesh, 2021

Abstract: Il vento, quattro donne, un'isola. Questi i protagonisti di una storia che vede Hadiya, Julia, Agnes e Violante riunite su un lembo remoto di terra, immerse in un'aura in cui gli avvenimenti del quotidiano scorrono "nel tempo di Ericina e nel vento". Tutto inizia con un'aggressione sul molo di una città senza nome del nostro Mediterraneo, in uno di quei porti che ospita un hotspot per l'identificazione di migranti. Aggredita è Hadiya, giovanissima profuga siriana. Assalitore è un figuro che vuole avviarla alla prostituzione. Ma per fortuna interviene per salvarla Julia, la giovane cooperante che lavora nel centro di accoglienza. Da qui prende il via un susseguirsi di vicende intessute in una narrazione piena di ritmo, a tratti tagliente, a tratti poetica, arricchita da pennellate di ironia, umorismo, magia.

La mia parola contro la sua
0 0 0
Moderne Bücher

Di Nicola, Paola <1966->

La mia parola contro la sua / Paola Di Nicola

2. ed.

HarperCollins, 2021

Abstract: “Le donne mentono sempre”. “Le donne strumentalizzano le denunce di violenza per ottenere benefici”. “Se l’è cercata”. “Le donne usano il sesso per fare carriera”. “Ma tu com’eri vestita?”. Questi sono solo alcuni dei pregiudizi che la nostra società ha interiorizzato. Pregiudizi volti a neutralizzare la donna e a perpetuare una sudditanza e una discriminazione di genere in ogni settore, soprattutto in quello giuridico, che è il settore determinante perché tutto possa rimanere come è sempre stato. Viviamo immersi in questi pregiudizi. Ogni nostro gesto, parola, azione deriva da un’impostazione acquisita per tradizione, storia, cultura, e neanche i giudici ne sono privi. Con la sua attività di magistrata, Paola Di Nicola ha deciso di affrontare il problema dalle aule del tribunale, ovvero dal luogo in cui dovrebbe regnare la verità e invece troppo spesso regna lo stereotipo.

Il male maggiore
0 0 0
Moderne Bücher

Sabadello, Emiliano <1974->

Il male maggiore : Stephen King e la violenza contro le donne / Emiliano Sabadello

Alter ego, 2021

Abstract: Stephen King ha saputo mettere in scena, spesso con acume, gli Stati Uniti che ha vissuto. Filtrando disequilibri e diseguaglianze, ha costruito una critica articolata alle contraddizioni dell'America e del suo sogno. Con prospettive a volte divergenti e soprattutto con linguaggi molto lontani l'uno dall'altro, King ha creato personaggi femminili di grande spessore, donne che tengono la scena da sole e che hanno appassionato milioni di lettrici e di lettori. Intorno ad alcuni di questi personaggi ruotano storie molto diverse, accomunate dall'interesse ricorrente del re del brivido: la violenza contro le donne, il diritto di dominanza che un supposto più forte avoca a sé contro un supposto più debole. Attraverso le opere analizzate - Il gioco di Gerald, Dolores Claiborne, Rose Madder, Notte buia, niente stelle e Sleeping Beauties - il saggio mette in luce l'attenzione di King verso le donne e alcune loro fragilità psicologiche e sociali, focalizzandosi anche sulla loro innegabile forza interiore, sui loro lati oscuri, sulle loro eclissi, sul loro saper soffrire e rimettersi in piedi. Nonostante tutto, nonostante le cose terribili che quotidianamente devono affrontare.

La felice e violenta vita di Maribel Ziga
0 0 0
Moderne Bücher

Ziga, Itziar <1974->

La felice e violenta vita di Maribel Ziga / Itziar Ziga

D editore, 2021

Abstract: Indipendente, spiritosa, piena di passioni letterarie, desiderosa di studiare e avventurarsi nel mondo, Maribel Ziga è innamorata di un ragazzo passionale e carismatico con cui avrà due figlie. La dittatura franchista non le permetterà di continuare gli studi e suo marito si rivelerà un uomo vile e brutale. Maribel Ziga è una vittima del patriarcato. Come ogni persona, come ogni donna. Dopo il successo di Diventare Cagna, Itziar Ziga torna in con il suo inconfondibile stile iconoclasta in un mémoire potente e disincantato. Con questo libro, l'autrice esplora la sua dolorosa infanzia con l'intenzione di far emergere, dagli eventi che hanno caratterizzato la vita di sua madre Maribel, la violenza sistemica a cui ogni donna è soggetta. La felice e violenta vita di Maribel Ziga è il diario intimo di una persona che ha dedicato la propria vita alla lotta femminista e, allo stesso tempo, il manifesto per una sorellanza intergenerazionale e internazionale.

