Messaggio di benvenuto al catalogo.
La portalettere Francesca Giannone
Domani, domani Francesca Giannone
Come l'arancio amaro Milena Palminteri
Tatà Valérie Perrin
Cambiare l'acqua ai fiori Valérie Perrin
Il canto dei cuori ribelli Thrity Umrigar
La ragazza nascosta Lucinda Riley
Lui, lei e il paradiso Sveva Casati Modignani
La casa dei silenzi romanzo di Donato Carrisi
Cuore nero Silvia Avallone
Tatà Valérie Perrin
Il canto dei cuori ribelli Thrity Umrigar
Come l'arancio amaro Milena Palminteri
Il Dio dei nostri padri Aldo Cazzullo
Tutta la vita che resta Roberta Recchia
La casa dei silenzi romanzo di Donato Carrisi
Domani, domani Francesca Giannone
Socrate, Agata e il futuro Beppe Severgnini
Miss Bee e il principe d'inverno di Alessia Gazzola
La montagna nel lago Jacopo De Michelis
Il giovane dai capelli incipriati che ci sorride enigmaticamente dalla copertina del volume “Museo Lechi – Opere scelte”, curato da Paolo Boifava ed edito da Grafo, ci introduce ad una selezione delle opere esposte nel Museo Lechi di Montichiari.
Parte di un sistema museale urbano riconosciuto da Regione Lombardia e istituito nel 2009 dal comune bresciano per valorizzare il patrimonio materiale e immateriale dei propri musei civici, il Museo Lechi fa tesoro di un cospicuo di oltre 350 dipinti e oggetti di pregio raccolti in oltre tre secoli da una delle famiglie aristocratiche più in vista della nostra provincia e infine donati al Comune di Montichiari affinché tutti ne potessero godere.
Trovate qui la recensione completa di Brescia si legge: https://www.bresciasilegge.it/museo-lechi-paolo-boifava/
Per poter poi vivere serve prima sopravvivere.
Molto bello.
مرحبا بكم في كتالوج النظام المكاتبي. اُكتب هنا بعض المعلومات الإضافية التي ستعرض للمستخدمين في الصفحة الرئيسية