Gefunden 3961 Dokumente.
Gefunden 3961 Dokumente.
Uomini dietro le parole : 500 personaggi divenuti vocaboli di tutti i giorni / Enzo La Stella T
Milano : Mursia, copyr. 1992
Milano : Edizioni per il club del libro, stampa 1963
Alfabeti antichi e nuovi / Lewis F. Day ; postfazione di Hans A. Halbey
Ripr. facs
Legnano : Edicart, copyr. 1992
Roma ; Bari : Laterza, 1993
Abstract: Il libro raccoglie contributi originali dei maggiori specialisti internazionali sul tema del sacrificio nel mondo antico. Il confronto con la documentazione letteraria, l'analisi degli aspetti storico-religiosi, la verifica della stretta correlazione del sacrificio con la stratificazione sociale, coprono il lungo arco cronologico trattato.
La medusa e il mollusco e altri appunti di un biologo / Lewis Thomas
Milano : Club del libro, stampa 1982
Uomini, terre, boschi nell' Occidente medievale / Massimo Montanari
Catania : CUECM, copyr. 1992
I Rosacroce : storia e leggenda di un ordine occulto / Christopher McIntosh
Firenze : Convivio, copyr. 1989
Fiabe inglesi di spettri e magie / a cura di Lorenzo Carrara
Milano : Arcana, 1991
Una casa alla fine del mondo / Michael Cunningham ; traduzione di Francesco Saba Sardi
Leonardo, 1991
Abstract: Jonathan e Bobby crescono insieme a Cleveland negli anni Settanta. Lentamente, la loro originaria amicizia si trasforma in amore, fino agli anni del college, quando i due giovani si separano. Jonathan si trasferisce a New York, dove vive Clare, una ragazza dolce e ribelle che diventerà la sua compagna d'avventure e la madre di suo figlio. Quando Bobby raggiungerà il suo amore e scoprirà la sua nuova vita resterà sconvolto, ma i tre avranno il coraggio di avviare un anticonformista e alternativo menage familiare.
Lesabendio / Paul Scheerbart ; introduzione e cura di Fabrizio Desideri
Roma : Editori riuniti, 1982
Nel nome di Dioniso : vita teatrale nell' Atene classica / Umberto Albini
Garzanti, 1991
Abstract: Il teatro è sempre stato e resta una costruzione collettiva, in nessun modo riducibile alla semplice pagina scritta. Ciò che si vede sulla scena è il risultato del lavoro di drammaturghi, attori, registi, tecnici, scenografi e perché no - anche del pubblico. Proprio per questo motivo ogni testo teatrale si presta, a ogni ripresa, a letture fortemente di parte, a manipolazioni che ne arricchiscono i significati, mettendo in luce aspetti trascurati dalla tradizione. Sulla base di queste considerazioni, Umberto Albini affronta la vita teatrale nell'Atene classica prendendo in esame le sue componenti: attore e coro, maschere e costumi, macchine teatrali e attrezzi, edifici e festival, pubblico e, per quanto è possibile, musica e gesto. Sono le parti di un tutto in cui la cultura provoca un incontro complesso e aperto con la vita, facendo scaturire interpretazioni sempre nuove. La seconda parte del libro, dedicata ai testi e agli autori (Eschilo, Sofocle, Euripide, Aristofane, Menandro), ripercorre il viaggio nella tradizione di alcuni tra i miti di fondamento della cultura occidentale. Completano il volume una guida bibliografica e un indice analitico.
La notte degli spiriti : e altri racconti / James Thurber
Corbaccio, 1992
Abstract: Madri isteriche e nonni arteriosclerotici, fantasmi e Cappuccetti Rossi, letti che crollano e argini che non tengono: le storie di James Thurber ritraggono l'infinita, straordinaria casistica della stupidità umana, la middle class americana, con le sue meschinità, le sue manie, le sue piccinerie e il suo gretto provincialismo.
Storia della Riforma / Joseph Lortz, Erwin Iserloh
Bologna : Il mulino, copyr. 1990
A tavola con la storia / Maria Luisa Minarelli
Milano : Sansoni, copyr. 1993
Pompei : società, immagini urbane e forme dell'abitare / Paul Zanker ; traduzione di Andrea Zambrini
Torino : Einaudi, copyr. 1993
Milano : Sperling & Kupfer, copyr. 1993
Abstract: Come si passa da una singola cellula a un organismo vivente? Le successive moltiplicazioni e divisioni diventano a poco a poco vere e proprie trasformazioni e specializzazioni e inizia finalmente il miracoloso processo della vita.
Nascita dell'eresia : gli adepti della povertà volontaria nel medioevo / Tadeusz Manteuffel
Firenze : Sansoni, copyr. 1975
Milano : Editrice nord, copyr. 1973
Jim / Gore Vidal ; traduzione di Vincenzo Mantovani
Milano : Bompiani, 1978
Abstract: Nel 1947 Gore Vidal era un giovane di ventidue anni, con all'attivo due romanzi pubblicati e lanciato sulle orme del nonno verso una brillante carriera politica. Dopo aver finito di scrivere The City and the Pillar (tradotto con La statua di sale per rispettare la citazione del passo riguardante la moglie di Lot della Genesi), un romanzo dichiaratamente omosessuale, si trovò di fronte a un dilemma: pubblicarlo o meno? È la storia di Jim Willard, figlio normale di una famiglia della media borghesia del Sud: bello, atletico e schivo. E innamorato di Bob Ford, il suo migliore amico. Vidal scandalizzò l'America, suscitando reazioni sdegnate. Il suo editore newyorchese, E.P. Dutton, lo detestò. Il New York Times rifiutò di pubblicizzare il libro, nessun giornale americano lo recensì e Life lo accusò di aver fatto diventare omosessuale la più grande nazione del mondo. Ma in poche settimane il libro fu un bestseller. Il romanzo racconta la ricerca ostinata e ossessiva di Bob da parte di Jim, dopo un weekend d'amore sul fiume che segna per sempre il suo destino. Trascorrono gli anni e Jim, ancorato al passato, è come una statua di sale. Nessuno dei suoi amanti riesce ad avere il suo cuore, fino all'incontro finale con Bob, l'amore della sua giovinezza, che riserva un emozionante colpo di scena.