Gefunden 21 Dokumente.
Gefunden 21 Dokumente.
Piccolo blu e piccolo giallo / Leo Lionni
Babalibri, 2015
Abstract: Un classico della letteratura per ragazzi in edizione speciale con CD. La voce di Anna Bonaiuto interpreta l'opera di Leo Lionni e dialoga con le musiche di Robert Schumann in un viaggio in cui parole, suoni, ritmi e colori si mescolano dando vita a un percorso poetico.
Il Gruffalò / Julia Donaldson ; illustrazioni di Axel Scheffler
Emme, 2015
Abstract: Da oltre quindici anni la storia del Gruffalò, uno dei mostri più conosciuti e amati in tutto il mondo, tiene compagnia a bambini e adulti; è la storia di un mostro tremendo, di un topo molto furbo e del loro sorprendente incontro nel bosco frondoso.
San Dorligo della Valle : EL, copyr. 2007
Abstract: Quattro storie poetiche ed essenziali della collana Il primo libro di Kika, con disegni di Altan e testi brevi e semplici. Età di lettura: da 2 anni.
Il piccolo Bruco Maisazio / Eric Carle ; traduzione di Glauco Arneri
Mondadori, stampa 1998
Abstract: Il piccolo bruco sempre affamato compie il suo viaggio per trasformarsi e diventare una meravigliosa farfalla. I bambini si divertono a spiare attraverso le pagine forate e imparano i nomi dei colori, dei numeri, dei cibi e dei giorni della settimana.
Babalibri, 2012
Abstract: Sapeva solo dire e rispondere a tutti Caccapupù: quando gli toccava svegliarsi, quando doveva mangiare, quando doveva lavarsi. Piccolo e cocciuto, anche al lupo minaccioso che finì col divorarlo, il coniglio rispose beffardo Caccapupù! E che sorpresa quando il fiero lupo si ammalò: anche lui riuscì solo a pronunciare Caccapupù. Con l'intervento del dottore il lupo riuscì a liberarsi del marmocchio che così proclamò la propria identità; "Mi chiamo Simone!". Il coniglietto era diventato grande, e per dimostrarlo, ecco una risposta ironica di fronte all'ennesima imposizione dei genitori
Chi me l'ha fatta in testa? / di Werner Holzwarth e Wolf Erlbruch ; traduzione di Donatella Ziliotto
Salani, 1998
Abstract: Una terribile catastrofe piomba sulla piccola Talpa in una tranquilla serata di primavera: è marrone e a forma di salsiccia - ma non è una salsiccia - e la cosa peggiore è che le è caduta esattamente in testa! Ma chi è il colpevole? Per stanarlo la nostra Talpa dovrà svolgere approfondite, puzzolenti indagini...
Un libro : il best-seller di Hervè Tullet per piccole manine
Panini, 2020
Mangia che ti mangio / Iela Mari
Milano : Babalibri, 2010
Abstract: I libri di Iela Mari sono innovativi, circolari, senza inizio e senza fine, che raccontano il susseguirsi di varie fasi della vita animale e vegetale nelle sue forme più semplici e accessibili ai più piccoli. Età di lettura: da 4 anni.
Minibombo, 2013
Abstract: Si può raccontare una storia soltanto con forme e colori? Segui le linee, scova le tane ma attento a non cadere nei buchi! Età di lettura: da 3 anni.
Nel paese dei mostri selvaggi / storia e illustrazioni di Maurice Sendak
Adelphi, 2018
Abstract: Max s'infila il suo vestito da lupo, ne combina di tutti i colori e parte per un avventuroso viaggio nel paese dei mostri selvaggi.
