Assolutamente terribile. Credo sia il peggior libro che io abbia mai letto. Totalmente incomprensibile, sembra farneticante, pieno di volgarità, scritto con freddezza glaciale.
Terribilmente noioso e ripetitivo. Sono arrivata alla fine solo per capire a cosa volesse portare tutto questo delirio... non ne valeva la pena, facevo decisamente meglio ad accantonarlo dopo le prime dieci pagine orribili.
Non sono una lettrice di gialli, ne leggo raramente solo quando capita. Questo l'ho scelto più che altro per caso... o meglio a dir la verità... per i gatti! Mi è piaciuto tantissimo, divorato in due giorni. Originalissimo e sicuramente molto diverso dagli altri gialli letti prima per caso.
Assolutamente lettura consigliata!
Purtroppo non c'è proprio il libro, manca lo scrittore, mancano i personaggi... scrittura piatta che non riesce a emozionare e coinvolgere nonostante la storia sia molto forte. Da leggere solo come testimonianza.
Molto particolare, piacevole, strano forse. Una storia intessuta di malinconia, fatta di tempo che scorre senza scorrere resa genuina però dalla verità di quel che accade senza che uno possa prepararsi e difendersi per tempo. E in tutta questa sequela di avversità si erge lei: una malconcia ma inesorabile speranza, comunque e nonostante tutto sempre presente e sempre pronta a raccogliere i pezzi e restituire il tutto ammaccato ma anche pregno di un nuovo valore al mittente.
Piacevolissimo, scorrevole, regala sorrisi e voglia di credere ancora ai sogni, all'imprevisto. Una fiaba per adulti che visualizza gli eventi negativi dal loro lato migliore. L'ideale sarebbe leggerlo in inverno. Consigliatissimo.
التعليقات الأخيرة المُدْرَجَة
La voglia - Elfriede Jelinek
Assolutamente terribile. Credo sia il peggior libro che io abbia mai letto. Totalmente incomprensibile, sembra farneticante, pieno di volgarità, scritto con freddezza glaciale.
Terribilmente noioso e ripetitivo. Sono arrivata alla fine solo per capire a cosa volesse portare tutto questo delirio... non ne valeva la pena, facevo decisamente meglio ad accantonarlo dopo le prime dieci pagine orribili.
Re: La libreria dei gatti neri - Piergiorgio Pulixi
Non sono una lettrice di gialli, ne leggo raramente solo quando capita. Questo l'ho scelto più che altro per caso... o meglio a dir la verità... per i gatti! Mi è piaciuto tantissimo, divorato in due giorni. Originalissimo e sicuramente molto diverso dagli altri gialli letti prima per caso.
Assolutamente lettura consigliata!
Vasandhi - Rinaldo Boggiani
Purtroppo non c'è proprio il libro, manca lo scrittore, mancano i personaggi... scrittura piatta che non riesce a emozionare e coinvolgere nonostante la storia sia molto forte. Da leggere solo come testimonianza.
Indice medio di felicità - David Machado
Molto particolare, piacevole, strano forse. Una storia intessuta di malinconia, fatta di tempo che scorre senza scorrere resa genuina però dalla verità di quel che accade senza che uno possa prepararsi e difendersi per tempo. E in tutta questa sequela di avversità si erge lei: una malconcia ma inesorabile speranza, comunque e nonostante tutto sempre presente e sempre pronta a raccogliere i pezzi e restituire il tutto ammaccato ma anche pregno di un nuovo valore al mittente.
Re: Il freddo modifica la traiettoria dei pesci - Pierre Szalowski
Piacevolissimo, scorrevole, regala sorrisi e voglia di credere ancora ai sogni, all'imprevisto. Una fiaba per adulti che visualizza gli eventi negativi dal loro lato migliore. L'ideale sarebbe leggerlo in inverno. Consigliatissimo.
La vergine delle ossa - Luca Masali
Ben scritto, lettura piacevolissima che vi terrà compagnia regalandovi anche tante inaspettate risate! Libro estremamente originale!