Giuliana Zangiacomi

Vedi tutti i suoi post
Alle zeigen

Letzte eingegebene Rezensionen

Un odore di toscano - Roberto Perrone

Un ultimo saluto a Roberto Perrone: ricorderemo la sua fantasia e l'originalità narrativa per molto tempo.
Ci mancherà il seguito delle storie e delle gesta dei suoi personaggi.
Purtroppo abbiamo perso un amico generoso e simpatico, il viaggiator goloso che avremmo sempre voluto accompagnare nei luoghi del buon gusto.
R.I.P.

Le circostanze - Amanda Craig

Romanzo classico inglese dai risvolti noir.
Una lettura davvero piacevole, un libro ricco di tutto, con personaggi ben delineati, pieno di umanità e situazioni vere, sentimenti comuni e problemi reali, quadro prezioso in una cornice attualissima e sofferta.
Un lavoro che merita di essere apprezzato e conosciuto, da non perdere.

Le colpe degli altri - Linda Tugnoli

Romanzo giallo/ rosa classico, con tanti ingredienti oltre l'indagine, trattando di giardini, botanica, profumi, cucina, vini, paesaggi, dimore antiche, solitudini, ecc.; ambientazione particolare nelle "lontane" prealpi biellesi, dialetto incluso... originale e godibile per ore di lettura di pura evasione.

Cambiare l'acqua ai fiori - Valérie Perrin

Musica, poesia, profumi, fiori, cani e gatti, dolori e amore, tanti sentimenti e molto di più.
In una cornice originale, con eleganza e stile puramente francesi si svolge il romanzo di una vita infelice che la bontà e la gentilezza d'animo trasformano in un'esistenza accettabile, ancora tutta da vivere, in una rinascita meritata e finalmente serena.
Violette coinvolge, fa soffrire per la sua storia, ma si fa amare e comprendere, perché offre sollievo e consolazione a tutti quelli che ne hanno bisogno, nel momento peggiore della vita, generosamente accoglie chi chiede aiuto, sia persone sia animali, perché l'ha ricevuto a sua volta nei momenti più bui, da amici preziosi e impagabili.
Un libro che non si dimentica, una lezione da imparare, per il nostro bene, cercando il coraggio che a volte non c'è, di fronte alla morte che invece non manca mai.

La donna capovolta - Titti Marrone

Originale e profondo, apre ad una realtà che non vorremmo conoscere e che invece si impone, portando al lettore sentimenti e pensieri di grande emozione seppur dolorosi; i temi della vecchiaia, della longevità e della malattia che appesantiscono le famiglie, portano infinita tristezza, ma al contempo insegnano la rassegnazione ad una realtà ineludibile.
Difficile dimenticare un libro così umano, capace di smuovere le nostre coscienze assopite, facendo emergere il dramma delle badanti straniere che liberano la nostra vita da problemi insostenibili a prezzo di sacrifici durissimi, rimasti troppo spesso senza un "grazie di cuore" che possa almeno riconoscerne il grande valore.

Niente caffè per Spinoza - Alice Cappagli

Un soffio di saggezza, un po' di filosofia, una storia semplice, ma ricca di spunti per una visione classica della vita.
Le citazioni e gli aforismi compongono un quadro prezioso da assaporare ad ogni pagina e, senza appesantire, lasciano al lettore la voglia di andare alle fonti per approfondire la conoscenza dei grandi pensatori del passato che ancor oggi rappresentano i cardini dell'umanità, basta scoprirli e rivalutarli.
Chissà se ci sarà un seguito… la vita a Marvi sembra offrire una rinascita e lo studio può portarla sulla strada indicatale dal suo impagabile mentore: speriamo di aver conferma in un altro libro che il Professore ha insegnato il Bene, con successo, fino alla fine.

Benedizione - Kent Haruf

La profonda conoscenza dell'animo umano, la semplicità della narrazione, la tristezza dell'esistenza, i sentimenti contrastanti e più veri, la vita che scorre ovunque sempre uguale, i pensieri delle persone comuni ... un concentrato di storie ed emozioni in un grande racconto... imperdibile.

Alle zeigen

Letzte im Forum eingegebene Posts

Noch keine Beiträge wurde im Forum geschrieben

Meine Regale

Meine gespeicherten Suchen

Es gibt keine veröffentlichten gespeicherten Suche