Gefunden 160 Dokumente.
Ergebnisse aus anderen Suchen:
Gefunden 160 Dokumente.
Ergebnisse aus anderen Suchen:
Le forme del rilievo : atlante illustrato di geomorfologia / Sirio Ciccacci
3. ed.
Mondadori università, 2019
Abstract: Questo atlante, rivolto soprattutto agli studenti di scienze geologiche, scienze naturali e scienze ambientali, vuole essere un supporto iconografico ampio e dettagliato, in lingua italiana, da affiancare ai testi classici di Geomorfologia nello studio approfondito di questa disciplina. In circa mille immagini fotografiche, schemi e illustrazioni, vengono presentate le principali forme del rilievo terrestre, classificate in funzione degli agenti e dei processi geomorfici che le hanno generate. Le fotografie sono state selezionate in modo da essere al contempo significative dal punto di vista scientifico e di impatto immediato dal punto di vista estetico. I testi che accompagnano le immagini, seppure puntuali e rigorosi per il loro contenuto scientifico, sono volutamente sintetici e semplificati al massimo in modo da poter essere intesi senza difficoltà anche da un'utenza più ampia di non specialisti.
Nuova ed.
Angeli, 2016
Abstract: Questo manuale è stato preparato per rispondere ad un sempre maggior interesse verso le applicazioni della Geomorfologia nei problemi del territorio. Esso fornisce via via le basi concettuali, un insieme di percorsi metodologici ed una serie di esempi specifici, derivanti da ricerche e lavori originali, per la valutazione e la soluzione delle problematiche territoriali. In particolare vengono investigati sia i vari processi di pericolosità (superficiale, fluviale, costiera, glaciale, sismica, antropica, frane, valanghe ecc.), che i tipi di risorse naturali (materiali lapidei e detritici, geositi ecc.), nei quali è coinvolta la Geomorfologia in termini di rischio e d'impatto ambientali. Per questi fenomeni sono prospettati sistemi d'indagine, misure di controllo, interventi di difesa e azioni di mitigazione, avvalendosi anche di tecnologie innovative, quali il Remote sensing, il GIS ecc. Peculiare attenzione è rivolta quindi ai temi della Pianificazione Territoriale, della Valutazione d'Impatto Ambientale e dello Sviluppo Sostenibile. La materia è trattata in modo sistematico e con un linguaggio scientifico di facile comprensione, pur basato su rigorosi percorsi metodologici. Numerosi schemi, figure e tabelle facilitano l'approccio alla disciplina. Il volume è rivolto sia a studenti universitari, sia a coloro che, per ricerca o lavoro (geologi, ingegneri, naturalisti, geografi, architetti ecc.), affrontano i problemi dell'analisi, della salvaguardia e della gestione del territorio.
[Progea, 2013]
Abstract: Il volume presenta il territorio della Val Codera, Valle dei Ratti, Val Masino e Val Bregaglia nelle sue caratteristiche principali e nei suoi aspetti geologici e geomorfologici. Seguono dieci itinerari di varia lunghezza e difficoltà. Il libro include un glossario dei termini tecnici
[Roma : ISPRA, 2010]
Memorie descrittive della carta geologica d' Italia ; vol. 87
I segreti della terra : corso di geografia fisica e geomorfologia / Mauro Marchetti
Bologna : Pitagora, copyr. 2004
Le forme del rilievo : atlante illustrato di geomorfologia / Sirio Ciccacci
Milano : Mondadori Università ; [Roma] : Sapienza Università di Roma, 2010
Abstract: Questo atlante, rivolto soprattutto agli studenti di scienze geologiche, scienze naturali e scienze ambientali, vuole essere un supporto iconografico ampio e dettagliato, in lingua italiana, da affiancare ai testi classici di Geomorfologia nello studio approfondito di questa disciplina. In circa mille immagini fotografiche, schemi e illustrazioni, vengono presentate le principali forme del rilievo terrestre, classificate in funzione degli agenti e dei processi geomorfici che le hanno generate. Le fotografie sono state selezionate in modo da essere al contempo significative dal punto di vista scientifico e di impatto immediato dal punto di vista estetico. I testi che accompagnano le immagini, seppure puntuali e rigorosi per il loro contenuto scientifico, sono volutamente sintetici e semplificati al massimo in modo da poter essere intesi senza difficoltà anche da un'utenza più ampia di non specialisti.
