Lingua

Si riportano tutte le lingue presenti nella pubblicazione selezionando l'etichetta adeguata (lingua del testo, dei sottotitoli, ...).
Eccezioni:

  • per le videoregistrazioni, si segnalano le lingue riferite all'opera, ma non quelle dei contenuti speciali
  • non si attribuisce alle collezioni

 

Paese

  • non si attribuisce alle collezioni
  • in presenza di più editori
    • se almeno uno è italiano, selezionare Italia
    • se sono tutti stranieri, selezionare il paese dove ha sede l'editore corrispondente alla lingua della pubblicazione
    • se la lingua è comune, o la pubblicazione è in più lingue, selezionare il paese del primo editore nominato

Data
Quando in descrizione, secondo le regole, si riportano sia data di copyright che di stampa (es., 2013 (stampa 2014)), in qualificazioni si riporta la data più recente

 

Destinatari

  • non si attribuiscono alle collezioni
  • si segnalano i destinatari a cui è riferito il documento (individuabili da aspetto, forma, indicazioni editoriali, appartenenza a particolari collezioni, ...); data questa premessa, la scelta dei destinatari può non coincidere con i destinatari attribuiti al Record d'opera
  • si utilizza una sola tipologia
  • per gli adulti, selezionare sempre adulti, generale
  • materiale multimediale: il campo si compila con la tipologia appropriata per tutto il materiale multimediale (documentari, spettacoli, audioregistrazioni, cartoni animati, serie televisive, ...) esplicitamente pensato per le fasce d'età da 0 a 15; sono esclusi i film: per questi e per tutto il resto del materiale utilizzare adulti, generale
Prestabile dal
Si compila obbligatoriamente secondo le regole date
Il campo compilato blocca il prestito fino alla data stabilita