Donzelli, 2019
Abstract: I primi anni di vita sono fondamentali per lo sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale del bambino, con effetti significativi per la vita adulta. Ecco perché Nati per Leggere, un programma non profit nato dalla collaborazione tra l'Associazione italiana biblioteche, l'Associazione culturale pediatri e il Centro per la salute del bambino, promuove da vent'anni in tutta Italia la lettura da O a 6 anni. Se leggere ai bambini può sembrare facile, non lo è conquistarli alla lettura, e neppure scegliere i libri giusti, al momento giusto. Questo volume si propone come una sorta di bussola per orientarsi tra gli albi illustrati che più affascinano i bambini e meglio ne interpretano i bisogni profondi. Offre indicazioni riguardo alle modalità di lettura e alle età più opportune per ciascun genere di libro. E propone chiavi di lettura per ogni testo partendo dal presupposto che, per crescere lettori, occorre offrire storie ben scritte, concepite secondo meccanismi narrativi irresistibili, non molto diversi da quelli che affascinano i lettori adulti. Ogni testo proposto è finalizzato alla lettura condivisa, quella in cui i grandi leggono ai piccoli. La condivisione di un libro con un bambino, nel rispetto dei suoi tempi, crea una condizione di ascolto reciproco che aiuta il piccolo a capire ciò che si guarda o si legge insieme, e offre all'adulto la grande opportunità di comprendere il bambino e di accompagnarlo in un percorso di crescita e scoperta sempre più stimolante.
Prosciutto e uova verdi / by Dr. Seuss ; traduzione di Anna Sarfatti
Giunti junior, 2002
Abstract: Due personaggi, uno più buffo dell'altro, un vassoio contenente cibo stranamente colorato, un vertigine di versi e rime che si rincorrono..
Voglio una sorellina / Tony Ross
Lapis, 2016
Abstract: In questa nuova avventura la Principessina dovrà imparare che non sempre si può avere quello che si vuole...
L'uccellino fa... / Soledad Bravi
Milano : Babalibri, copyr. 2005
Abstract: Ecco un libro di suoni e di rumori che accompagnano la giornata dei bimbi, per ricordarsi che il bacio fa smack, la tromba pepperepè, gli spinaci bleah! e il raffreddore etciù! Nata a Parigi nel 1965, Soledad Bravi lavora nel campo pubblicitario prima di dedicarsi alla creazione e illustrazione di libri per bambini e ragazzi.
A caccia dell'orso / Michael Rosen, Helen Oxenbury ; traduzione di Chiara Carminati
Milano : Mondadori, 2001
Abstract: Un libro in rima nel quale le illustrazioni e l' onomatopea imitativa dei rumori che incutono paura stimolano nei bambini la lettura ascoltata del racconto e degli stati d'animo dei protagonisti attraverso la vicenda di un'avventura familiare. Età di lettura: dai 5 anni
Il grande libro delle figure e delle parole / Ole Konnecke
Milano : Babalibri, 2011
Abstract: Attraverso le parole e le figure prende vita, in questo libro, tutto il mondo dei bambini: la casa con le sue camere e i suoi oggetti, il giardino, il mondo esterno con le sue automobili, gli aeroplani e le navi; e poi la natura, con le sue piante e i suoi animali. In questo libro si fa persino musica, si praticano sport e ci si diverte un sacco al parco giochi! E a guardare con attenzione, si scopriranno, ovunque, tantissime storie. Età di lettura: da 3 anni.
Babalibri, 2018
Abstract: In questa nuova avventura di Michi e Meo, Meo è scomparso e Michi lo cerca in ogni angolo della casa: sotto il letto, nell'armadio, nella cuccia del gatto... ma non lo trova! C'è un posto, però, dove quel golosone di Meo ama nascondersi... Spetta ai piccoli lettori scoprirlo, con l'aiuto di Michi, naturalmente! "Dov'è Meo?"
Sono io il più forte! / Mario Ramos
Babalibri, 2002
Abstract: ...Incontra poi Cappuccetto Rosso. Ma lo sai che questo colore ti dona? Sei proprio un delizioso bocconcino da sgranocchiare... Dimmi, mocciosa, chi è il più forte? le chiede il lupo.
Tararì tararera... / Emanuela Bussolati
Milano : Carthusia, copyr. 2009
Abstract: Le avventure del piccolo Piripù Bibi sono narrate in una lingua inventata: un'allegra sequenza di suoni che invitano il lettore adulto a giocare con le intonazioni della voce, le espressioni del viso e del corpo... e creare così una giocosa complicità che rende unico ogni legame. E questa la magia di narrare oltre le parole.