Gefunden 78160 Dokumente.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini della scuola elementare (da 6 a 10 anni).
Gefunden 78160 Dokumente.
Volpe che ama l'autunno / Fiona Barker, Christine Pym
Emme, 2023
Abstract: La stagione preferita di Volpe è l'autunno. Quante cose si possono fare in autunno! Raccogliere i tesori del bosco, far scrocchiare le foglie… Ma, come tutte le stagioni, l'autunno passa. Riuscirà Volpe a trattenerlo? No, ma scoprirà che il bello di ogni stagione è viverla con i propri amici. Una storia divertente e dolce allo stesso tempo che racconta come, grazie agli amici, si possa accettare un cambiamento
Gribaudo, 2023
Abstract: Il Mostro dei Colori ora è un medico e aiuta a curare le emozioni, soprattutto quelle così grandi che sono difficili da digerire. Dopo averle riconosciute e aver dato un nome alle emozioni, con l’aiuto della sua valigetta, ci insegnerà a regolarle, per sentirci meglio. Ti unisci a noi?
Sinfonia di colori / Matt de la Peña, Corinna Luyken ; adattamento dall'inglese di Cosetta Zanotti
Fatatrac, 2023
Abstract: Una splendida ode alle infinite possibilità che ogni bambino contiene: un giovane ballerino può crescere in un programmatore, un giocatore di basket potrebbe diventare poeta, un clown di classe potrebbe un giorno servire come un insegnante… Un libro profondo ed edificante con un messaggio potente per lettori di tutte le età: la tua storia è ancora in fase di scrittura.
Nord Sud, 2023
Abstract: Benvenuti nel mondo dello Studio Ghibli, un posto magico in cui per volare basta lasciarsi trasportare da una leggera brezza e dove i mostri non sono mai ciò che sembrano. Se il vostro sogno è cavalcare un drago proprio come Chihiro, fare un giro sul Gattobus con Mei o vivere in un castello errante in compagnia dello stregone Howl, questo libro illustrato vi guiderà alla scoperta dei film e dei personaggi più famosi dello Studio Ghibli. Vestitevi come Kiki e Pazu, cucinate il delizioso ramen tanto amato da Ponyo e date vita ai vostri nerini del buio personalizzati. Cosa state aspettando? Perdetevi nell'incanto dell'animazione giapponese!
Uppa, 2023
Abstract: All’inizio, l’universo era un unico grande coso. Poi un giorno è esploso in molteplici pezzettini, che sono diventati tutte le cose che conosciamo: animali, oggetti, formule matematiche… cose più o meno complesse. Tutte avevano uno scopo preciso, eccetto un piccolo, informe Coso, che nessuno sapeva a cosa servisse. Non era né carne né pesce. Tutto cambia quando Coso fa amicizia nel parco. E si rende conto che se non sei una cosa... allora puoi essere tutto! È l’amicizia, infatti, a dare un senso alle cose, anche quando sembrano non averlo.
Api, sciami, alveari / Beti Piotto & Gioia Marchegiani
Topipittori, 2023
Abstract: Le api sono insetti dalle eccezionali qualità. Vivono in gruppi numerosissimi all’interno dei quali ciascuna ape svolge un compito preciso con grande efficienza. La cooperazione è alla base della loro vita. Ogni singola azione, infatti, è mirata unicamente al bene della colonia. Per questo le api sono definite ‘insetti sociali’ e la colonia è chiamata ‘superorganismo’. La cosa più importante che fanno per noi e il nostro pianeta è il servizio di impollinazione, cioè il trasporto di polline da un fiore all’altro. Quella fra api e fiori è la storia di una grande amicizia iniziata milioni di anni fa e da cui ha avuto origine il mondo così come lo ammiriamo oggi, perché senza impollinazione non esisterebbero semi e frutti di un numero sconfinato di specie. Beti Piotto, agronoma, e Gioia Marchegiani, illustratrice naturalistica, tornano in libreria con un nuovo PiNO interamente dedicato a questa specie meravigliosa che oggi più che mai siamo chiamati a salvaguardare.