L' amore malato
0 0 0
Moderne Bücher

Cordonnier, Amélie <giornalista>

L' amore malato : romanzo / Amélie Cordonnier ; traduzione dal francese di Maria Stella Tataranni

Gremese, 2020

Abstract: Per sette anni ha creduto che Aurélien ne fosse finalmente uscito. E poi, senza preavviso, una mattina di settembre, l'incubo ha ripreso vita. Aurélien, che pure sostiene di amarla, ha ricominciato a vomitarle addosso insulti con una violenza inaudita, della quale ha reso spettatori anche i due figli. Caduta l'illusione del cambiamento, da quel giorno lei ha preso l'abitudine di annotare le oscenità e le offese che Aurélien le rivolge, per tenerne traccia e insieme provare a disinnescarle, nella patetica speranza che vadano a incrostarsi nelle note dello smartphone invece che nella sua anima. Ma ora, non è più disposta a sopportare tutto questo. Restare? Andarsene? Il 3 gennaio compirà quarant'anni, e nel disperato tentativo di aggrapparsi a qualcosa che le dia la forza necessaria, si impone di prendere una decisione proprio entro quella data. Due settimane per ripercorrere i ricordi, le speranze, la disillusione, nell'imminenza di un Natale che a quell'angoscia aggiunge lo stridore delle inevitabili cerimonie familiari. Con una scrittura nervosa e asciutta che mantiene una distanza quasi documentaria dal racconto - a partire dal "tu" usato per la protagonista in luogo della prima persona singolare -, Amélie Cordonnier mette in scena la storia di un amore devastato. Una di quelle storie di violenza coniugale che distruggono una donna pur senza lasciarle lividi sulla pelle.

Violenza assistita, separazioni traumatiche, maltrattamenti multipli
0 0 0
Moderne Bücher

Violenza assistita, separazioni traumatiche, maltrattamenti multipli : percorsi di protezione e di cura con bambini e adulti / a cura di Roberta Luberti e Caterina Grappolini

Nuova ed.

Erickson, 2021

Abstract: Separazioni conflittuali gravi, violenza domestica e assistita, perdite familiari traumatiche sono eventi complessi e difficilmente elaborabili senza il supporto di un intervento psicoterapeutico mirato. Il libro affronta questo genere di fenomeni partendo proprio dalla loro definizione concettuale, per poi disegnare una «mappa» della diffusione della cultura sulla cura del trauma in Italia, con un'attenzione specifica alla presa in carico delle vittime, sia adulti che minori. Vengono inoltre presentati percorsi riparativi, focalizzati prevalentemente sugli effetti post-traumatici, a breve e a lungo termine, e sulla prevenzione del ciclo intergenerazionale della violenza. Il volume illustra i possibili percorsi terapeutici, soffermandosi sulla comprovata efficacia dell'approccio EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing). Gli autori dei diversi contributi provengono da ambiti e formazioni differenti, ma quasi tutti sono afferenti all'Associazione EMDR Italia, al CISMAI (Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l'Abuso all'Infanzia) o ai Centri contro il maltrattamento alle donne: anche per questo, il volume si rivela particolarmente indicato per psicologi e psicoterapeuti che lavorano con minori e adulti reduci da situazioni traumatiche.

Pensare la violenza contro le donne
0 0 0
Moderne Bücher

Romito, Patrizia <insegnante di psicologia> - Saurel-Cubizolles, Marie-Josèphe <epidemiologa sociale> - Pellegrini, Martina <laureata in giurisprudenza>

Pensare la violenza contro le donne : una ricerca al tempo del Covid / Patrizia Romito, Martina Pellegrini, Marie-Josèphe Saure-Cubizolles

Rosenberg & Sellier, 2021

La storia di Malala raccontata ai bambini
0 0 0
Moderne Bücher

Mazza, Viviana <1978->

La storia di Malala raccontata ai bambini / Viviana Mazza ; illustrazioni di Paolo D'Altan

Nuova ed.

