Sfogliare un ebook
Gentili operatori del sistema, visto il periodo particolare che stiamo vivendo vi propongo di eliminare i limiti di consultazione e prestito per gli ebook. Io sono un'insegnante della scuola primaria quindi in particolare avrei bisogno di poter sfogliare i libri per bambini (livello scuola dell'infanzia), ma tra libri da prenotare, libri non disponibili per la mia biblioteca, lentezza della connessione, non ci sono ancora riuscita. E' possibile almeno facilitare la consultazione on-line? (come succede per le anteprime) Colgo l'occasione per ringraziarvi del lavoro che svolgete e che apprezzo moltissimo. Grazie
التعليقات الأخيرة المُدْرَجَة
Re: Una breve estate lontano dalla polvere - Tita Prestini
Una piacevole lettura!
Re: Il Duca - Matteo Melchiorre
Romanzo di riflessione e contemplazione: riflessione sull'Uomo e contemplazione della Natura. Mi é piaciuto moltissimo!
Re: Il talento del cappellano - Cristina Cassar Scalia
Tutta la serie delle indagini di Vanina Guarrasi merita di essere letta. La protagonista è scontrosa, ma senza eccessi, i coprotagonisti formano un mix equilibrato, la storia privata dei detective non oscura l'indagine in corso, l'ambientazione in Sicilia è scritta con il cuore di chi ci é nato e vissuto, la lingua italiana é arricchita da un po' di catanese......più di così!!!
La curiosa vicenda dei gemelli Bonino, ovvero Quando non è tutto oro quel che luccica - Renzo Bistolfi
Davvero una storia curiosa. Mi sono piaciute sia la storia, sia la scrittura di Bistolfi! É un libro piacevole e rilassante.
Re: Eredi Piedivico e famiglia - Andrea Vitali
Nei romanzi di Vitali c'è sempre un personaggio in più: il paesaggio che partecipa da protagonista nelle vicende. In questa storia il paesaggio non è più il noto lago di Como, ma la dolce campagna bresciana. Con un po' di nebbia. Bel libro!
Icaro, il volo su Roma - Giovanni Grasso
Giovanni Grasso racconta in questo romanzo storico la breve e tragica vita del letterato antifascista Lauro De Bosis e del suo volo su Roma, effettuato nel 1931 per la distribuzione di volantini contro il regime. Malgrado la vicenda sia stata piuttosto dimenticata, il padre costituente Pietro Calamandrei colloca De Bosis tra i precursori della Resistenza.
Ho trovato questo romanzo molto gradevole: realtà e fantasia si intrecciano con sapiente armonia.
Re: I lupi e l'agnello - Sergio Arcai
Un'interessante e movimentata indagine condotta dall'avvocato penalista Massaro, raccontata in uno stile ironico, asciutto e concreto, come siamo noi bresciani. Da leggere, anche per il piacere di incontrarvi alcuni scorci della nostra affascinante città.
Poco a me stesso - Alessandro Zaccuri
<<Poco noto ad altrui, poco a me stesso. Gli uomini e gli anni mi diran chi sono>>
La dedica del romanzo é il frammento di un sonetto autobiografico che Alessandro Manzoni ha composto a sedici anni. Il romanzo è ambientato nella Milano e nei tempi che il Manzoni ha conosciuto; infatti uno dei personaggi protagonisti é Giulia Beccaria, la madre di Alessandro. Ma la storia é.......imprevedibile!
Alzarsi presto - Sandro Campani
Grandi protagonisti: la natura e la "fratellanza"!!! A me é piaciuto molto.
Le formidabili donne del Grand Hôtel - Ruth Kvarnström-Jones
Un romanzo tratto da una storia vera. Una lettura leggera e piacevole che mi ha ricordato un po' lo stile dei romanzi di costume di Jane Austen.
La randagia - Valeria Montaldi
La ricerca del colpevole di un inspiegabile omicidio si intreccia con suggestioni che arrivano dal passato, quando un processo per stregoneria si era svolto negli stessi luoghi, ora teatro delle indagini. Le due storie si richiamano, si accavallano, si sovrappongono: cosa è reale, cosa è immaginario?
Re: Weyward - Emilia Hart
Pur appartenendo ad epoche diverse, le storie di tre persone speciali si intrecciano ed ognuna getta luce sulle vicende che capitano alle altre. Si tratta di tre Weyward, donne che, con i loro sensi acutissimi, percepiscono tanto vividamente la natura da fondersi con essa.
Un romanzo davvero originale. Leggetelo!
Se l'acqua ride - Paolo Malaguti
Nel bel romanzo di Malaguti si intrecciano due mondi: uno che arriva ed uno che sparisce. Sparisce il mondo dei barcari, che trasportano le merci lungo i fiumi ed i canali navigabili della Pianura Padana orientale; una vita dura vissuta in simbiosi con l'acqua e la natura. Arrivano gli anni sessanta con il benessere economico ed i nuovi "bisogni": il bagno in casa, la televisione, la Vespa....Il giovane protagonista non trova parole adatte, né in italiano né in dialetto, ad esprimere la complessità delle emozioni che vive: dovremo accontentarci del suo silenzio e dei nostri ricordi.
Il racconto ha partecipato nel 2021 al premio Campiello.
La gola del diavolo - Davide Rigoni
Veramente bello: ben scritto; basato sui documenti del processo dell'immane tragedia del Vajont, comunque romanzo di fantasia. Ne consiglio la lettura.
Un sorriso tra due silenzi - María Dueñas
Un romanzo dinamico, avventuroso, coinvolgente, ambientato tra l'America Latina e la Spagna nella seconda metà del 1800.
La lettura è stata piacevole anche se trovo che l'autrice si dilunghi sempre un po' più del necessario.