2. ed. [aggiornata]
Dario Flaccovio, 2021
Abstract: Negli ultimi anni si sta assistendo a un crescente interesse per il rilevamento geomorfologico non solo nell'ambito dell'insegnamento universitario ma anche da parte delle istituzioni tecniche territoriali e del mondo professionale. Dando per acquisite le principali nozioni fondamentali, gli autori hanno cercato di ridurre all'essenziale le definizioni, soffermandosi su questioni concrete e applicative. L'obiettivo è quello di fornire una serie di indicazioni pratiche che possono risultare di utilità agli operatori del settore e costituire una guida da adottare per il rilevamento geomorfologico. A questo proposito vengono richiamati elementi di fotointerpretazione e fotogrammetria e sono affrontate le principali problematiche inerenti all'informatizzazione dei dati per la realizzazione di carte digitali. Infine vengono riportate le indicazioni per la stesura di note esplicative e per la lettura e l'interpretazione delle carte geomorfologiche. Il testo, destinato agli studenti universitari, è rivolto anche a coloro che si apprestano a sostenere l'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di geologo, ai professionisti che affrontano le problematiche connesse alla gestione del territorio e agli specialisti che operano nel campo delle discipline forensi.
All’Insegna del Giglio, 2020
Abstract: Il volume propone uno studio geoarcheologico della pianura a nord-est di Bologna, con particolare riferimento ai territori di Minerbio e Budrio. La ricerca raccoglie le informazioni desumibili dalla cartografia archeologica e geologica e, attraverso l'analisi di carotaggi manuali effettuati per l'occasione, ricostruisce le vicende stratificate del territorio. Il dato stratigrafico così ottenuto viene elaborato per la produzione di una carta dello spessore dei depositi alluvionali post-romani. Il tutto viene infine messo in relazione con i dati da cartografia storica e reperibili nelle fonti scritte in un periodo compreso tra XI e XIV secolo, al fine di contestualizzare stratigraficamente l'evoluzione dei sistemi poderali e del paesaggio naturale.
Geologia per archeologi : forme del terreno e civiltà antiche / Giuseppe Gisotti
Carocci, 2020
Abstract: Il libro intende avvicinare gli archeologi alla comprensione della terminologia e delle metodologie di studio adoperate da geologi e geomorfologi. Queste professionalità, che hanno basi naturalistiche rispetto a quelle storico-umanistiche degli archeologi, sono ormai entrate a far parte dei gruppi multidisciplinari di esperti che studiano e interpretano le varie forme di insediamento e uso del territorio dell’antichità. Partendo dai rapporti tra archeologia, geologia e geomorfologia, si descrivono forme e processi naturali dei diversi ambienti terrestri, dalle zone carsiche a quelle vulcaniche, dalle desertiche alle glaciali, passando per gli ecosistemi fluviali, fino alle fasce costiere. Per ciascun ambiente trattato sono offerti numerosi esempi esplicativi corredati di immagini e casi di studio particolari, che consentono di comprendere meglio gli effetti che l’attività umana ha determinato, nel tempo, sui territori e i processi, spesso controproducenti, da essa innescati. Infine, viene presentato l’uomo del passato come agente geomorfico in opere idrauliche, di scavo e accumulo.
ISPRA-Servizio geologico d'Italia, 2014
Granelli di sabbia : una guida per camminare sul bordo del mare / Enzo Pranzini
Pacini, 2021
Abstract: In questa passeggiata sul bordo del mare l’Autore spiega, con parole semplici e un atteggiamento decisamente critico, i fenomeni che modellano le coste del mondo e soddisfa, e spesso stimola, la curiosità del lettore sui mille segreti che esse nascondono. Disegni e foto dell’Autore garantiscono la coerenza fra testo e iconografia, tanto da poter dire che il libro, oltre a fornire un quadro del paesaggio costiero, trasmette un modo di osservare la costa messo a punto in cinquant’anni di vita sul bordo del mare
Museo Friulano di Storia Naturale, 2021
Roma : SystemCart, 2004
1Memorie descrittive della carta geologica d' Italia ; vol. 58
Roma : SystemCart, 2004
1Memorie descrittive della carta geologica d' Italia ; vol. 58
Geomorfologia lariana : scritti ripubblicati in memoria / Giuseppe Nangeroni
Milano : Vita e pensiero, copyr. 1992
Abstract: [Geomorfologia, Europa, Italia, Lombardia, Como]
Note geomorfologiche sul territorio montuoso comasco ad oriente del Lario / Giuseppe Nangeroni
Abstract: [Geomorfologia, Europa, Italia, Lombardia, Como]
Geomorfologia litoral i quaternari : homenatge a Joan Cuerda Barcelo / G. X. Pons i D. Vicens (eds.)
Palma de Mallorca : Societat d' història natural de les Balears, 2007
Monografies de la Societat d' història natural de les Balears ; 14
Granite landforms / C. R. Twidale
Amsterdam [etc.] : Elsevier scientific publishing, 1982
Applications in coastal modeling / edited by V. C. Lakhan and A. S. Trenhaile
Amsterdam [etc.] : Elsevier, 1989
2Elsevier oceanography series ; 49
Abstract: [Geologia, Geomorfologia]