Mondadori libri, 2021

Abstract: Malala vuole studiare. Sogna di diventare medico e di aiutare le bambine colpite dalle violenze dei talebani in Pakistan. Per raccontare le ingiustizie subite da lei e dalle sue compagne di scuola, tiene un diario. Ma i suoi racconti sono scomodi e cominciano le minacce. Gravemente ferita, Malala ora è guarita e continua a lottare per l'istruzione e la libertà

Comprare moglie
0 0 0
Moderne Bücher

Forbice, Aldo <1940-2021>

Comprare moglie : cronache di schiavitù e violenza / Aldo Forbice ; prefazione di Emma Pomilio ; postfazione di Gianfranco Pasquino

Marietti 1820, 2021

Abstract: In Congo c'è un uomo che da anni cura le donne vittime di stupri di guerra. O, meglio, come lui sostiene, le "ripara". È un chirurgo e ha fondato un ospedale. In Bangladesh c'è un paese poverissimo ai confini con l'India che è diventato una piccola capitale del sesso a pagamento con ragazzine dai 13 ai 15 anni. In Afghanistan, Yemen, Nigeria e Ruanda sono numerosi i casi di giovanissime spose vendute dai genitori ad anziani mariti. Un business molto redditizio è il commercio di donne vietnamite, nordcoreane, del Laos e del Pakistan, costrette a matrimoni forzati, prostituzione e cybersesso. L'autore di questo libro, che da anni si occupa di diritti umani, ha scelto storie vere per raccontare le tragiche vicende che portano ogni giorno alla violenza, alla sofferenza e spesso alla morte, donne, ragazze e bambine di ogni età.

Fiore del deserto
5 0 0
Moderne Bücher

Dirie, Waris <1965-> - Miller, Cathleen

Fiore del deserto : storia di una donna / Waris Dirie con Cathleen Miller ; traduzione di Gianni Pannofino

Garzanti, 2016

Abstract: Quella di Waris Dirie è una testimonianza straordinaria. La sua vita, ricca di momenti dolorosi ma anche di grandi felicità e successi, insieme avventurosa ed esemplare, l'ha portata dai deserti africani all'esclusivo mondo delle top model. È nata in un villaggio della Somalia, ha circa trent'anni: ma nessuno, nella sua famiglia di nomadi con dodici figli, annotò la data della sua nascita. Quando aveva più o meno cinque anni, suo padre decise che era giunto il tempo di infibularla: le pagine in cui Waris ricorda oggi quella mutilazione atroce sono assolutamente strazianti. Aveva tredici anni quando suo padre la vendette per cinque cammelli a un uomo di sessant'anni: Waris non accettò quel destino, fuggì da una zia a Mogadiscio, e poi a Londra, nella residenza di uno zio ambasciatore, come cameriera, a lavorare 18 ore al giorno 7 giorni su 7. Sempre meglio di quello che l'aspettava in patria, pensava. Così, quando lo zio, concluso il suo mandato, fu richiamato in Somalia, decise di restare in Inghilterra. Sola, iniziò a guadagnarsi da vivere lavando i pavimenti da McDonald's. Analfabeta, si iscrisse a una scuola serale.

Forme di lontananza
0 0 0
Moderne Bücher

Portela, Edurne <1974->

Forme di lontananza / Edurne Portela ; traduzione di Thais Siciliano

Lindau, 2020

Abstract: Alicia, una giovane donna spagnola appena trasferitasi negli Stati Uniti, conosce Matty; i due si innamorano, iniziano a vivere insieme, si costruiscono una vita che molti considererebbero perfetta: una casa, una buona professione, una bella auto. Lei si è lasciata alle spalle i Paesi Baschi, la famiglia e gli amici per immergersi in un’intensa carriera universitaria, lui sembra trovare la felicità nei piccoli interessi quotidiani e nel confort di un’esistenza regolata dalle abitudini. Tuttavia, qualcosa non funziona e a poco a poco emergono sospetti, bugie, contraddizioni. Alicia cerca di adattarsi e trovare il suo posto nel mondo, però il prezzo da pagare è troppo alto. Nella distanza sempre maggiore tra realtà e desideri si insediano nuove forme di abuso, non sempre fisiche, che finiscono per prendere possesso della sua vita, disgregandola poco per volta. Arriva però il giorno in cui Alicia non si riconosce più in questa realtà e trova il coraggio di cambiarla. Edurne Portela racconta, in una storia intensa e coinvolgente, un mondo di solitudini condivise in cui la violenza assume la forma del silenzio.