La famosa esplosione alla fabbrica della nebbia / Angelo Mozzillo, Andrea Antinori
Clichy, 2023
Abstract: Come sarebbe vivere in un posto dove non si vede niente e, soprattutto, dove nessuno può essere visto? Vi siete mai chiesti da dove viene la nebbia che avvolge i luoghi più nebbiosi del mondo, da Milano a Singapore? Da una fabbrica! Che si trova in un posto così segreto che nessuno aveva mai sospettato della sua esistenza, fino al mattino di febbraio in cui un incidente la fece improvvisamente scoppiare e la nebbia invase la città più vicina. Non vedendoci più nulla, gli abitanti iniziarono a muoversi soltanto a piedi e a smettere di truccarsi e pettinarsi per bene, i timidi a dire quello che volevano senza più vergogna, tanto nessuno poteva riconoscerli, e così via… E quando il guasto alla fabbrica venne riparato e la nebbia si diradò, la città e le persone non erano più come prima: tornare alla normalità non fu così facile…
Il duello / Inês Viegas Oliveira
Clichy, 2023
Abstract: In un paese freddo e lontano due uomini litigano. Discutono da così tanto tempo che non ricordano più perché hanno iniziato. Hanno rinunciato a trovare una vera soluzione, e per risolverla una volta per tutte decidono di battersi in duello. Schiena contro schiena, come in tutti i duelli, ogni uomo inizia a contare cento passi prima di girarsi per sparare. 1, 2, 3, 4... Eccoli allontanarsi. Seguiamo uno di loro, ma a un certo punto ci chiediamo: dove sta andando? Un libro che parla di lotte, conflitti, guerre, ma soprattutto di pace. Un albo che esplora le ragioni del conflitto, mostrandone le debolezze e l’inconsistenza di fronte all’immensità dell’animo umano.
Piccolo lupo saggio / Gijs van der Hammen, Hanneke Siemensma
È un libro Bohem, 2023
Abstract: Lontano lontano, oltre le montagne, abita un piccolo lupo. Il lupo legge grossi libri. Scopre nuove stelle. Conosce ogni erba. Sa davvero tutto! Sa talmente tante cose che l’hanno soprannominato Piccolo lupo saggio. Un giorno va da lui un corvo con un biglietto al collo: il re è malato e solo il lupo lo può guarire! Piccolo lupo saggio non ha davvero tempo. Ha ancora tanti grossi libri da leggere e nuove stelle da scoprire! Ma decide di partire lo stesso..
E se fossi qualcos'altro? / Bruno Zocca
Lupoguido, 2023
Abstract: Due occhi spalancati spuntano da una massa informe di schiuma che sembra panna montata. Cosa sarà? Un bambino? Un pasticcino? E se fosse qualcos’altro? Un libro per solleticare l’immaginazione, per esplorare tutti i mondi possibili, soprattutto quelli più impensati. Un gioco per mettersi nei panni degli altri e riflettere sulla ricchezza della propria identità.
Iperborea, 2023
Abstract: Siete pronti a incontrare un orso? Questo divertente libro illustrato prova a offrire consigli su cosa fare e non fare quando ci si imbatte in un orso mentre si cammina in un bosco. Si deve correre via, arrampicarsi in alto o forse semplicemente offrirgli un barattolo di miele? Ci sono molte cose da tenere a mente. In questo libro geniale e pieno di humour sincopato, gli autori Malin Kivelä e Martin Glaz Serup consigliano un bambino che ne incontra uno per davvero. E quando ci si trova davanti a una sfida del genere, ogni aiuto è prezioso.
Il pupazzo di neve e il pettirosso / scritto e illustrato da Michael Foreman
Emme, 2023
Abstract: "Il pupazzo di neve si fermò ad ammirare tutte quelle luci sfavillanti. Il suo cuore si riempì di meraviglia e una lacrima gli scivolò giù per la guancia di neve…". In una gelida notte d’inverno, nel cuore di un parco di Londra, un pupazzo di neve e un pettirosso si incontrano. Comincia così una magica avventura notturna per le strade e le piazze della città addormentata. Tra le guardie di Buckingham Palace, il grande albero di Natale di Piccadilly Circus e la magnifica ruota del London Eye, il pupazzo di neve, nonostante il poco tempo a disposizione, scopre la meraviglia del mondo.
