Gefunden 20 Dokumente.
Gefunden 20 Dokumente.
La forchetta fidanzata : poesie sui segnali stradali / Nicola Cinquetti ; disegni di Marco Paci
Parapiglia, 2019
Abstract: Un percorso poetico inventato a partire da cinquanta segnali stradali. Un modo fantasioso per introdurre i bambini alla lettura di un linguaggio grafico che è indispensabile conoscere il prima e il meglio possibile. Un'educazione stradale efficace e del tutto inedita che utilizza e sottolinea il libero gioco del fare poesia.
Milano : The Walt Disney Company Italia libri, copyr. 2000
Abstract: Pattini a rotelle. Skateboard. Mountain bike. Ecco una guida che vi svelerà tutti i segreti degli sport su ruote: dalle tecniche più divertenti ai piccoli accorgimenti per mantenere sempre in perfetto stato i vostri attrezzi del mestiere senza dimenticare, naturalmente, le regole del codice della strada, per divertirvi in totale sicurezza.
Sicuri in strada! / Associazione Les petits debrouillard [i.e. debrouillards]
Trieste : Editoriale scienza, 2004
Abstract: Esperimenti curiosi da fare in casa con materiali molto semplici, per capire: perché allacciare la cintura di sicurezza; gli effetti della velocità; qual è la funzione del casco; come inquinare meno. Un libro indispensabile per apprendere le basi dell'educazione stradale! Età di lettura: da 8 anni.
W la bici : il piacere di guidare sicuri / [testi e illustrazioni Roberto Luciani]
[Firenze] : Giunti progetti educativi ; Bologna : Provincia di Bologna, Assessorato alla viabilità, copyr. 2002
#Logosedizioni, 2022
Abstract: Piccolo Orso e Piccolo Tigre alle prese con la bicicletta e tutte le regole per pedalare in sicurezza in giro per la città, per impararle divertendosi! Un giorno Piccolo Tigre disse a Piccolo Orso che aveva assolutamente bisogno di una bicicletta per fare curve acrobatiche in giro per il vicinato, viaggiare in Paesi lontani e andare a trovare la sua fidanzata Maia Papaia. “Non se ne parla nemmeno, è troppo pericoloso andare in bicicletta” ribatté Piccolo Orso. Piccolo Tigre era talmente triste che non aveva più voglia di mangiare, così Piccolo Orso decise di fare una colletta coinvolgendo Orso Del Bosco Grande e Grosso e Zia Oca e andò con loro in città a comprare una bicicletta per fare una sorpresa al suo amico… Acquistarono la formidabile Tigro-Ciclo completa di casco e tornarono a casa. Piccolo Tigre era fuori di sé dalla gioia! Balzò subito in sella ma… ahimè… per sei volte finì a gambe all’aria! E meno male che aveva il casco! A poco a poco, però, imparò a pedalare dritto e a fare anche le curve e fu pronto per andare a trovare la sua fidanzata che lo invitò a fare un giro in città. E lì il novello ciclista scoprì che aveva davvero molte cose da imparare… Piccolo Tigre, a forza di cadute e varie disavventure, impara ad andare in bicicletta, ma soprattutto impara, insieme a tutti i suoi piccoli lettori, le regole della strada!
Gardolo : Erickson, copyr. 2009
Abstract: Da soli in città senza mamma e papa, secondo volume della collana «Laboratori per le autonomie», nasce dall'esperienza dei Percorsi dì educazione ali 'autonomìa dell'Associazione Italiana Persone Down (AIPD) e si rivolge sia agli adolescenti con disabilità sia a tutti i bambini che per la prima volta si avventurano in strada da soli. Con l'adolescenza infatti l'autonomia si sposta da dentro a fuori casa e la strada assume una particolare importanza come luogo dove sperimentare nuove abilità, diventare grandi ed essere riconosciuti tali. Concentrando l'attenzione sugli aspetti legati alla strada e agli spostamenti a piedi e con i mezzi pubblici, il libro propone riflessioni e simulazioni sulle cose da sapere e sull'atteggiamento da tenere quando ci si muove da soli. Inoltre spiegazioni, giochi e racconti, presentati dai due personaggi guida Luisa e Roberto, accompagnano i ragazzi nelle loro esperienze in giro per la città. Scritto in un linguaggio altamente comprensibile e corredato di un'agile guida per educatori e genitori, il volume si rifa alla metodologia sviluppata dall'AIPD in questi armi per la promozione dell'autonomia.
La prima patente del buon conducente / Andrea Strappa ; illustrazioni di Raffaella Bolaffio
[San Dorligo della Valle (Trieste)] : Emme, 2010
Abstract: Il vigile Fischietto ha preparato un manuale per imparare il codice stradale: al giorno d'oggi, col traffico che c'è, è importante conoscere il significato dei segnali anche per chi cammina o va in bicicletta. E allora pochi, allegri versi in rima per diventare super esperti! In fondo al libro anche un quiz per misurare la bravura di ognuno e prendere la prima patente! Età di lettura: da 6 anni.
La strada / [illustrazioni di Francesca Crovara]
Milano : La Coccinella, 2011
Abstract: Un primo dizionario visuale, solido e robusto, con quasi 100 parole sul tema della campagna, scritte e deliziosamente illustrate, da osservare, imparare a conoscere, utilizzare e pian piano anche leggere da soli! Età di lettura: da 2 anni.
