Gefunden 322 Dokumente.
Gefunden 322 Dokumente.
2. ed
Milano : Dante Alighieri, 1965
Abstract: Le rivoluzionarie intuizioni di Machiavelli, rimaste attraverso i secoli di provocante attualità, sono tese soprattutto a mettere in luce l'indipendenza delle categorie dell'utile e del pratico rispetto a quelle etiche e religiose. Su questa indispensabile premessa si basa il ritratto del Principe, individuo virtuoso, creatore assoluto dello Stato inteso come compiuta costruzione artistica: un uomo nuovo che, con il suo individualistico sforzo creativo, attua la sintesi di virtù e fortuna, un profeta armato capace di realizzare il controllo razionale del progetto e della prassi politica, ponendosi come antitesi alla forza devastatrice del Caso.
Machiavelli / [a cura di Rinaldo Rinaldi]
Milano : Mondadori, 2008
Abstract: Le rivoluzionarie intuizioni di Machiavelli, rimaste attraverso i secoli di provocante attualità, sono tese soprattutto a mettere in luce l'indipendenza delle categorie dell'utile e del pratico rispetto a quelle etiche e religiose. Su questa indispensabile premessa si basa il ritratto del Principe, individuo virtuoso, creatore assoluto dello Stato inteso come compiuta costruzione artistica: un uomo nuovo che, con il suo individualistico sforzo creativo, attua la sintesi di virtù e fortuna, un profeta armato capace di realizzare il controllo razionale del progetto e della prassi politica, ponendosi come antitesi alla forza devastatrice del Caso.
Niccolò Machiavelli : antologia di scritti politici / a cura di Giorgio Cadoni
Bologna : Il mulino, copyr. 1979
Niccolò Machiavelli : storico e politico / scelta e introduzione di Giuliano Procacci
Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, copyr. 1995
1Cento libri per mille anni ; 19
Opere di Niccolò Machiavelli / a cura di Ezio Raimondi
Milano : Mursia, 1971
2I classici italiani ; 5
Machiavelli per i manager / scelta a cura di Elena e Luigi Spagnol ; prefazione di Piero Ottone
Longanesi, copyr. 1988
Milano : Centenari, 1850
Milano : Sanvito, 1858-1859
Opere inedite di Niccolo' Machiavelli
Londra [i.e Lucca] : [Jacopo Giusti], 1760
Opere di Niccolò Machiavelli tomo primo[-sesto]
In Firenze : a spese di Gaetano Cambiagi libraio, 1782-1783
Corrispondenza di Niccolò Machiavelli con Francesco Vettori : dal 1513 al 1515 / Alfredo Moretti
Firenze : Le Monnier, 1948
Opere di Nicolò Machiavelli, cittadino e segretario fiorentino
Milano : Società tipografica de' classici italiani, 1804-1805
Delle istorie fiorentine di Niccolò Machiavelli volume unico
Milano : per Nicolò Bettoni, 1823
Biblioteca storica di tutte le nazioni
Opere di Nicolò Machiavelli, cittadino e segretario fiorentino
Firenze : Piatti, 1813-
Opere di Niccolò Machiavelli cittadino e segretario Firentino
Nuova Edizione riveduta e corretta sulle migliori sino a' dì nostri pubblicate. Tomo I [-X]
In Genova : Stamperia de' Cittad. Domenico Porcile, e C. nella strada della Posta vecchia N.° 487, 1798
Opere di Niccolò Machiavelli cittadino e segretario fiorentino
Edizione prima veneta. Tomo I [-XII]
Venezia : nella stamperia di Giuseppe Molinari : a spese di Silvestro Gnoato, 1811
Guido Davico Bonino riscrive la Mandragola di Niccolò Machiavelli
3. ed.
BUR, 2017
Abstract: Fra il 1518 e il 1520 Machiavelli, condannato al confinio e all'inattività politica nel podere dell'Albergaccio a Sant'Andrea in Percussina, scrisse la Mandragola, capolavoro del teatro rinascimentale. Dall'alto della sua esperienza di diplomatico, osservatore privilegiato ed esterno della vita di città, Machiavelli gettò uno sguardo acuto sulla società fiorentina: la descrisse in una commedia amara, che facesse ghignare e riflettere. I personaggi che a Firenze si incontrano, gli sposi Nicia e Lucrezia, l'astuto Ligurio, il cupido Callimaco, sono privi di determinazione morale o ideale, pronti all'inganno per raggiungere i propri scopi: ciò che importa è la soddisfazione prepotente degli istinti, vivi negli uomini antichi come nei contemporanei. Una commedia arguta e vivace, apprezzabile oggi da tutti i lettori grazie alla traduzione in italiano moderno di Guido Davico Bonino.
Opere di Niccolò Machiavelli segretario e cittadino fiorentino. Tomo primo [-sesto]
Filadelfia [i.e. Livorno] : nella stamperia delle Provincie unite [i.e. Tommasi Masi & C.], 1796-1797
Milano : per Giovanni Silvestri, 1820-1822
Biblioteca scelta di opere italiane antiche e moderne ; 91-99