24 passi a Natale / Silvia Vecchini, Lucia de Marco
Lapis, 2023
Abstract: Quanto manca a Natale? 24 passi. Un calendario dell'avvento in forma di fiabe per avvicinarsi, con passo di bambino, al momento più atteso dell'anno. Con voce lieve Silvia Vecchini tesse le trame di 24 magici racconti: perle narrative preziose per illuminare il cuore nelle lunghe serate invernali che precedono la notte della vigilia. Scenari fiabeschi e incantati costellati di bambini, uomini, donne, re e streghe, animali parlanti, fiumi che scorrono al contrario, foglie di mille colori, pietre magiche e strumenti musicali. Storie mai udite prima, da leggere soli o insieme aspettando il Natale, immersi nell'atmosfera accogliente delle illustrazioni. L'ultima fiaba nasconde la sorpresa più grande: nello sguardo di un docile asino vediamo scorrere le immagini della natività e il miracolo accade. Al comparire della cometa un brivido vitale attraversa come un lampo i protagonisti delle storie precedenti e ogni cosa riprende vita.
Adorabili piccoli orchi / Clotilde Perrin
Franco Cosimo Panini, 2023
Abstract: I protagonisti sono due piccoli orchi che paiono educati, puliti, gentili e ordinati. Ma in ogni doppia pagina, grazie a un gioco cartotecnico, viene svelato quello che avviene veramente nella loro casa. Un bagnetto tranquillo nella vasca da bagno si trasforma immediatamente in un caos con urla e schizzi d'acqua. Il momento delle coccole si trasforma in una lotta di strattoni e pizzicotti. Fino a quando ricevono un pacco che contiene una sorpresa inaspettata che cambierà le loro giornate... I lettori si divertiranno moltissimo a ritrovare nei piccoli orchi quei comportamenti tipici dei fratelli che si azzuffano, ma alla fine sono complici nelle marachelle!
Pupilla ricorda : un racconto di Natale / Manlio Castagna, Gianluca Garofalo
Rizzoli, 2023
Abstract: In una mattina d'inverno, Alante bussa alla finestra di Manuel. In mano ha un oggetto rosso, rotondo, mai visto prima, su cui sono impresse le parole Venticinque dicembre. Manuel e Alante fanno il giro del paese, mostrandolo di casa in casa: chiedono a tutti, nessuno sa cosa sia. Sarà la vecchia Pupilla a spiegare ai due ragazzi da dove viene quel misterioso oggetto che lei ormai può solo accarezzare. Nel tepore della sua casa, regala ai due ragazzi parole sconosciute: albero, ghirlande, cenone... parole che vengono dal passato ma che danno un nuovo senso al presente
Minibombo, 2023
Abstract: C’era una volta un libro fatto di dodici storie di massimo tre pagine. Erano storie brevi.
L'Ippocampo, 2023
Abstract: Creature mitologiche, esseri leggendari o fenomeni da baraccone... i mostri popolano da sempre la fantasia e l'immaginario di ogni parte del mondo. Le loro caratteristiche, i simboli, i nascondigli preferiti e i segni della loro presenza vengono qui illustrati con vivacità e umorismo. Lucas, il giovane protagonista di questo volume dell'«Enciclopedia del Meraviglioso», ci accompagna in una nuova avventura e ci invita a riflettere più a fondo sul concetto stesso di "mostro" nella nostra società.
L'Ippocampo, 2023
Abstract: I draghi, creature sospese tra l'immaginario e il reale, spettacolari e terrificanti al tempo stesso, sono protagonisti indiscussi di leggende popolari, saghe fantasy, serie televisive e videogiochi. Questo volume ci accompagna in un viaggio ricco di emozioni e stupore alla scoperta di questi esseri attraverso gli elementi della natura (draghi dell'acqua, del fuoco, della terra e dell'aria), alla ricerca dei loro rifugi nascosti e delle terribili tracce che lasciano dietro di sé.