La mia prima educazione stradale / [illustrazioni C. Mesturini ; testo G. Caviezel]
[Piemme junior], 2005
Abstract: Che traffico! E quanti mezzi di trasporto: auto, moto, camion, autobus e biciclette. Come ci si comporta per strada? Scopriamo insieme!
Semaforo rosso, semaforo verde / [autore Elisabetta Dami ; illustrazioni di Erika De Pieri]
Fabbri, 2022
Abstract: Billo e Billa oggi sono molto emozionati: a scuola ci sarà una Supergara stradale organizzata dai vigili della Valle della Felicità, e chi arriverà fino in fondo otterrà la Superpatente! I due orsetti, insieme ai loro amici, impareranno che per viaggiare in sicurezza bisogna sempre rispettare le regole della strada, a piedi, in auto o in bicicletta.
Il semaforo blu / Gianni Rodari ; illustrazioni di Francesco Zito
Emme, 2019
Abstract: Un giorno, a Milano, un semaforo diventa blu, e si scatena il finimondo. Nessuno sa più a chi tocchi passare: urla, colpi di clacson, litigi… Ma chi conosce Gianni Rodari sa che se un semaforo diventa blu avrà le sue buone ragioni!
Il semaforo è rosso / Claudia Ferraroli ; illustrazioni di Carol Rollo
Erickson, 2019
Abstract: Tutti stanno correndo per arrivare in orario a scuola, al lavoro, a qualche appuntamento. Ma all'improvviso, il semaforo si blocca sul rosso. E adesso? Cosa succederà? Scopri le reazioni degli automobilisti, guarda cosa succede intorno a te in città, osserva con attenzione questo ricco scenario per scoprire cose bizzarre e divertenti… Un libro gioco per bambini che permette di divertirsi insieme, stimolando la fantasia e la creatività. Un magico scenario lungo più di un metro, che si può seguire, animare, manipolare e far rivivere in infiniti modi diversi. E al buio si illumina!
Editoriale scienza, [2014]
Abstract: Solleva le alette e gioca a scoprire il codice della strada. A che cosa serve il semaforo? Come si attraversa la strada? Che cosa significano i segnali stradali? Alla fine del libro, un vero e proprio quiz: rispondi alle domande per ottenere la tua prima patente! Età di lettura: da 4 anni.
[San Dorligo della Valle] : Emme, 2010
Abstract: Accompagna Guido Bau nel suo giro di consegne: Maria ha ordinato un dolce, lo zoo attende un nuovo canguro e il pescivendolo è ansioso di ricevere il pesce! Un fantastico libro interattivo, con una divertente storia in rima, coloratissime illustrazioni e un semaforo con luci e suoni per imparare il significato dei colori del semaforo. Premendo il pulsante con la stella, le luci inizieranno a lampeggiare e si fermeranno di volta in volta sul rosso o sul verde, consentendo al bambino di vivere un'avventura sempre diversa. Età di lettura: da 3 anni.
I cartelli del mondo spiegati ai ragazzi / Carole Court
Milano : L'Ippocampo junior, 2011
Abstract: Nella vita di tutti i giorni incontriamo tanti cartelli, il più delle volte familiari, a volte invece insoliti. I cartelli del mondo invita a scoprire in modo ludico tutto quello che rivelano del loro paese e dei loro abitanti. Partiamo per un viaggio attorno al mondo, sulle strade di tutti i continenti, alla ricerca dei cartelli più noti, ma anche dei più sorprendenti: Attenzione! transito canguri, Strada riservata ai gatti delle nevi, Autostrada per soli cicli. In arabo, in inglese, in cinese, ne vedrete di tutte le forme e di tutti i colori! Un modo originale di orientarsi sul pianeta, grazie a più di 250 pannelli! Età di lettura: da 6 anni.
Anna e l'educazione stradale / Kathleen Amant
Hasselt : Clavis ; Milano : Il castello, copyr. 2009
Abstract: Età di lettura: da 3 anni.
Tutti in bici! : sicuri in strada con il sergente Multa / Richard Scarry
Mondadori, 2010
Abstract: Un modo insolito, facile e divertente per avvicinare i bambini al rispetto delle regole stradali e alla conoscenza dell'educazione stradale. Un libro di istruzioni che diventa un gioco continuo per divertirsi a pedalare e passeggiare in tutta sicurezza in compagnia degli allegri personaggi di Scarry.
Micio, è rosso! : impara con Micio le regole del traffico! / Patricia Geis
ElectaKids, 2015
Abstract: Segui le avventure di Micio e apprendi le regole per muoverti in città con prudenza. Un libro interattivo con finestre, sorprese e un pop-up per imparare giocando! Età di lettura: da 4 anni.
Attenzione, passaggio fiabe! / Mario Ramos
Babalibri, 2017
Abstract: Cappuccetto Rosso, in sella alla sua bicicletta, si inoltra nel bosco verso la casa della nonna. Lungo il sentiero strani cartelli stradali annunciano il passaggio di... personaggi del mondo delle fiabe! Una famiglia di orsi pedala tranquilla, un cavaliere galoppa a tutta velocità con la spada sguainata inseguendo un piccolo coniglio, tre maialini sfrecciano sullo skateboard, un lupo, pericolosamente in bilico sui suoi pattini, avanza verso Cappuccetto Rosso...